Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 6279 del 11/02/2016


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 6 Num. 6279 Anno 2016
Presidente: CONTI GIOVANNI
Relatore: BASSI ALESSANDRA

SENTENZA

sul ricorso proposto da
Logorelli Clelia, nata a Melito di Porto Salvo il 23/02/1965

avverso l’ordinanza del 20/11/2015 del Tribunale di Roma

visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal consigliere Alessandra Bassi;
udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore generale
Giuseppe Corasaniti, che ha concluso chiedendo che il ricorso sia dichiarato
inammissibile.

FATTO E DIRITTO
1. Con il provvedimento in epigrafe, il Tribunale di Roma, in sede di giudizio
di riesame ai sensi dell’art. 309 cod. proc. pen., ha confermato l’ordinanza del 29
ottobre 2015, con la quale il Giudice per le indagini preliminari dello stesso
Tribunale ha applicato a Clelia Logorelli la misura degli arresti domiciliari per
corruzione ai sensi degli artt. 318, 319 e 321 cod. pen., per avere, in concorso
con Salvatore Buzzi ed Emilio Gammuto, percepito, nella qualità di direttore
preposto al settore verde di “EUR S.p.A.”, la somma di 2500 euro al mese dai
medesimi Buzzi e Gannmuto.

Data Udienza: 11/02/2016

C.-~*
2. Avverso la sentenza ha presentato ricorso l’Avv. Giacomo lana, difensore
di fiducia di Clelia Logorelli, e ne ha chiesto l’annullamento per i motivi meglio
precisati nel ricorso.
3. Con atto depositato in Cancelleria in data 9 febbraio 2016, Clelia Logorelli
ed i suoi difensori hanno congiuntamente rinunciato al proposto ricorso.
4. Il ricorso deve pertanto essere dichiarato inammissibile per rinuncia.
Dalla declaratoria di inammissibilità del ricorso consegue, a norma dell’art.
616 cod. proc. pen., la condanna della ricorrente, oltre che al pagamento delle

determinare in 500,00 euro.
P.Q.M.

dichiara inammissibile il ricorso e condanna 019x ricorrente al pagamento delle
spese processuali e della somma di euro 500 in favore della cassa delle
ammende.
Così deciso il 11 febbraio 2016

Il consigliere estensore

Il Presidente

spese del procedimento, anche a versare una somma, che si ritiene congruo

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA