Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 6866 del 11/03/2021

Cassazione civile sez. trib., 11/03/2021, (ud. 27/10/2020, dep. 11/03/2021), n.6866

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. VIRGILIO Biagio – Presidente –

Dott. FASANO Anna Maria – Consigliere –

Dott. SUCCIO Roberto – Consigliere –

Dott. CASTORINA Rosaria Maria – Consigliere –

Dott. FANTICINI Giovanni – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 17152-2014 proposto da:

ROLAFER SPA, elettivamente domiciliato in ROMA, VIALE G. MAZZINI 134,

presso lo studio dell’avvocato GIUSEPPE MARIA CIPOLLA, che lo

rappresenta e difende unitamente all’avvocato MAURIZIO LOGOZZO;

– ricorrente –

contro

AGENZIA DELLE ENTRATE, in persona del Direttore pro tempore,

elettivamente domiciliato in ROMA VIA DEI PORTOGHESI 12, presso

l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che lo rappresenta e difende;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 171/2013 della COMM. TRIB. REG. della

LOMBARDIA, depositata il 24/12/2013;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

27/10/2020 dal Consigliere Dott. GIOVANNI FANTICINI.

 

Fatto

RILEVATO

CHE:

– la RO.LA.FER. S.p.A. impugnava l’avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate – sulla scorta di p.v.c. dei verificatori della Direzione Regionale della Lombardia – recuperava l’IVA 2006 in relazione a fatture emesse dalla Ferrometal S.r.l., considerato alla stregua di mero soggetto interposto in una frode fiscale;

– la C.T.P. di Milano accoglieva il ricorso, affermando che l’atto prodromico (il p.v.c.) era stato redatto da organo non abilitato al compimento di verifiche;

– la C.T.R. della Lombardia, con la sentenza n. 171/44/13 del 24/12/2013, accoglieva l’appello dell’Agenzia, respingendo l’originario ricorso della società, affermando che alle Direzioni Regionali deve essere riconosciuto il potere di verifica e di accertamento e rilevando che, in base agli elementi acquisiti, le operazioni erano soggettivamente inesistenti e, conseguentemente, l’IVA non poteva essere portata in detrazione;

– avverso tale decisione propone ricorso per cassazione (basato su tre motivi) la società, che ha depositato memoria difensiva;

– resiste con controricorso l’Agenzia delle Entrate.

Diritto

CONSIDERATO

CHE:

1. Col primo motivo la società ricorrente deduce violazione e falsa applicazione (ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3), dell’art. 15 Cost. (sic), del D.P.R. n. 107 del 2001, art. 23, del D.P.R. n. 633 del 1972, artt. 51, 52 e 54, del D.Lgs. n. 300 del 1999, artt. 56 e 62, del D.L. n. 185 del 2008, art. 27, per avere la C.T.R. ritenuto che – prima dell’1/1/2009 – le Direzioni Regionali avessero il potere di effettuare accessi, ispezioni e verifiche, attività che, invece, potevano allora essere svolte soltanto dagli Uffici periferici.

Il motivo è infondato.

Si deve ribadire, infatti, il principio (più volte espresso da questa Corte di legittimità) secondo cui “In tema di accertamenti tributari, il D.L. 29 novembre 2008, n. 185, convertito in L. 28 gennaio 2009, n. 2, non ha attribuito alle Direzioni regionali delle entrate una competenza in materia di accertamento fiscale prima inesistente, ma ha inteso fondare su norma di fonte primaria il riparto delle competenze relative all’attività di verifica fiscale, istituendo una riserva esclusiva di competenza, in relazione alla rilevanza economico fiscale del soggetto accertato, a favore della Direzione regionale, già titolare, per disposizione regolamentare, della competenza a svolgere attività istruttoria, utilizzabile dalle Direzioni provinciali ai fini della emissione degli atti impositivi. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha ritenuto legittimo l’avviso di accertamento emesso in base a processo verbale dalla Direzione regionale delle entrate).” (Cass., Sez. 5, Sentenza n. 20915 del 03/10/2014, Rv. 632908-01; sono conformi Cass., Sez. 5, Sentenza n. 24263 del 27/11/2015, Rv. 637514-01, e Cass., Sez. 5, Ordinanza n. 33289 del 21/12/2018, Rv. 652121-01).

2. Col secondo motivo si deduce violazione e falsa applicazione (ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3), del D.P.R. n. 633 del 1972, artt. 19 e 54, della Dir. n. 2006/112/CE, art. 167 ss., art. 2697 c.c., per avere la C.T.R. disconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA sugli acquisti in relazione a fatture per operazioni soggettivamente inesistenti.

Il motivo è in parte infondato e in parte inammissibile.

Difatti, la detrazione dell’imposta non spetta in caso di partecipazione del contribuente alla frode: “In tema di IVA, la volontaria utilizzazione di documentazione fiscale non corrispondente alla realtà economica, configurando nei confronti del contribuente a partecipazione ad una frode fiscale, gli impedisce di avvalersi del principio della tutela del terzo di buona fede, così come delineato dalla giurisprudenza unionale (cfr. CGCE 6 luglio 2009, in cause riunite C-439/04 e C-440/04) e preclude, quindi, la detraibilità dell’imposta risultante dalle fatture.” (tra le altre, Cass., Sez. 5, Ordinanza n. 17335 del 19/08/2020, Rv. 658559-01).

La decisione della C.T.R. è conforme al principio giurisprudenziale secondo cui “Nel caso di operazioni soggettivamente inesistenti, è onere dell’Amministrazione che contesti il diritto del contribuente a portare in deduzione il costo ovvero in detrazione l’IVA pagata su fatture emesse da un concedente diverso dall’effettivo cedente del bene o servizio, dare la prova che il contribuente, al momento in cui acquistò il bene od il servizio, sapesse o potesse sapere, con l’uso della diligenza media, che l’operazione invocata a fondamento del diritto a detrazione si è iscritta in un’evasione o in una frode. La dimostrazione può essere data anche attraverso presunzioni semplici, valutati tutti gli elementi indiziari agli atti, attraverso la prova che, al momento in cui ha stipulato il contratto…, il contribuente è stato posto nella disponibilità di elementi sufficienti per un imprenditore onesto che opera sul mercato e mediamente diligente, a comprendere che il soggetto formalmente cedente il bene al concedente aveva, con l’emissione della relativa fattura, evaso l’imposta o compiuto una frode.” (Cass., Sez. 6-5, Ordinanza n. 5873 del 28/02/2019, Rv. 653071-01).

Contrariamente a quanto sostenuto nel ricorso, il giudice d’appello non ha addossato al contribuente una responsabilità oggettiva – ma, anzi, ha indicato gli elementi che l’hanno indotta ad escludere la buona fede della società e a ravvisare una situazione di oggettiva conoscibilità delle operazioni intercorse tra il cedente e il fatturante -, nè ha attribuito alla RO.LA.FER. l’onere probatorio (violando così l’art. 2697 c.c.), avendo piuttosto valutato il materiale probatorio.

E’ inammissibile la censura con cui la ricorrente vorrebbe sottoporre le risultanze probatorie ad un ulteriore vaglio da parte di questa Corte di legittimità.

3. Col terzo motivo si lamenta (ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5), che la sentenza sarebbe affetta da vizio di motivazione per omesso esame di fatti decisivi costituiti dagli elementi probatori, non considerati (o non adeguatamente valutati) dalla C.T.R..

Il motivo è inammissibile, poichè la ricorrente pretende, in sostanza, la rivalutazione del materiale probatorio, indicandolo quale “fatto omesso” (Cass., Sez. U, Sentenza n. 8053 del 07/04/2014).

4. In conclusione, il ricorso è respinto.

Alla decisione fa seguito la condanna della ricorrente alla rifusione, in favore dell’Agenzia delle Entrate, delle spese di questo giudizio di cassazione, che sono liquidate nella misura indicata nel dispositivo secondo i vigenti parametri.

5. Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1-quater, si dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte della ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis, se dovuto.

PQM

La Corte:

rigetta il ricorso;

condanna la ricorrente a rifondere all’Agenzia delle Entrate le spese di questo giudizio, che liquida in Euro 2.300,00 per compensi, oltre a spese prenotate a debito;

ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti processuali per il versamento, da parte della ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis, se dovuto.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Quinta Sezione Civile, il 27 ottobre 2020.

Depositato in Cancelleria il 11 marzo 2021

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA