Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 47474 del 17/10/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 3 Num. 47474 Anno 2013
Presidente: TERESI ALFREDO
Relatore: ANDREAZZA GASTONE

ORDINANZA

Nel procedimento nei confronti di :
Romeo Giuseppe, n. a Galatro, il 18/06/1960;
Romeo Mario Giuseppe, n. Polistena il 09/02/1986;

definito con sentenza di questa Corte in data 12/03/2013;
udita la relazione svolta dal consigliere Gastone Andreazza;
udite le conclusioni del Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore
generale A. Montagna, che ha concluso per la correzione;

RITENUTO IN FATTO

Ritenuto che con sentenza in data 12/03/2013 questa stessa sezione decideva il
ricorso avanzato da Romeo Giuseppe e Romeo Mario Giuseppe nei confronti
dell’ordinanza del Tribunale di Brescia in data 13/11/2012;
che la sentenza indicava, per errore materiale, quali componenti del collegio : 1)
Amedeo Franco, presidente; 2) Luigi Marini, consigliere; 3) Luca Ramacci,
consigliere; 4) Elisabetta Rosi, consigliere; 5) Alessandro Maria Andronio,
consigliere, essendo invece il collegio stato in effetti composto, come da verbale
d’udienza, da : 1) Claudia Squassoni, presidente; 2) Amedeo Franco, consigliere;

Data Udienza: 17/10/2013

3) Luca Ramacci, consigliere; 4) Elisabetta Rosi, consigliere; 5) Alessandro Maria
Andronio, consigliere;
che a tale omissione può rimediarsi per il tramite del procedimento di correzione
di cui all’art. 130 c.p.p.;

Dispone correggersi l’errore materiale relativo all’intestazione della sentenza
emessa da questa Sezione all’udienza in CC del 12 marzo 2013, n. 50275/2012
R.G. nei confronti di Romeo Giuseppe e Romeo Mario Giuseppe nel senso che il
collegio era così composto : 1) Squassoni Claudia, presidente; 2) Franco
Amedeo; 3) Ramacci Luca; 4) Rosi Elisabetta; 5) Andronio Alessandro Maria,
consiglieri, in luogo della composizione riportata nel frontespizio : Amedeo
Franco; Luigi Marini; Luca Ramacci; Elisabetta Rosi; Alessandro Maria Andronio.
Dispone che la correzione sia annotata nell’originale della sentenza.

Così deciso in Roma, il 17 ottobre 2013.

P.Q.M.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA