Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 31297 del 30/05/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 1 Num. 31297 Anno 2014
Presidente: GIORDANO UMBERTO
Relatore: LOCATELLI GIUSEPPE

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
FRASCAROLI AMELIA N. IL 25/03/1954
CEOBAN ELENA N. IL 18/10/1955
nei confronti di:
ESPOSITO PAOLO N. IL 18/10/1969
CEOBAN ALA N. IL 12/03/1985
avverso l’ordinanza n. 47489/2012 CORTE DI CASSAZIONE di
ROMA, del 26/11/2013
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. GIUSEPPE
LOCATELLI;
~sentite le conclusioni del PG Dott. gi-Jr° 144•() (j d’CW” t’621-)
4C42.,(f0 c(A: CO 111121pirx« i I

Uditi difensor Avv.;

Data Udienza: 30/05/2014

La Corte, letta la sentenza n.3764/2014 emessa da questa Sezione il
26.11.2013;
rilevato che nel dispositivo della suddetta sentenza ed in quello
depositato nel ruolo di udienza, per dimenticanza,
riportati

non sono stati

i provvedimenti di liquidazione delle spese della parti civili

Ceoban Elena e Frascaroli Amelia quale tutore delegato della minore
Esposito Erika, provvedimenti posti a margine delle richieste;

dell’art.130 cod.proc.pen.
P.Q.M.

Dispone correggersi il dispositivo della sentenza n.3764/14 emessa
il 26.11.2013 da questa Sezione nel senso che dopo le parole “che
condanna al pagamento delle spese processuali” vanno aggiunte le
parole” nonché dla rifusione delle spese sostenuto in questo giudizio dalle
parti civili Ceoban Elena e Frascaroli Amelia per la minore Esposito Erika
che liquida, in favore dello Stato, in euro tremilacinquecento per
li

ciascuna, oltre accessori come per legge. Si annoti sull’originale dell’atto
e sul ruolo di udienza.
Così deciso il 30.5.2014.

ritenuto di dover procedere alla correzione della omissione ai sensi

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA