Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 47328 del 18/09/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 7 Num. 47328 Anno 2013
Presidente: FOTI GIACOMO
Relatore: ESPOSITO LUCIA

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
TABAI TIZIANO N. IL 05/04/1978
avverso la sentenza n. 741/2012 CORTE APPELLO di BOLOGNA, del
25/05/2012
dato avviso alle parti;
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. LUCIA ESPOSITO;

Data Udienza: 18/09/2013

OSSERVA LA CORTE

-Rilevato che la Corte d’Appello di Bologna confermava la sentenza di primo grado
con la quale l’imputato era stato ritenuto responsabile del reato di guida in stato di
ebbrezza;

deducendo violazione di legge perché il ricorrente non sarebbe stato edotto della
possibilità di farsi assistere dal difensore;
-Ritenuto che il motivo risulta privo di ogni specificità in violazione del combinato
disposto ex artt. 581-591 C.P.P., oltre che rivolto a proporre una diversa lettura degli
elementi di fatto e manifestamente infondato, in ragione della congrua motivazione
contenuta in sentenza riguardo alle ragioni in forza delle quali è stato ritenuto che il
ricorrente era stato informato della facoltà di farsi assistere da un difensore;
-Ne consegue l’inammissibilità del ricorso, la condanna dell’istante al pagamento
delle spese processuali e, non emergendo ragioni di esonero, della sanzione
pecuniaria ex art.616 C.P.P.
P. Q. M.
La Corte di Cassazione VII° Sezione Penale dichiara inammissibile il ricorso e
condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali e della somma di euro
1.000,00 in favore della cassa delle ammende.
Così deciso in Roma il 18/9/2013
Il C nsigliere Est.

_Il Preside

.

-Rilevato che l’imputato proponeva ricorso per cassazione avverso detta decisione,

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA