Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 32662 del 15/07/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 2 Num. 32662 Anno 2014
Presidente: CARMENINI SECONDO LIBERO
Relatore: IANNELLI ENZO

SENTENZA

sul ricorso proposto da:
PROCURATORE GENERALE PRESSO CORTE D’APPELLO DI
NAPOLI
nei confronti di:
BARATTI ACHILLE N. IL 06/11/1948
avverso la sentenza n. 520/2007 TRIB.SEZ.DIST. di ISCHIA, del
23/10/2013
visti gli atti, la sentenza e il ricorso
udita in PUBBLICA UDIENZA del 15/07/2014 la relazione fatta dal
Consigliere Dott. ENZO IANNELLI
Udito il Procuratore Generale in persona del Dott.
che ha concluso per

Udito, per la parte civile, l’Avv
Udit i difensor Avv.

Data Udienza: 15/07/2014

Il P.G. presso la corte di appello di Napoli ricorre avverso la sentenza del tribunale della stessa città
datata 23-10.2013 che, nei confronti di Baratti Achille, citato a giudizio con decreto del 2.4.2007
per rispondere del delitto di ricettazione commesso il 23.3.2007, dichiarava prescritto il delitto per il
decorso del termine di sei anni — dal 2.4 al 19.10.2013 —senza l’ intervento di alcun atto
interruttivo e deduce l’illegittimità della pronuncia per doversi ritenere il termine di prescrizione di
anni otto, anche tenendo conto della diminuente speciale del capoverso dell’art. 648 c.p.
Il ricorso è fondato: invero in tema di ricettazione, l’ipotesi attenuata prevista dal secondo comma
dell’art. 648 cod. pen. non costituisce una autonoma previsione incriminatrice, ma una circostanza
attenuante speciale sicchè, ai fini dell’applicazione della prescrizione , deve aversi riguardo alla
pena stabilita dal primo comma del predetto articolo. Senza contare che nel caso di specie essendo
stata contestata la recidiva specifica infra -quinquennale, il termine prescrizionale deve allungarsi,
per il disposto del’art. 161 seconda comma codice di rito, ancora di due terzi, ben al di là della data
dell’ udienza odierna.
P.Q.M.
Annulla la sentenza impugnata con rinvio alla corte di appello di Napoli per il giudizio.
Così deciso in Roma il 15.7.2014

Letti gli atti, la sentenza impugnata, il ricorso;
udita la relazione del cons. Enzo Jannelli;
Udite le conclusioni del S. Procuratore generale, GiaLuigi Pratola, per l’annullamento con rinvio.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA