Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 8218 del 30/03/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. VI, 30/03/2017, (ud. 18/01/2017, dep.30/03/2017),  n. 8218

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. SCHIRO’ Stefano – Presidente –

Dott. CIRILLO Ettore – Consigliere –

Dott. MANZON Enrico – rel. Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – Consigliere –

Dott. VELLA Paola – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 202-2016 proposto da:

HOTEL VILLA ENRICA SAS di Z.O. & C., in persona del

socio amministratore, Z.R., Z.A.,

ZA.AM., Z.R., B.B. in Z., in proprio ed

anche nella loro veste di eredi del Sig. Z.O.,

elettivamente domiciliati in ROMA, VIA GROENLANDIA 5, presso lo

studio dell’avvocato CLAUDIA PACINI, rappresentati e difesi

dall’avvocato LUCA BENINI giusta procura a margine del ricorso;

– ricorrenti –

contro

AGENZIA DELLE ENTRATE, (OMISSIS), in persona del Direttore pro

tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12,

presso l’AVVOCATURA GENERALE DELIO STATO, che la rappresenta e

difende ope legis;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 44/01/2015 della COMMISSIONE TRIBUTARIA DI 2

GRADO di TRENTO del 27/04/2015, depositata il 19/05/2015;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non

partecipata del 18/01/2017 dal Consigliere Relatore Dott. ENRICO

MANZON;

disposta la motivazione semplificata su concorde indicazione del

Presidente e del Relatore.

Fatto

FATTO E DIRITTO

Rilevato che:

Con sentenza in data 27 aprile 2015 la Commissione tributaria di secondo grado di Trento accoglieva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, ufficio locale, avverso la sentenza n. 65/2/13 della Commissione tributaria di primo grado di Trento che aveva accolto i ricorsi proposti dalla Hotel Villa Enrica sas di Z.R. e C. e dai suoi soci contro gli avvisi di accertamento IRES, IRPEF 2006. La Commissione di secondo grado osservava in particolare che i contribuenti non avevano adeguatamente controprovato la presunzione di “non operatività” prevista dalla legge.

Avverso la decisione hanno proposto ricorso per cassazione i contribuenti deducendo un motivo unico.

Resiste con controricorso l’Agenzia delle entrate.

Considerato che:

Con l’unico mezzo dedotto – ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 – i ricorrenti lamentano violazione/falsa applicazione della L. n. 724 del 1994, art. 30, comma 1, e vizio motivazionale, poichè il giudice di appello non ha correttamente valutato la circostanza che nell’annualità fiscale de qua la società verificata aveva affittato la propria unica azienda, asserendo che perciò non poteva applicarsi la norma antielusiva in questione.

La censura è infondata.

Va infatti ribadito che “In materia di società di comodo, i parametri previsti dalla L. n. 724 del 1994, art. 30, nel testo risultante dalle modifiche apportate dal D.L. n. 223 del 2006, art. 35, conv. nella L. n. 248 del 2006, sono fondati sulla correlazione tra il valore di determinati beni patrimoniali ed un livello minimo di ricavi e proventi, sicchè la determinazione dell’imponibile è effettuata sulla base di precisi criteri di legge, che escludono qualsiasi discrezionalità deduttiva, imponendosi sia in sede di accertamento, sia di determinazione giudiziale, salva la prova contraria da parte del contribuente” (Sez. 6 5, Ordinanza n. 13699 del 05/07/2016, Rv. 640340); altresì analogamente che “In materia di società di comodo, i parametri previsti dalla L. n. 724 del 1994, art. 30, nel testo risultante dalle modifiche apportate dal D.L. n. 223 del 2006, art. 35, convertito nella L. n. 248 del 2006, sono fondati sulla correlazione tra il valore di determinati beni patrimoniali ed un livello minimo di ricavi e proventi, il cui mancato raggiungimento costituisce elemento sintomatico della natura non operativa della società, spettando, poi, al contribuente fornire la prova contraria e dimostrare l’esistenza di situazioni oggettive e straordinarie, specifiche ed indipendenti dalla sua volontà, che abbiano impedito il raggiungimento della soglia di operatività e di reddito minimo presunto” (Sez. 5, Sentenza n. 21358 del 21/10/2015, Rv. 636908).

Orbene, la Commissione di secondo grado ha fatto corretta applicazione di tali principi – con giudizio che quanto al merito non può essere sindacato in questa sede – rilevando in fatto che nell’annualità fiscale de qua la società contribuente “.. è stata gestita in perdita senza obiettivi di profitto immediati e concreti, perchè l’unico bene di prprietà, costituito da un albergo in (OMISSIS), è stato ceduto un locazione a terzi, ad un canone che correttamente è stato ritenuto incongruo rispetto alle condizioni di mercato e non remunerativo rispetto alle rilevanti spese di risanamento e ristrutturazione sostenute nel corso degli anni 2004 e 2005 registrate nel libro dei cespiti ammortizzabili nella misura complessiva di Euro 365.833,36 e tanto basta per non superare il cosidetto “test di operatività”, senza bisogno di indagare e rivelare l’esistenza di intenzioni fraudolente od elusive”; inoltre che la società contribuente non aveva dato la prova contraria che le incombeva, in particolare a fronte della “plateale antieconomicità delle spese di ristrutturazione della struttura alberghiera..” e che non potevasi applicare la previsione di cui alla L. n. 724 del 1994, art. 30, comma 4 bis, essendo a tal fine irrilevanti le scelte volontarie del contribuente, quali quella della società ricorrente, quanto piuttosto necessarie “oggettive situazioni” esimenti.

Il ricorso va dunque rigettato ed i ricorrenti condannati in solido alle spese del presente giudizio secondo generale principio della soccombenza.

PQM

La Corte rigetta il ricorso; condanna in solido i ricorrenti al pagamento delle spese del presente giudizio che liquida in Euro 2.300 oltre spese prenotate a debito.

Ai sensi del D.P.R. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento da parte dei ricorrenti dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso a norma del comma 1 bis dello stesso art. 13.

Così deciso in Roma, 18 gennaio 2017.

Depositato in Cancelleria il 30 marzo 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA