Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 33904 del 15/05/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 7 Num. 33904 Anno 2014
Presidente: ZAMPETTI UMBERTO
Relatore: BARBARISI MAURIZIO

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
AGNOLETTO MARIO N. IL 26/05/1963
avverso l’ordinanza n. 3797/2013 GIUD. SORVEGLIANZA di
VENEZIA, del 09/07/2013
dato avviso alle parti;
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. MAURIZIO
BARBARISI;

Data Udienza: 15/05/2014

,

CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE – Settima Sezione penale

Osserva
1. — Con ordinanza deliberata in data 9 luglio 2013, il Magistrato di SorveglianAtt
za di Venezia revocava Agnoletto Mario la misura della esecuzione presso il domicii
lio della pena detentiva ai sensi della L. n. 199/10 cui era stato ammesso con ordinanza 11 giugno 2013, posto che il condannato risultava aver coltivato piante da

2. — Avverso il citato provvedimento , tramite il proprio difensore, ha interposto
tempestivo ricorso per cassazione Agnoletto Mario chiedendone l’annullamento.
3. — Il ricorso deve essere dichiarato inammissibile per sopravvenuta carenza
di interesse.
3.1 — Deve per vero osservarsi che, dall’interrogazione del sistema informatico
del Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria effettuata in data odierna, è risultato che il ricorrente è stato scarcerato per espiazione pena, fatto questo che determina l’esaurimento del rapporto esecutivo. Ne consegue che lo stesso ricorrente,
per raggiunto stato di libertà, non ha più, con evidenza, interesse all’accoglimento 2
del proprio ricorso volto ad accedere a misure alternative alla detenzione. Si impone
pertanto la declaratoria di cui in dispositivo, nulla disponendo sulle spese processuali

per questi motivi
dichiara inammissibile il ricorso per sopravvenuta carenza di interesse.
Così deciso in Roma, in camera di consiglio, il 15 maggio 2014

is

Igrere estere

Il Presidente

cui potevano essere estratte sostanze psicotrope.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA