Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 5732 del 20/01/2016


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 3 Num. 5732 Anno 2016
Presidente: RAMACCI LUCA
Relatore: LIBERATI GIOVANNI

ORDINANZA

sul ricorso proposto da
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Crotone
nei confronti di
Caparra Salvatore, nato a Cirò Marina 1’11/4/1959
avverso la sentenza n. 38545/15 del 27/5/2015 della Corte Suprema di
Cassazione
visti gli atti, il provvedimento impugnato e il ricorso;
udita la relazione svolta dal Consigliere Giovanni Liberati;
udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore generale Marilia
Di Nardo, che ha concluso chiedendo disporsi la correzione dell’errore materiale;
udito per l’imputato l’avv. Alberto Prassede Grimaldi, che ha concluso chiedendo
disporsi la correzione dell’errore materiale.

RITENUTO IN FATTO E CONSIDERATO IN DIRITTO

Con sentenza n. 38545/15, emessa nella pubblica udienza del 27 maggio
2015 e depositata il 23 settembre 2015, questa Terza Sezione della Corte di
Cassazione, in accoglimento del ricorso proposto dal Procuratore della Repubblica
presso il Tribunale di Crotone, ha annullato la sentenza del Tribunale di Crotone
del 15 ottobre 2014 con rinvio alla Corte d’appello di Catanzaro.

Data Udienza: 20/01/2016

Con comunicazione depositata in cancelleria il 15 settembre 2015
l’estensore della sentenza ha fatto rilevare la presenza di un errore materiale nel
dispositivo riportato nel ruolo d’udienza, dovendo ritenersi corretto quello
riportato in calce alla sentenza, ed ha segnalato pertanto l’opportunità di
procedere alla correzione di tale errore.

Il difensore dell’imputato ha depositato memoria, dichiarando di concordare

La segnalazione è corretta ed all’errore deve porsi rimedio attraverso il
procedimento di correzione di cui all’art. 130 cod. proc. pen., disponendosi
conseguentemente che il dispositivo del ruolo dell’udienza del 27/5/2015 (R.G.
50952/14, ricorrente Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Crotone
nel procedimento nei confronti di Caparra Salvatore) sia corretto nel senso che
laddove è scritto «con rinvio al Tribunale di Crotone» deve invece leggersi
«e rinvia alla Corte d’appello di Catanzaro».

P.Q.M.

Dispone correggersi il dispositivo del ruolo dell’udienza del 27/5/2015 (R.G.
50952/14, ricorrente Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Crotone
nel procedimento nei confronti di Caparra Salvatore) nel senso che laddove è
scritto «con rinvio al Tribunale di Crotone» deve invece leggersi «e rinvia
alla Corte d’appello di Catanzaro».
Così deciso il 20/1/2016

circa l’opportunità di procedere a tale correzione.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA