Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 7442 del 02/10/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 5 Num. 7442 Anno 2014
Presidente: OLDI PAOLO
Relatore: FUMO MAURIZIO

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
STIGLIANI GIUSEPPE N. IL 21/09/1954
nei confronti di:
DE FRANCESCO PASQUALE N. IL 21/09/1962
avverso la sentenza n. 21240/2012 CORTE DI CASSAZIONE di
ROMA, del 21/01/2013
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. MAURIZIO FUMO;
e
ette/se
PG Dott.

Uditi difensor A

Data Udienza: 02/10/2013

-udito il PG in persona del sost proc gen dott. G. Izzo, che ha chiesto provvedere alla
correzione dell’errore materiale,
– rilevato che con sentenza n. 175 (28481/13), resa all’udienza pubblica del 21 gennaio 2013,
questa Sezione, decidendo sul ricorso proposto la PC Stigliani Giuseppe nel proc.pen. a carico
di De Francesco Pasquale, ha disposto l’annullamento con rinvio della sentenza 16.2.2012
emessa dalla corte di appello di Potenza,

– poiché, viceversa, il giudice di rinvio doveva essere individuato nella corte di appello di
Salerno,
-poiché deve, conseguentemente, procedersi a correzione del predetto errore ai sensi dell’art.
130 cpp,
PQM
dispone correggersi la sentenza n. 175 del 21.1.2013 di questa Sezione (28481/13),
pronunciata su ricorso di Stigliani Giuseppe nei confronti di De Francesco Pasquale, nel senso
che dove è scritto” “con rinvio alla corte di appello di Potenza, altra sezione”, si legga invece
“con rinvio alla corte di appello di Salerno”.
Così deciso in Roma, camera di consiglio, in data 2 ottobre 2013.

-rilevato che, per mero errore materiale, il giudice di rinvio è stato identificato in altra sezione
Vk re C.‘ t P )47/5-, 54 4 Oh Z 5Pee2 fte t.D12« r”sd ft)
della suddetta corte, chg

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA