Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 29132 del 01/04/2015


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 5 Num. 29132 Anno 2015
Presidente: VESSICHELLI MARIA
Relatore: ZAZA CARLO

ORDINANZA

di correzione di errore materiale della sentenza di questa Corte del 17/12/2014
nei confronti di
1. Di Tullio Amedeo, nato a Casalbordino il 11/11/1947
2. Finardi Massimo, nato a Atessa il 06/02/1973

visti gli atti;
udita la relazione svolta dal Consigliere Carlo Zaza;
udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore generale Mario
Pinelli, che ha concluso perché si provveda alla correzione;
rilevato che il dispositivo letto in udienza, e trascritto nel ruolo, della
sentenza in oggetto, con la quale veniva dichiarato inammissibile il ricorso
proposto da Amedeo Di Tullio e Massimo Finardi avverso la sentenza del
03/12/2013 del Tribunale di Lanciano, riporta la statuizione della condanna al
pagamento delle spese processuali e della somma di C 1.000 in favore della
Cassa delle Ammende come riferita «al ricorrente» e non a «ciascun ricorrente»;
considerato che la circostanza è il risultato di un evidente errore materiale,
del quale deve pertanto essere disposta la correzione;

1

Data Udienza: 01/04/2015

P. Q. M.

Dispone correggersi il dispositivo letto in udienza della sentenza di questa
Sezione n. 3887 del 17/12/2014 nei confronti di Di Tullio Amedeo e Finardi
Massimo mediante sostituzione dell’espressione «condanna il ricorrente al
pagamento delle spese processuali e della somma di C 1.000 in favore della
Cassa delle Ammende» con quella «condanna ciascun ricorrente al pagamento

Ammende». i-la-Ltd-Q, ZQ, attOzgeet,.;1, efrCosì deciso il 01/04/2015

fzzA4\2)-t.) j../- CAVA-p eir_LLAAL

delle spese processuali e della somma di C 1.000 in favore della Cassa delle

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA