Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 6871 del 11/03/2020

Cassazione civile sez. trib., 11/03/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 11/03/2020), n.6871

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. BISOGNI Giacinto – Presidente –

Dott. PERRINO Angelina Maria – Consigliere –

Dott. NONNO Giacomo Maria – Consigliere –

Dott. PUTATURO DONATI VISCIDO M.G. – rel. Consigliere –

Dott. CASTORINA Rosaria Maria – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

Sul ricorso iscritto al numero 9285 del ruolo generale dell’anno

2013, proposto da:

Agenzia delle entrate, in persona del Direttore pro tempore,

domiciliata in Roma, Via dei Portoghesi n. 12, presso l’Avvocatura

Generale dello Stato che la rappresenta e difende;

– ricorrente –

contro

D.G.A.;

– intimato –

per la cassazione della sentenza della Commissione tributaria

regionale della Sicilia, n. 29/30/12 depositata in data 17 febbraio

2012, non notificata.

Udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

14 gennaio 2020 dal Relatore Cons. Putaturo Donati Viscido di Nocera

Maria Giulia.

Fatto

RILEVATO

Che:

-con sentenza n. 29/30/12 depositata in data 17 febbraio 2012, non notificata, la Commissione tributaria regionale della Sicilia rigettava l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate, in persona del Direttore pro tempore, nei confronti di D.G.A. avverso la sentenza n. 383/04/08 della Commissione tributaria provinciale di Agrigento che aveva accolto il ricgrso proposto dal suddetto contribuente avverso l’avviso di accertamento n. (OMISSIS), ai fini delle imposte dirette e Iva, per l’anno 2004, con il quale l’Ufficio di Canicattì, previo p.v.c. della G.d.F. di Pescara del 2.9.04, aveva contestato nei confronti di quest’ultimo, esercente attività di commercio di autoveicoli, ai sensi del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 39, comma 1, e del D.P.R. n. 633 del 1972, art. 54 -l’indebita deduzione di costi e detrazione di Iva in relazione a fatture ritenute soggettivamente inesistenti emesse da società c.d. cartiera (“Cosmo Service” di L.B.) in un sistema di tipica c.d. frode carosello;

-la CTR, in punto di diritto, per quanto di interesse, ha osservato che:1) l’avviso di accertamento in questione era illegittimo per violazione della L. n. 212 del 2000, art. 7, comma 1, in quanto motivato per relationem rispeAo a una verifica della G.d.F. del 2.9.04, con “cospicua documentazione extracontabile”, sul cui contenuto e natura non veniva fornita alcuna completa delucidazione e che non era allegata all’atto impositivo nè altrimenti conosciuta dal contribuente;2) l’Ufficio non aveva assolto all’onere di produrre in giudizio il p.v.c. della G.d.F. e la documentazione extracontabile richiamati nell’atto impositivo e ad esso non allegati, al fine di permettere al giudice di verificarne l’esistenza, la congruità e la fondatezza; 3) nel merito, l’accertamento era basato su presunzioni prive dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, in quanto, a fronte della contestazione dell’utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti per dissimulare le effet::ive transazioni commerciali (acquisti intracomunitari e cessioni di autovetture), il contribuente aveva fornito la decisiva prova documentale di avere effettivamente pagato i corrispettivi e la relativa Iva per gli autoveicoli acquistati dalla ditta cartiera (Cosmo Service” di L.B.) mediante bonifici bancari operanti sui conti correnti intestati allo stesso L.; 4) a seguito di questionario, il contribuente aveva fornito all’Ufficio- senza che obiettasse al riguardo alcunchè- le fatture emesse in occasione della successiva vendita a terzi degli stessi autoveicoli ritenuti inesistenti;

-avverso la sentenza della CTR, l’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione affidato a due motivi; rimane intimato il contribuente;

– il ricorso è stato fissato in camera di consiglio, ai sensi dell’art. 375 c.p.c., comma 2, e dell’art. 380-bis.1 c.p.c., introdotti dal D.L. 31 agosto 2016, n. 168, art. 1-bis l, convertito, con modificazioni, dalla L. 25 ottobre 2016, n. 197.

Diritto

CONSIDERATO

Che:

– con il primo motivo, la ricorrente denuncia, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, la violazione e falsa applicazione della L. n. 212 del 2003, art. 7, comma 1, per avere la CTR ritenuto erroneamente illegittimo l’atto impositivo per difetto di motivazione stante la mancata allegazione ad esso e, comunque, la mancata conoscenza da parte del contribuente del richiamato p.v.c. della G.d.F. con correlata documentazione extracontabile ancorchè, ad avviso della giurisprudenza di legittimità (Cass. n. 2203/2006), la motivazione per relationem sia valida, anche nelle ipotesi di omessa allegazione, quando nell’avviso è ripredotto il contenuto essenziale dell’atto richiamato; peraltro, ad avviso della ricorrente, alla asserita mancata produzione in giudizio da parte dell’Ufficio degli atti presupposti richiamati per relationem nell’atto impositivo, avrebbe potuto sopperire il giudice di appello disponendone d’ufficio l’esibizione in giudizio;

– il motivo è fondato per le ragioni di seguito indicate;

– ai sensi del disposto della L. 27 luglio 2000, n. 212, art. 7 e del D.P.R. n. 29 settembre 1973, n. 600, art. 42, comma 2, come successivamente modificato dal D.Lgs. n. 26 gennaio 2001, n. 32, art. 1, comma 1, lett. c), l’obbligo di motivazione degli atti tributari può essere adempiuto anche per relaionem, ovverosia mediante il riferimento ad elementi di fatto risultanti da altri atti o documenti, a condizione, però, che questi ultimi siano allegati all’atto notificato ovvero che lo stesso ne riproduca il contenuto essenziale, per tale dovendosi intendere l’insieme di quelle parti (oggetto, contenuto e destinatari) dell’atto o del documenro che risultino necessari e sufficienti per sostenere il contenuto del provvedimento adottato, e la cui indicazione consente al contribuente ed al giudice in sede di eventuale sindacato giurisdizionale – di individuare i luoghi specifici dell’atto richiamato nei quali risiedono quelle parti del discorso che formano gli elementi della motivazione del provvedimento (Cass., sez. 5, 25/03/2011, n. 6914, Rv. 6171.5 – 01), o, ancora, che gli atti richiamati siano già conosciuti dal contribuente per effetto di precedente notificazione (Cass., sez. E, 25/07/2012, n. 13110, Rv. 623857 – 01).

-in particolare, deve ritenersi che anche l’art. 7, comma 1, dello Statuto del contribuente (così come espressamente previsto dal citato D.P.R., art. 42), nel prevedere che debba essere allegato all’atto dell’amministrazione finanziaria ogni documento da esso richiamato in motivazione, si riferisca esclusivamente agli atti di cui il contribuente non abbia già integrale e legale conoscenza (Cass., sez. 5, 4/7/2014, n. 15327, Rv. 631550);

– peraltro, l’avviso di accertamento privo, in violazione del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 42 e della L. n. 212 del 2000, art. 7, di una congrua motivazione è illegittimo, senza che la stessa possa, essere “integrata” in giudizio dall’Amministrazione finanziaria, in ragione della natura impugnatoria del processo tributario (Cass., sez. 6-5, 21/05/2018, n. 12400, Rv. 648519 -01; Cass. n. 4179 del 2019);

– nella specie, la CTR non ha fatto corretta applicazione dei suddetti principi, avendo ravvisato il difetto di motivazione dell’atto impositivo impugnato, per non essere stati nè allegati, nè altrimenti conosciuti dal contribuente, nè prodotti in giudizio dall’Ufficio, il p.v.c. della G.d.F. e la acquisita documentazione extracontabile richiamati per relationem nell’avviso di accertamento, senza verificare se di tali richiamati atti ne risultasse riprodotto nell’atto impugnato il contenuto essenziale (essendosi la CTR limitata ac, affermare che “sul contenuto

e natura di tali atti non veniva fornita alcuna completa delucidazione”

e che “sugli atti richiamati in motivazione, l’avviso non è di facile comprensione” pagg. 3-4 della sentenza impugnata);

– con il secondo motivo, la ricorrente denuncia, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, nn. 4 e 3, la violazione e falsa applicazione degli artt. 2697 c.c., in combinato al D.P.R. n. 600 del 1973, art. 39 e del D.P.R. n. 633 del 1972, art. 54, nonchè dell’art. 115 c.p.c., per avere la CTR ritenuto che – a fronte della contestazione dell’Ufficio di indebita deduzione di costi e detrazione di Iva in relazione a fatture soggettivamente fittizie – l’accertamento fosse basato su presunzioni carenti dei requisiti di gravità, precisione e concordanza, in quanto vi era la prova documentale dell’effettivo pagamento dei corrispettivi e dell’Iva da parte del contribuente in relazione agli autoveicoli acquistati dalla assunta ditta cartiera nonchè della successiva rivendita degli stessi, ancorchè per giurisprudenza di legittimità (ex multis, Cass. 21080 del 2011; n. 13825 del 2012) il diritto alla detrazione dell’imposta non sorge per il solo fatto del pagamento della merce e della corresponsione dell’imposta formalmente indicata in fattura, trattandosi di circostanze non decisive in rapporto alle peculiarità del meccanismo Iva e dei relativi possibili abusi;

– in disparte l’avere la ricorrente evocato erroneamente in rubrica sia il n. 4 che, “ove occorrere possa”, l’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 per essere il motivo chiaramente sviluppato in termini di violazione e falsa applicazione di norme di legge, lo stesso è fondato;

– in materia, questa Corte ha affermato il seguente principio di diritto: “In tema di IVA, l’Amministrazione finanziaria, se contesta che la fatturazione attenga ad operazioni soggettivamente inesistenti, inserite o meno nell’ambito di una frode carosello, ha l’onere di provare, non solo l’oggettiva fittiziet2 del fornitore, ma anche la consapevolezza del destinatario che l’operazione si inseriva in una evasione dell’imposta, dimostrando, anche in via presuntiva, in base ad elementi oggettivi e specifici, che il contribuente era a conoscenza, o avrebbe dovuto esserlo, usando l’ordinaria diligenza in ragione della qualità professionale ricoperta, della sostanziale inesistenza del contraente; ove l’Amministrazione assolva a detto onere istruttorio, grava sul contribuente la prova contrara di avere adoperato, per non essere coinvolto in un’operazione volta ad evadere l’imposta, la diligenza massima esigibile da un operatore accorto, secondo criteri di ragionevolezza e di proporzionalità in rapporto alle circostanze del caso concreto, non assumendo rilievo, a tal fine, nè la regolarità della contabilità e dei pagamenti, nè la mancanza di benefici dalla rivendita delle merci o dei servizi” (Cass. sez. 5, n. 9851 del 20/04/2018; Sez. 5, n. 27566 del 30/10/2018; sez, 6 – 5, Ord. n. 5873 del 28/02/2019);

– la CTR non si è attenuta al suddetto principio, avendo ritenuto che costituisse prova decisiva contraria l’avvenuto pagamento da parte del contribuente dei corrispettivi e dell’Iva per gli autoveicoli acquistati dalla ditta c.d. cartiera, prova avvalorata dalla produzione anche delle fatture emesse in occasione della successiva rivendita a terzi;

-in conclusione, va accolto il ricorso, con cassazione della sentenza impugnata e rinvio, anche per le spese del giudizio di legittimità, alla Commissione tributaria regionale della Sicilia, in diversa composizione, che provvederà altresì a valutare, con riguardo alle imposte sui redditi, l’eventuale applicazione, quanto alle operazioni soggettivamente inesistenti, dello ius superveniens di cui alla L. 24 dicembre 1993, n. 537, art. 14, comma 4-bis, (nella formulazione introdotta con il D.L. 2 marzo 2012, n. 16, art. 8, comma 1, conv. in L. 26 aprile 2012, n. 44).

P.Q.M.

La Corte accoglie il ricorso; cassa la sentenza impugnata e rinvia-anche per le spese del giudizio di legittimità- alla Commissione tributaria regionale della Sicilia, in diversa composizione.

Così deciso in Roma, nella camera di consiglio, il 14 gennaio 2020.

Depositato in Cancelleria il 11 marzo 2020

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA