Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 35349 del 20/06/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 5 Num. 35349 Anno 2013
Presidente: MARASCA GENNARO
Relatore: SABEONE GERARDO

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
CHILLE’ GIUSEPPE N. IL 19/08/1933
MAGAZZU’ GIUSEPPA N. IL 21/05/1959
avverso la sentenza n. 15002/2012 TRIB.SEZ.DIST. di MILAZZO, del
25/05/2012
visti gli atti, la sentenza e il ricorso
udita in PUBBLICA UDIENZA del 20/06/2013 la relazione fatta dal
Consigliere Dott. GERARDO SABEONE
Udito il Procuratore Generale in persona del Dott. Nitù FitAij`
che ha concluso per
it,:e2fto dttl fe.< Udito, per la parte civile, l'Avv UditoildifensoreAvv. ;00puzt Llvtie Data Udienza: 20/06/2013 RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, Sezione Distaccata di Milazzo con sentenza del 25 maggio 2012, ha parzialmente riformato la sentenza del Giudice di pace di Milazzo del 10 ottobre 2011 che aveva condannato Magazzù lesioni personali) ed ingiurie in danno di Currò Carmelo ed assolto Chillè Giuseppe e Currò Carmelo dal delitto di lesioni ai sensi dell'articolo 530, comma 2 cod.proc.pen. e dichiarato non doversi procedere nei confronti del Chillè in ordine alla contravvenzione di atti contrari alla pubblica decenza (articolo 726 cod.pen.) per intervenuta prescrizione. Il Tribunale, di converso, ha ritenuto la responsabilità del Chillè in ordine al reato di lesioni personali e lo ha condannato in solido con la Magazzù al risarcimento del danno in favore della parte civile Currò Carmelo da liquidarsi in separata sede nonché alla rifusione delle spese sostenute dalla parte civile per il primo e secondo grado di giudizio; nel resto è stata confermata l'impugnata sentenza. 2. Avverso tale sentenza hanno proposto ricorso per cassazione Chillè Giuseppe e Magazzù Giuseppa, personalmente, i quali lamentano: a) la mancanza e illogicità della motivazione in relazione all'affermazione della penale responsabilità; b) la mancata ammissione di una prova decisiva; c) la inosservanza di una norma processuale penale con riferimento all'avvenuta modifica in peius del giudizio di prime cure in quanto il delitto di percosse era stato riqualificato in quello di lesioni personali. 3. Risulta pervenuta memoria nell'interesse della parte civile Currò che insiste per la declaratoria d'inammissibilità del ricorso con la liquidazione delle spese del grado di giudizio. CONSIDERATO IN DIRITTO 1. I ricorsi sono infondati. 2. Quanto al primo motivo, i ricorrenti ripropongono la diversa ricostruzione del fatto ma, come è evidente, in tal modo già finiscono per postulare un sindacato della decisione impugnata nel merito, non consentita in questa sede di legittimità. 1 Giuseppa per i delitti di percosse (così modificata l'originaria imputazione di Nè, come è noto (v. Cass. Sez. I 19 marzo 1998 n.1685), la mera prospettazione di una diversa valutazione delle risultanze processuali, che costituisce concretamente il substrato del motivo di gravame esaminato, può integrare il rilevante vizio di legittimità della decisione, a tale conclusione dovendosi pervenire anche in ordine alle pretese carenze motivazionali sull'esclusione di situazione rilevante. Giudice del merito copre ogni altra prospettazione ricostruttiva dei fatti, che tenda ad avvalorare una diversa ricostruzione dei fatti. 3. Quanto al secondo motivo, la motivazione della sentenza di merito deve trattare solo le prove controverse e decisive, sicché è decisiva la prova che, non assunta o non valutata, vizia la sentenza perché ne intacca la sua struttura portante (v. Cass. Sez. III 15 giugno 2010 n. 27581). Pertanto, il riferimento a specifici atti del processo nel motivo di ricorso assume rilevanza solo se dimostri che il Giudice abbia trascurato di esaminare fatti decisivi ai fini del giudizio, nel senso che se fossero stati convenientemente valutati avrebbero potuto determinare una soluzione diversa da quella adottata. Nella specie, l'esistenza di certificazioni sanitarie provenienti da pubbliche strutture redatte subito dopo i fatti, secondo quanto esposto nell'impugnata sentenza, vale senza dubbio a ritenere non decisive le richieste di prove testimoniali dei medici curanti della parte lesa in merito alle sue condizioni di salute prime o successivamente ai fatti di causa. 4. Quanto al terzo ed ultimo motivo, il divieto di cui all'articolo 597 cod.proc.pen. concerne esclusivamente le disposizioni a natura penale, ma non si estende alle statuizioni civili della sentenza (v. Cass. Sez. VI 23 settembre 2009 n. 38976 e Sez. I 2 febbraio 2011 n. 17240). Invero, il principio del divieto di reformatio in pejus, nel caso di appello della sentenza da parte del solo imputato, trova la propria fonte normativa, con riferimento al processo penale, nel precetto dell'articolo 597 cod.proc.pen., comma 3, che lo modula con riferimento alla pena, a eventuali misure di sicurezza o alla causa di proscioglimento, ossia alle statuizioni che concernono l'esito della azione penale e senza che il limite devolutivo della domanda, di cui all'articolo 112 cod.proc.pen., possa considerarsi regola automaticamente applicabile nel processo penale: ciò che si desume anche dagli approdi giurisprudenziali che hanno ammesso il dovere del Giudice di pronunciarsi sugli effetti civili quando riformi la sentenza assolutoria di primo grado su appello del 2 E' ben evidente che proprio il richiamato ragionamento motivazionale del PM e non anche della stessa parte civile (v. Cass. Sez. V 18 ottobre 2012 n. 8339). Il principio del divieto di reformatio in peius non ha lo scopo di attribuire all'imputato un trattamento sotto ogni profilo più favorevole rispetto a quello derivante dal precedente grado, ma persegue unicamente la finalità di non esporlo ad un trattamento sanzionatorio più severo rispetto a quello riservatogli Il legislatore si è invero preoccupato di consentire, in presenza di un errore del primo Giudice in ordine alla qualificazione giuridica del fatto, al Giudice di appello di porvi rimedio, al fine di garantire una corretta applicazione della legge penale; ed è evidente che, da una diversa e più grave qualificazione giuridica del fatto, ben possono derivare effetti negativi per l'imputato in termini di impossibilità di applicare cause estintive o benefici; ma trattasi di conseguenze necessarie ed inevitabili, collegate alla facoltà concessa al Giudice di appello di qualificare diversamente il fatto, avendo il legislatore ritenuto preminente l'interesse a che le pronunce emanate dai Giudici siano quanto più possibile conformi alla legge (v. Cass. Sez. II 16 giugno 2011 n. 36217 e Sez. I 17 dicembre 2012 n. 474). Orbene, nella specie, il Giudice dell'impugnazione ha provveduto alla corretta qualificazione del fatto ed è pertanto rimasto nei limiti dianzi indicati senza incorrere nella pretesa violazione del divieto di reformatio in peius. 5. In definitiva, i ricorsi devono essere rigettati e i ricorrenti condannati al pagamento delle spese processuali e alla rifusione delle spese sostenute dalla parte civile, liquidate come da dispositivo. P.T.M. La Corte, rigetta i ricorsi, condanna ciascun ricorrente al pagamento delle spese processuali nonché, in solido, alla rifusione delle spese della parte civile, liquidate in euro 900,00 oltre accessori come per legge. Così deciso in Roma, il 20/6/2013. dal primo Giudice.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA