Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 29592 del 05/04/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 7 Num. 29592 Anno 2013
Presidente: LOMBARDI ALFREDO MARIA
Relatore: GAZZARA SANTI

ORDINANZA

sul ricorso proposto da:
MAZZARELLA SALVATORE N. IL 20/07/1974
avverso la sentenza n. 12073/2010 CORTE APPELLO di NAPOLI, del
25/06/2012
dato avviso alle parti;
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. SANTI GAZZARA;

Data Udienza: 05/04/2013

Ritenuto:
-che con la sentenza in epigrafe segnata, la Corte di Appello di Napoli, in riforma della pronuncia
resa dal Tribunale di Napoli, in data 19/3/10, con cui era stata dichiarata la penale responsabilità di
Salvatore Mazzarella in ordine ai reati di cui agli artt. 116 codice della strada, 110 e 334 cod. pen,
110 e 349, co. 2, cod.pen., e lo aveva condannato alla pena ritenuta di giustizia, ha assolto il

come reato, rideterminando la pena per gli ulteriori delitti in mesi 6 di reclusione ed euro 250,00 di
multa;
-che la difesa del prevenuto ha proposto ricorso per cassazione, eccependo la manifesta illogicità
della motivazione;
-che dal vaglio di legittimità, a cui è stata sottoposta la impugnata pronuncia, emerge, in maniera in
equivoca, la correttezza e la esaustività della argomentazione motivazionale, adottata dal giudice di
merito a sostegno del decisum;
-che, peraltro, la censura mossa si palesa del tutto generica, essendo priva di una esposizione critica
al discorso giustificativo, sviluppato dal giudice di merito, posto a fondamento della confermata
responsabilità del prevenuto in ordine a quanto allo stesso contestato, in difetto di quegli elementi
individualizzanti i presunti vizi, richiesti dall’art. 581, co. 1, lett. c), cod.procv.pen.;
– che il ricorso va dichiarato inammissibile con le conseguenze di legge;
P. Q. M.
Dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese del
procedimento e al versamento di euro 1.000,00 alla cassa delle ammende.
Così deliberato in camera di consiglio il 5/4/2013.

prevenuto dal reato dalla imputazione di cui al capo b), perché il fatto non è previsto dalla legge

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA