Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 7690 del 12/11/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 7 Num. 7690 Anno 2014
Presidente: CASSANO MARGHERITA
Relatore: CAPRIOGLIO PIERA MARIA SEVERINA

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
TAURO DAMIANO N. IL 11/04/1969
avverso la sentenza n. 25010/2011 TRIB.SEZ.DIST. di MARTINA
FRANCA, del 09/05/2011
dato avviso alle parti;
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. PIERA MARIA
SEVERINA CAPRIOGLIO;

Data Udienza: 12/11/2013

Ritenuto in fatto e in diritto

Con sentenza resa il giorno 9.5.2011,

il Tribunale di Taranto, sez.

distaccata di Martina Franca, aveva condannato alla pena di euro 450 di ammenda
TAURO Damiano, per i reati di cui all’art. 679 cod.pen. e 20 d.lgs. 139/2006, per
avere detenuto 2000 litri di prodotto petrolifero senza averne fatto denuncia e
senza avere richiesto il certificato di prevenzione incendi. Il giudice rilevava che era

autorizzazione, all’interno di due cisterne site in un capannone, prive del certificato
di prevenzione incendi. Di qui l’affermazione di colpevolezza.

Avverso tale sentenza, ha proposto ricorso in appello, convertito in ricorso
per cassazione, l’imputato pel tramite del difensore, per chiedere la rinnovazione
del dibattimento, onde comprovare l’acquisto del gasolio ad uso agricolo, nonché
per contestare la mancata concessione delle circostanze attenuanti generiche.

Si osserva che il ricorso risulta proposto da difensore non abilitato alla
difesa presso le giurisdizioni superiori.

Il ricorso deve essere quindi dichiarato inammissibile; segue la condanna del
ricorrente al pagamento delle spese processuali e, in mancanza di elementi atti ad
escludere la colpa nella determinazione della causa di inammissibilità, al
versamento a favore della Cassa delle ammende di sanzione pecuniaria che pare
congruo determinare in euro mille, ai sensi dello art. 616 cod.proc.pen.

P. Q. M.

dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese
processuali ed al versamento della somma di euro mille , in favore della cassa della
ammende.
Così deciso in Roma, il 12 Novembre 2013.

stata accertata la presenza del materiale petrolifero senza la prescritta

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA