Sentenza Sentenza Cassazione Penale n. 19361 del 21/04/2015


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Penale Ord. Sez. 3 Num. 19361 Anno 2015
Presidente: SQUASSONI CLAUDIA
Relatore: RAMACCI LUCA

SENTENZA I

sul ricorso proposto da:
CALDERONE CONCETTA N. IL 30/03/1975
avverso la sentenza n. 34226/2014 CORTE DI CASSAZIONE di
ROMA, del 09/10/2014
sentita la relazione fatta dal Consigliere Dott. LUCA RAMACCI;
liAté/sentite le conclusioni del PG Dott. ft
Ac),L0
cst_eLQ__

N

Uditi difensor Avv.;

Data Udienza: 21/04/2015

RITENUTO IN FATTO

Con sentenza n. 2790, emessa nella pubblica udienza del 9 ottobre 2014 e
depositata il 17 marzo 2015, questa Terza Sezione della Corte di cassazione, nel
procedimento n. 34226/2014, su ricorso di Concetta CALDERONE, ha annullato
la sentenza in data 22 gennaio 2014 della Corte di appello di Messina con rinvio

Con provvedimento in data 5 marzo 2015, il presidente del Collegio ha
ordinato farsi luogo alla correzione del dispositivo del ruolo di udienza pubblica
del 9 ottobre 2014, in quanto laddove è scritto «con rinvio ad altra sezione della
Corte di appello di Messina» deve invece leggersi

«con rinvio alla Corte di

appello di Reggio Calabria».

CONSIDERATO IN DIRITTO

La richiesta è fondata ed all’errore deve pertanto rimediarsi tramite il
procedimento di correzione di cui all’art. 130 cod. proc. pen., disponendosi
conseguentemente che, laddove nel dispositivo della del ruolo di udienza
pubblica del 9 ottobre 2014 (procedimento n. 34226/2014, ricorrente Concetta
CALDERONE) laddove è scritto «con rinvio ad altra sezione della Corte di appello
di Messina» deve invece leggersi «con rinvio alla Corte di appello di Reggio
Calabria».

P.Q.M.

Dispone correggersi il ruolo di udienza pubblica del 9/10/2014 (RG
34226/2014, ricorrente Concetta CALDERONE) nel senso che, laddove è scritto
«Corte d’Appello di Messina» deve leggersi «Corte d’Appello di Reggio Calabria».
Manda alla Cancelleria per le necessarie annotazioni.

Così deciso in data 21.4.2015

ad altra sezione della medesima Corte.

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA