Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 25775 del 10/04/2013


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Sent. Sez. 2 Num. 25775 Anno 2013
Presidente: CAMMINO MATILDE
Relatore: PRESTIPINO ANTONIO

SENTENZA
Sul ricorso proposto da:
444-A04-314’14551
Diouf Dame
awerso la sentenza della Corte di Appello di Genova
del 7.7.2011
Udita la relazione fatta dal consigliere
PRESTIPINO ANTONIO
Sentito il Procuratore Generale in persona del dr. Enrico Del g‘e che ha concluso per
l’inammissibilità del ricorso.

Data Udienza: 10/04/2013

In fatto e in diritto
Letto il ricorso proposto da Diouf Dame avverso la sentenza della Corte di Appello di
Genova del 7.7.2011, che in riforma della sentenza di condanna pronunciata nei suoi
confronti dal gup del tribunale di Savona il 12.4.2010, per i reati di cui agli artt. 474 e 648
c.p., escluse la recidiva e ridusse la pena a giorni trenta di reclusione ed euro cinquanta di
multa, sostituendo la pena detentiva con la corrispondente pena pecuniaria;
ritenuto che l’unico motivo di ricorso, attinente alla violazione del divieto della reformatio in
peius con riferimento alla determinazione dell’aumento per continuazione deve ritenersi
fondato, non avendo il giudice di appello tenuto conto che anche detto aumento doveva
ritenersi influenzato, nelle valutazioni del gup, dalla ritenuta rilevanza della recidiva,
esclusa la quale la pena per il reato satellite non poteva rimanere immutata, essendo stata
invece nuovamente fissata nella stessa misura dalla Corte territoriale; ;
ritenuto pertanto che in accoglimento del ricorso la sentenza impugnata va annullata in
parte qua con rinvio ad altra sezione della Corte di Appello di Genova per nuovo giudizio sul
punto.
P.Q.M.
Annulla la sentenza impugnata relativamente alla determinazione dell’aumento fri5r
continuazione,
con rinvio d altra sezione della Corte di Appello di Genova per nuovo giudizio sul punto.
Così de o Roma, nella camera di consiglio, il 10.4.2013.

tu„..

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA