Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 9308 del 20/05/2020

Cassazione civile sez. lav., 20/05/2020, (ud. 09/01/2020, dep. 20/05/2020), n.9308

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE LAVORO

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. RAIMONDI Guido – Presidente –

Dott. BLASUTTO Daniela – Consigliere –

Dott. LORITO Matilde – Consigliere –

Dott. GARRI Fabrizia – Consigliere –

Dott. CINQUE Guglielmo – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 2977-2015 proposto da:

V.G., in proprio e quale rappresentante della Soc.

Viessevi di V.G. & C. S.n.c., elettivamente

domiciliato in ROMA, VIALE MAZZINI 6, presso lo studio dell’Avvocato

RENATO MACRO, rappresentato e difeso dagli Avvocati ERMANNO

BALDASSARRE, ALESSANDRO BALDASSARRE;

– ricorrente –

contro

DIREZIONE TERRITORIALE DEL LAVORO DI BERGAMO.

– intimata –

avverso la sentenza n. 272/2014 della CORTE D’APPELLO di BRESCIA,

depositata il 26/06/2014 R.G.N. 6/2014;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio dal

Consigliere Dott. CINQUE GUGLIELMO.

Fatto

RILEVATO IN FATTO

CHE:

1. Il Tribunale di Bergamo, con la pronuncia n. 595 del 2013, ha respinto l’opposizione proposta da V.G. in proprio e quale legale rappresentante della Viessevi di V.G. & C. snc avverso l’ordinanza-ingiunzione n. 241/2000 emessa dalla D.T.L. di Bergamo, per l’importo complessivo di Euro 44.808,00 a titolo di sanzioni per varie violazioni connesse all’assunzione, senza assicurazione, di n. 4 lavoratori, formalmente artigiani.

2. La Corte di appello di Brescia, con la sentenza n. 272 del 2014, ha confermato la decisione di primo grado rigettando il gravame presentato da V.G. nelle qualità indicate.

3. I giudici di secondo grado hanno precisato che, nella fattispecie in esame, i rapporti intercorsi con i quattro lavoratori non potevano essere qualificati nè come contatti di appalto nè come contratti di prestazione d’opera ex art. 2222 c.c., bensì andava ritenuta corretta, in mancanza di impugnazione della D.T.L., la qualificazione data dal giudice di prime cure quali rapporti di collaborazione coordinata e continuata a carattere personale (o di parasubordinazione). Sotto il profilo delle conseguenze, dovendosi i contratti di collaborazione coordinata e continuata, dopo la cd. legge Biagi, identificare con quelli cd. “a progetto” e, mancando o non essendo stato dimostrato nel caso de quo un valido progetto, i rapporti ricadevano automaticamente nell’ambito della subordinazione e, quindi, legittima era stata l’iscrizione a ruolo delle somme di cui all’impugnata ordinanza-ingiunzione. I giudici di seconde cure hanno, infine, rilevato la novità della questione, proposta solo in appello, circa la non debenza della maxi-sanzione applicata dalla D.T.L..

4. Avverso la decisione della Corte di appello ha proposto ricorso per cassazione V.G., in proprio e nella qualità di cui sopra, affidato a sei motivi, illustrati con memoria.

5. La Direzione Territoriale del Lavoro di Bergamo non ha svolto attività difensiva.

6. Il PG non ha rassegnato conclusioni scritte.

Diritto

CONSIDERATO IN DIRTTO

CHE:

1. I motivi possono essere così sintetizzati.

2. Con il primo motivo il ricorrente denunzia la falsa applicazione dell’art. 1655 c.c., in relazione all’art. 360 c.p.c., n. 3, per non avere la Corte territoriale rilevato che, nel caso di specie,’y i quattro artigiani erano intercorsi dei contratti di “mini appalto”, così come prevede il codice civile per opere di modeste dimensioni e con l’organizzazione di modesti mezzi strettamente necessari per l’esecuzione delle opere.

3. Con il secondo motivo si censura la violazione dell’art. 1362 c.c., in relazione all’art. 360 c.p.c., n. 3, per non avere la Corte di merito preso in considerazione la effettiva volontà delle parti nella qualificazione dei rapporti di cui è processo.

4. Con il terzo motivo il ricorrente si duole della violazione e falsa applicazione dell’art. 2222 c.c., in relazione all’art. 360 c.p.c., n. 3, perchè senza alcun riscontro i giudici di seconde cure avevano ritenuto che non fossero ravvisabili, quanto meno, dei contratti di lavoro autonomo identificando erroneamente tale tipologia di lavoratori con quelli esercenti la “piccola impresa”.

5. Con il quarto motivo si lamenta l’omesso esame e contraddittorietà circa un fatto decisivo per il giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti, ex art. 360 c.p.c., n. 5, per non avere la Corte territoriale spiegato la ragione per la quale l’attrezzatura dei quattro artigiani non era sufficiente a consentire l’esplicitazione della loro attività produttiva atta a garantire il risultato al loro committente, quali lavoratori autonomi.

6. Con il quinto motivo si sostiene l’omesso esame circa più fatti decisivi per il giudizio che sono stati oggetto di discussione tra le parti ex art. 360 c.p.c., n. 5, perchè la Corte di merito, oltre a non avere svolto alcuna argomentazione rilevante ai fini della differenza tra le tipologie di rapporti (contratto d’opera, contratto di lavoro subordinato e contratto di parasubordinazione) ha omesso di considerare una serie di elementi che sarebbero stati decisivi nella qualificazione quali l’assenza per ferie e malattie e ha effettuato solo un accenno, peraltro non significativo, all’orario e alle assenza dal lavoro.

7. Con il sesto motivo il ricorrente deduce la violazione del D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 4176, art. 61, comma 1, art. 69, comma 1 e 2, per avere la Corte territoriale erroneamente affermato che dovevano considerarsi contratti a progetto tutti i contratti non di natura subordinata, tranne quelli riconducibili ai casi esclusi dalla legge (ma senza specificarli) e per non avere considerato che il corrispettivo erogato agli artigiani era di gran lunga superiore a quello dei lavoratori subordinati, di talchè, potendosi ipotizzare sia la sussistenza di rapporti di lavoro autonomo o di lavoro subordinato, i requisiti di questo andavano dimostrati in concreto a fronte di una diversa qualificazione data dalle parti.

8. I primi due motivi, da trattarsi congiuntamente per connessione logico-giuridica, sono inammissibili.

9. Infatti, le denunciate violazioni di legge (il cui vizio ai sensi dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, presuppone la mediazione di una ricostruzione del fatto incontestata, che non ricorre nel caso di specie) sono insussistenti in difetto degli appropriati requisiti di erronea sussunzione della fattispecie concreta in quella astratta regolata dalle disposizioni di legge, mediante specificazione delle affermazioni in diritto contenute nella sentenza impugnata che motivatamente si assumano in contrasto con le norme regolatrici della fattispecie e con l’interpretazione delle stesse fornita dalla giurisprudenza di legittimità o dalla prevalente dottrina (Cass. n. 16038 del 2013; Cass. n. 3010 del 2012).

10. In realtà i due motivi scrutinati sono essenzialmente intesi alla sollecitazione di una rivisitazione del merito della vicenda e alla contestazione della valutazione probatoria operata dalla Corte territoriale, sostanziante il suo accertamento in fatto, di esclusiva spettanza del giudice di merito e insindacabile in sede di legittimità (Cass. n. 27197 del 2011; Cass. n. 6288 del 2011; Cass. n. 6694 del 2009).

11. E ciò per la corretta ed esauriente argomentazione, senza alcun vizio logico col ragionamento decisorio, delle ragioni, per cui non era ravvisabile nè un contratto d’opera ex art. 2222 c.c., nè un contratto di appalto, rappresentate da: a) continuità della prestazione esclusivamente in favore della società; b) durata annuale delle prestazioni eseguite; c) pagamenti a cadenza mensile che coprivano l’intero anno; d) quotidianità della prestazione lavorativa; f) coordinazione e connessione funzionale con l’organizzazione aziendale.

12. Il terzo motivo è infondato. La Corte territoriale non ha affermato la equiparazione “lavoro autonomo – piccola impresa”, ma attraverso il riscontro degli indici sintomatici sopra esposti ha ritenuto che la prestazione era rigorosamente coordinata e continuata. Anzi, la Corte di merito ha reputato possibile la coesistenza della qualità di “piccolo imprenditore lavoratore subordinato” (pag. 8, 3 cpv della sentenza gravata) ma ha dato correttamente prevalenza, più che al dato formale, alle concrete modalità di svolgimento del rapporto di lavoro (cfr. Cass. n. 4884 del 2018).

13. Il quarto ed il quinto motivo, con i quali si lamenta il vizio ex art. 360 c.p.c., n. 5, sono inammissibili, ai sensi dell’art. 348 ter c.p.c., perchè relativi a questioni di fatto in una fattispecie decisionale di “doppia conforme”.

14. Il sesto motivo, infine, è infondato.

15. L’affermazione dei giudici di seconde cure, secondo cui -nel vigore del D.Lgs. n. 276 del 2003 e salvi i casi previsti dalla legge – non erano più possibili rapporti di collaborazione coordinata e continuativa senza progetto-è conforme al condivisibile orientamento di legittimità (cfr. Cass. n. 17127 del 2016 per esteso) in virtù del quale il combinato disposto di cui al D.Lgs. citato, artt. 61 e 69, palesa l’intenzione del legislatore delegato di vietare, in armonia con la finalità enunciata dalla L. n. 30 del 2003, art. 4 comma 1, lett. c), n. 1-6, (e fatte salve le specifiche eccezioni ivi previste e poi trasfuse nel D.Lgs. n. 276 del 2003, art. 61, commi 1-3), il ricorso a collaborazioni coordinate e continuative che non siano riconducibili ad uno o più progetti o programmi di lavoro o fasi di esso, allo scopo di porre un argine all’abuso della figura della collaborazione coordinata e continuativa, in considerazione della frequenza con cui giudizialmente ne veniva accertata la funzione simulatoria di rapporti di lavoro subordinato.

16. Il resto delle doglianze attiene, invece, a valutazioni di fatto sulla individuazione della natura del rapporto di lavoro che, come prima evidenziato, in quanto adeguatamente e logicamente argomentate dai giudici del merito, sono insindacabili in sede di legittimità.

17. Alla stregua di quanto esposto, il ricorso deve, pertanto, essere rigettato.

18. L’infondatezza del ricorso rende superflua la rinnovazione della notifica del ricorso all’intimata, per eventuali vizi dell’atto, atteso che essa è stata effettuata presso l’Avvocatura Distrettuale e non presso l’Avvocatura Generale dello Stato (cfr. Cass. n. 20890 del 2018).

19. Come già statuito a riguardo da questa S.C. (cfr. Cass. n. 15106/13; cfr. altresì, Cass. n. 6826/2010; Cass. n. 2723/2010; Cass. n. 18410/2009), il rispetto del diritto fondamentale ad una ragionevole durata del processo impone al giudice (ai sensi degli artt. 175 e 127 c.p.c.) di evitare comportamenti che siano di ostacolo ad una sollecita definizione dello stesso, tra i quali rientrano quelli che si traducono in un inutile dispendio di attività processuali e formalità superflue perchè non giustificate dalla struttura dialettica del processo e, in particolare, dal rispetto effettivo del principio del contraddittorio e delle garanzie di difesa e dal diritto a partecipare al processo in condizioni di parità.

20. Ne deriva che, acclarata l’infondatezza del ricorso in oggetto alla stregua delle considerazioni sopra svolte, sarebbe comunque vano disporre la fissazione di un termine per la rinnovazione di una notifica nulla o inesistente, atteso che la concessione di esso si tradurrebbe, oltre che in un aggravio di spese, in un allungamento dei tempi di definizione del giudizio di cassazione senza comportare alcun beneficio in termini di garanzia dell’effettività dei diritti processuali delle parti.

21. Nulla va disposto, conseguentemente, in ordine alle spese del presente giudizio di legittimità.

22. Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, nel testo risultante dalla L. 24 dicembre 2012, n. 228, deve provvedersi, ricorrendone i presupposti processuali, sempre come da dispositivo.

P.Q.M.

La Corte rigetta il ricorso. Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato, pari a quello previsto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1 bis, se dovuto.

Così deciso in Roma, nell’Adunanza Camerale, il 9 gennaio 2020.

Depositato in Cancelleria il 20 maggio 2020

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA