Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 32695 del 15/07/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 2 Num. 32695 Anno 2014
Presidente: CARMENINI SECONDO LIBERO
Relatore: IANNELLI ENZO

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
PROCURATORE GENERALE PRESSO CORTE D’APPELLO DI
MILANO
nei confronti di:
FANCHIN PAOLA N. IL 26/04/1974
avverso la sentenza n. 1608/2009 GIP TRIBUNALE di VARESE, del
28/09/2010
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. ENZO IANNELLI;
lette/sentite le conclusioni del PG Dott.

Udit i difensor Avv.;

Data Udienza: 15/07/2014

1- Il P.G. presso la corte di appello di Milano ricorre avvero la sentenza del gip del tribunale di
Varese che, a fronte della richiesta promossa dal P.M. per l’ emissione del decreto penale di
condanna nei confronti di tale Fanchin Paola, indagata per i delitti di falsità ideologica commessa
dal privato in atto pubblico e di truffa aggravata ex artt. 483 e 640 comma 2 n. 1 c.p.,pronunciava,
ai sensi degli artt. 129 e 459 comma 3 c.p.p., sentenza assolutoria perché “il fatto non costituisce
reato”
Secondo la contestazione, l’ indagata, affermando falsamente davanti ad un pubblico ufficiale un
reddito inferiore a quello reale e tale da consentire l’ esenzione del ticket, aveva procurato una
prestazione sanitaria a titolo gratuito ad una neonata. Il gip ha ritenuto ipotesi indimostrata in atti
che” l’ imputata abbia potuto concorrere nella condotta contestata con i parenti della beneficiaria. .e
che comunque avrebbe dovuto essere in concreto verificata l’applicazione dell’art. 4 DPR n.
445/2000″.
Il ricorso deve rinvenire la sua soluzione in una obbligata declaratoria di estinzione dei reati come
contestati per prescrizione. Invero i reati sono stai commessi il 16.5.2006, la data della
dichiarazione sostitutiva) ed il termine di prescrizione, che non ha subito sospensioni di sorta,
determinato in sette anni e mezzo, è maturato alla data del 16.11.2013. Ne è praticabile altra
soluzione, per essere indubitabile che l’ imputata ha sottoscritto una dichiarazione sostituiva
attestante una falsa reddittualità della famiglia della bambina assistita. In proposito non è rilevante,
ai fini della configurabilità dei reati, né il modestissimo costo della prestazione sanitaria richiesta euro 19,36- né che sia avvenuto subito dopo la prestazione, a reati consumati,i1 pagamento del
ticket.
P.Q.M.
annulla senza rinvio il provvedimento impugnato perché i reati sono estinti per prescrizione.
Così deciso in Roma il 15.7.2014

Letti gli atti, la sentenza impugnata, il ricorso;
Udita la relazione del cons. Enzo Jannelli;
Udite le conclusioni del S. Procuratore generale, GianLuigi Pratola, per l’annullamento con rinvio,
con trasmissione atti-

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA