Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 32797 del 02/07/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 1 Num. 32797 Anno 2014
Presidente: CORTESE ARTURO
Relatore: BONITO FRANCESCO MARIA SILVIO

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
MORABITO MARIO N. IL 02/01/1938
avverso la sentenza n. 2283/2012 CORTE APPELLO di ROMA, del
28/06/2013
visti gli atti, la sentenza e il ricorso
udita in PUBBLICA UDIENZA del 02/07/2014 la relazione fatta dal
Consigliere Dott. FRANCESCO MARIA SILVIO BAONITO
Udito il Procuratore Generale in persona del Dott.
che ha concluso per ,p

H L„,„ec

cze—r2-9

Udito, per la parte civile, l’Avv
Udit i difensor Avv.

Data Udienza: 02/07/2014

ckg-f-2-619\

La Corte, ritenuto in fatto e considerato in diritto

Il GUP del Tribunale di Roma, all’esito del giudizio abbreviato,
condannava alla pena di anni dodici di reclusione, applicata la

del tentato omicidio della moglie Galanti Loredana, di lesioni
personali in danno della stessa e di quattro carabinieri, di minacce e
di incendio come meglio descritto in rubrica.
La pena veniva ridotta in sede di appello ad anni nove di reclusione.
Avverso la sentenza di secondo grado pronunciata dalla Corte di
appello di Roma il 28 giugno 2013, l’imputato ricorreva per
cassazione assistito dal difensore di fiducia.
Nelle more del giudizio di legittimità, in data 10 marzo 2014,
Morabito Mario decedeva.
La sentenza impugnata va pertanto annullata senza rinvio perché
estinto il reato per morte del reo (art. 150 c.p.).

P. T. M.

la Corte, annulla la sentenza impugnata perché estinto il reato per
morte dell’imputato.
Così deciso in Roma, addì 2 luglio 2014

frJ
Il cons. est.

continuazione e la diminuente per il rito, Morabito Mario, imputato

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA