Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 47424 del 06/11/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 2 Num. 47424 Anno 2013
Presidente: GENTILE DOMENICO
Relatore: RAGO GEPPINO

SENTENZA
su ricorso proposto da:
AXA ASS.NI S.P.A., in persona del suo legale rappresentante, avverso il
decreto del 12/08/2011 del giudice per le indagini preliminari del
Tribunale di Milano pronunciato nei confronti di:
1. FUSCO MANUELA nata il 05/07/1978;
2. FERRARA CARMELA nata il 18/10/1973;
3. CARUCCIO ANTONIO nato il 20/11/1990;
4. IMPARATO DANIELE nato il 23/01/1987;
Visti gli atti, il decreto ed il ricorso;
udita la relazione fatta dal Consigliere dott. Geppino Rago;
letta la requisitoria del Procuratore Generale in persona della dott.ssa M.
Giuseppina Fodaroni che ha concluso per l’annullamento senza rinvio
FATTO e DIRITTO
1. AXA Ass.ni s.p.a., in persona del suo legale rappresentante, e
nella sua qualità di persona offesa nel procedimento penale n°
24953/2011 a carico di Fusco Emanuela, Ferrara Carmela, Caruccio
Antonio e Imparato Daniele, ha proposto ricorso per cassazione avverso

1

Data Udienza: 06/11/2013

il decreto con il quale, in data 12/08/2011, il giudice per le indagini
preliminari del tribunale di Milano aveva disposto l’archiviazione del
suddetto procedimento, deducendo VIOLAZIONE DEGLI ARI-n 127 – 408/8 409 – 410 COD. PROC. PEN. per essere stata omessa la notifica dell’avviso
della richiesta di archiviazione da parte del P.M. nonostante, nella

informata della eventuale archiviazione.

2. Il ricorso è fondato, in quanto, in punto di fatto, risulta dagli atti
processuali che la ricorrente aveva, in effetti, all’atto della querela
richiesto di essere informata sulla eventuale archiviazione.
Di conseguenza, essendo stata la notifica omessa, si applica quella
giurisprudenza secondo la quale l’omessa notifica della richiesta di
archiviazione costituisce una causa di nullità del decreto di
archiviazione, deducibile con ricorso per cassazione (ex plurimis Cass.
1929/2009 Rv. 246040)
P.Q.M.
Annulla senza rinvio il provvedimento impugnato e dispone
trasmettersi gli atti al Pubblico Ministero presso il Tribunale di Milano per
il corso ulteriore.
Roma 06/11/2013
IL PRESIDENTE
(Dott. Domen o Gentile)
/
s”
/

querela, essa ricorrente avesse espressamente richiesto di essere

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA