Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 33183 del 15/04/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 5 Num. 33183 Anno 2014
Presidente: LOMBARDI ALFREDO MARIA
Relatore: DE BERARDINIS SILVANA

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
TOMASSINI RAFFAELLA N. IL 30/12/1922
nei confronti di:
TIRABOSCHI LORENZO N. IL 15/08/1950
avverso la sentenza n. 66/2012 TRIBUNALE di ROMA, del
12/10/2012
visti gli atti, la sentenza e il ricorso
udita in PUBBLICA UDIENZA del 15/04/2014 la relazione fatta dal
Consigliere Dott. SILVANA DE BERARDINIS
Udito il Procuratore Generale in persona del D • tt.
che ha concluso per

otAilv994

Udito, per la parte civile, l’Avv
Udit i difensor Avv.

Data Udienza: 15/04/2014

Con sentenza del 12.10.12 il Giudice monocratico del Tribunale di Roma dichiarava
l’inammissibilità dell’appello proposto da TOMASSINI Raffaella ,in qualità di parte
civile ,avverso la sentenza emessa dal Giudice di Pace di Roma che,in data
10.10.2011 aveva assolto TIRABOSCHI Lorenzo dal reato ascrittogli ai sensi
dell’art.594 CP.
Avverso detto provvedimento proponeva ricorso per cassazione la Tomassini
deducendo: erronea applicazione della legge penale.
In data odierna risulta depositata dichiarazione di rinuncia al ricorsoAlla dichiarazione di rinuncia resa dalla ricorrente consegue la pronuncia di
inammissibilità del gravame.
Ricorrono i presupposti per la condanna della ricorrente al pagamento delle spese
processuali e della somma di euro 500,00 a favore della Cassa delle Ammende.
PQM
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese
processuali e della somma di euro 1.6 -00,00 a favore della Cassa delle AmmendeRoma,deciso in data 15 aprile 2014.
Il Consigliere relatore

FATTO E DIRITTO

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA