Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 47320 del 18/09/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 7 Num. 47320 Anno 2013
Presidente: FOTI GIACOMO
Relatore: BIANCHI LUISA

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
TARANTINO LUIGI N. IL 08/04/1986
avverso la sentenza n. 22047/2011 TRIB.SEZ.DIST. di CANOSA DI
PUGLIA, del 13/11/2012
dato avviso alle parti;
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. LUISA BIANCHI;

Data Udienza: 18/09/2013

17168/2013

Tarantino Luigi ricorre avverso la sentenza indicata in epigrafe che lo ha ritenuto
responsabile di guida senza patente, condannandolo a 3000, 00 euro di ammenda .

Si tratta di doglianze generiche , inammissibili / il giudice, a differenza di quanto si
sostiene, ha tenuto conto di tale documentazione ma la ha ritenuta tale da non
escludere la imputabilità dell’imputato sia perché ciò non risultava dalle perizie stesse
sia perché esse erano successive all’epoca del commesso reato.
Segue, a norma dell’articolo 616 c.p.p., la condanna del ricorrente al pagamento delle
spese del procedimento ed al pagamento a favore della Cassa delle Ammende, non
emergendo ragioni di esonero, della somma di euro 1000,00 (mille/00) a titolo di
sanzione pecuniaria.
p.q.nn.
dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del
procedimento ed al pagamento a favore della Cassa delle ammende della somma di
euro 1000,00 (mille/00).
Così deciso il 18.9.2013

Le censure riguardano la ritenuta responsabilità che si assume affermata senza
un approfondimento sulla capacità di intendere e volere dell’imputato; erano sta5
versate in atti perizie che ne documentavano la compromissione di grado medio
grave dell’assetto cognitivo.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA