Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 32887 del 24/06/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 1 Num. 32887 Anno 2014
Presidente: CORTESE ARTURO
Relatore: CAIAZZO LUIGI PIETRO

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
BEHELULI GENTIAN N. IL 29/05/1984
avverso il decreto n. 3261/2013 GIUD. SORVEGLIANZA di
BOLOGNA, del 06/11/2013
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. LUIGI PIETRO
CAIAZZO;
t‘ I &
lette/smaltito, le conclusioni del PG Dott. Cr% v TV LA.

‘LO

clik Asusk rik~:41x; A.’ «A…..,v1.4.,170—t -t4L-

FIA24.~;v14~—t

Uditi difensor Avv.;/

th.

ttl 114//

r.it■; 17″4′.”.'”2.k. il-;

Data Udienza: 24/06/2014

4.

MOTIVI DELLA DECISIONE
Con decreto in data 6.11.2013 il Presidente del Tribunale di sorveglianza di Bologna ha
dichiarato inammissibile l’opposizione di BEHELULI GENTIAN all’espulsione ex art.16 D.L.vo
286/1998 disposta dal Magistrato di sorveglianza, ritenendo che l’opposizione fosse stata
proposta fuori termine.

Avverso il decreto ha proposto ricorso per cassazione il difensore, chiedendone l’annullamento
in quanto il decreto di espulsione era stato notificato il 4.9.2013; l’opposizione era stata

termini feriali, l’opposizione al decreto di espulsione era tempestiva.

Rileva questa Corte che il ricorso è fondato.
Risulta dagli atti che il decreto di espulsione è stato notificato al difensore il 4.9.2013 e che
l’opposizione è stata trasmessa per raccomandata in data 25.9.2013.
Dovendosi tenere conto della sospensione dei termini dall’i agosto al 15 settembre 2013,
l’opposizione è tempestiva essendo stata proposto entro dieci giorni a partire dalla ripresa dei
termini.
Pertanto, il decreto deve essere annullato senza rinvio e gli atti devono essere trasmessi al
Tribunale di sorveglianza di bologna per il corso ulteriore.

P.Q.M.
Annulla senza rinvio il decreto impugnato e dispone trasmettersi gli atti al Tribunale di
sorveglianza di Bologna.
Così deciso in Roma in data 24 giugno 2014
Il Consigliere estensore

trasmessa per raccomandata in data 25.9.2013; tenendo quindi conto della sospensione dei

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA