Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 47429 del 06/11/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 2 Num. 47429 Anno 2013
Presidente: GENTILE DOMENICO
Relatore: DAVIGO PIERCAMILLO

SENTENZA

Sul ricorso proposto dal Procuratore generale della Repubblica presso la
Corte d’appello di Genova nei confronti di:
Touil Khireddine, nato a Tizi Ouzou (Algeria) il 25.3.1992,
avverso la sentenza del G.I.P. del Tribunale di Genova in data 22.3.2013.
Sentita la relazione della causa fatta dal consigliere Piercamillo Davigo.
Letta la requisitoria del sostituto procuratore generale, il quale ha concluso
chiedendo che la sentenza impugnata sia annullata con rinvio al Tribunale di
Genova per l’ulteriore corso,

Data Udienza: 06/11/2013

ritenuto in fatto

Con sentenza 25.3.2012 il G.I.P. del Tribunale di Genova, su richiesta
delle parti, applicò la pena di anni 1 mesi 3 di reclusione ed € 445 di multa
per il reato di cui all’art. 648 bis cod. pen. previa concessione della
circostanza attenuante di cui al comma 3 del citato articolo e le attenuanti
generiche e con la riduzione per il rito.

la Corte d’appello di Genova deducendo violazione di legge, giacché il reato
presupposto era il furto aggravato dall’esposizione alla pubblica fede sicché
la pena era superiore a cinque anni e non era concedibile la circostanza
attenuante di cui all’art. 648 bis comma 3 cod. pen.

Considerato in diritto

Il ricorso è fondato.
Come ha rilevato il Procuratore generale ricorrente il furto
dell’autovettura oggetto di riciclaggio era avvenuto mentre il veicolo era
posteggiato sulla pubblica via, sicché era aggravato ai sensi dell’art. 625 n. 7
cod. pen.
La pena prevista è pertanto superiore a cinque anni di reclusione e non
è applicabile la circostanza attenuante di cui all’art. 648 bis comma 3 cod.
pen.
La sentenza impugnata deve pertanto essere annullata senza rinvio
con trasmissione degli atti al Tribunale di Genova per l’ulteriore corso.

P.Q.M.

Annulla senza rinvio la sentenza impugnata e dispone la trasmissione degli
atti al Tribunale di Genova per l’ulteriore corso.

Così deliberato in data 6.11.2013.

Ricorre per cassazione il Procuratore generale della Repubblica presso

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA