Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 6450 del 06/03/2020

Cassazione civile sez. lav., 06/03/2020, (ud. 17/12/2019, dep. 06/03/2020), n.6450

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE LAVORO

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MANNA Antonio – Presidente –

Dott. D’ANTONIO Enrica – Consigliere –

Dott. GHINOY Paola – Consigliere –

Dott. MANCINO Rossana – rel. Consigliere –

Dott. CALAFIORE Daniela – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 22535/2014 proposto da:

I.N.P.S. – ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE, in persona del suo

Presidente e legale rappresentante pro tempore, in proprio e quale

mandatario della S.C.C.I. S.P.A. società di cartolarizzazione dei

crediti I.N.P.S., elettivamente domiciliati in ROMA, VIA CESARE

BECCARIA 29, presso l’Avvocatura Centrale dell’Istituto,

rappresentati e difesi dagli avvocati EMANUELE DE ROSE, ANTONINO

SGROI, CARLA D’ALOISIO e LELIO MARITATO;

– ricorrenti –

contro

STAZIONE SPERIMENTALE INDUSTRIA CONSERVE ALIMENTARI – AZIENDA

SPECIALE CAMERA COMMERCIO PARMA, in persona del legale

rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA

PALESTRO 56, presso lo studio dell’avvocato FAUSTA MARCHESE,

rappresentata e difesa dall’avvocato CARLO SICURO;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 261/2014 della CORTE D’APPELLO di BOLOGNA,

depositata il 18/03/2014, R.G.N. 455/2012.

Fatto

RILEVATO

che:

1. con la sentenza in epigrafe indicata, la Corte di Appello di Bologna ha confermato la sentenza di primo grado che aveva accolto l’opposizione a ruolo e a cartella di pagamento, proposta dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Parma (di seguito Stazione), per somme dovute per omissione versamento dei contributi di malattia, maternità e disoccupazione, nel periodo luglio 2009 – marzo 2010;

2. per la Corte di merito, e per quanto in questa sede rileva, la Stazione non poteva essere destinataria dell’obbligazione contributiva per maternità e malattia, prevista dal D.L. n. 112 del 2008, art. 20, comma 2, perchè, in quanto ente pubblico economico soggetto alla vigilanza del Ministero dell’Industria, Commercio e Artigianato, non rientrava nel novero delle imprese (dello Stato, di enti pubblici o di enti locali) partecipate dallo Stato e interessate da processi di privatizzazione; nè l’obbligazione contributiva derivava dal settore di appartenenza, per essere l’attività svolta dalla Stazione riconducibile al settore industria del quale era emanazione;

3. avverso tale sentenza ricorre l’INPS, anche quale procuratore speciale della S.C.C.I. s.p.a., con ricorso affidato ad un motivo, cui resiste, con controricorso, la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Conserve Alimentari – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Parma.

Diritto

CONSIDERATO

che:

4. con il motivo di ricorso l’INPS, deducendo violazione delle disposizioni in tema di contribuzione per disoccupazione involontaria, di malattia e di maternità (rispettivamente R.D.L. n. 1827 del 1935, art. 37; L. n. 138 del 1943, art. 6; L. n. 1204 del 1971, art. 21) e del D.L. n. 121 del 2008, art. 20, conv., con modif, in L. n. 133 del 2008 e del D.Lgs. n. 540 del 1999, assume che il rinvio operato dal legislatore alle regole di diritto comune del rapporto di lavoro subordinato per disciplinare i rapporti di lavoro instaurati dalla Stazione (D.Lgs. n. 540 del 1999, art. 5) comporta, sotto il profilo previdenziale, l’applicazione della disciplina generale in tema di debenza della contribuzione (nella specie, per disoccupazione ordinaria, malattia, maternità) non rinvenendosi alcun fondamento normativo per l’esenzione dall’obbligazione; sostiene, in via residuale, l’erronea interpretazione del D.L. n. 112 del 2008, art. 20, comma 2, ed assume, infine, che pur volendo condividere l’interpretazione della Corte di merito l’approdo finale non sarebbe l’esenzione dall’obbligazione ma il riemergere delle regole generali che obbligano tutti i datori di lavoro, pubblici e privati, al pagamento della contribuzione nella misura e per le voci ordinarie, in mancanza di una specifica disciplina di esenzione;

5. il ricorso è da accogliere;

6. va premesso che il tema del quale si controverte, la debenza dell’obbligazione contributiva, nella specie a titolo di contribuzione minore, non costituisce profilo estraneo alla causa petendi, come asserisce la parte controricorrente manifestando di non accettare tale nuova impostazione del problema pur senza sollevare, in coerenza, profili di inammissibilità del ricorso;

7. è bene ricordare che l’improponibilità, nel giudizio di cassazione, di questioni non dibattute nelle precedenti fasi opera con esclusivo riferimento alle questioni che implichino una modificazione dei termini in fatto della controversia e non anche a quelle la cui novità concerne profili di diritto (ex multis, Cass. n. 9812 del 2002 e numerose successive conformi);

8. le Stazioni Sperimentali per l’industria sono organizzazioni di risalente tradizione, la cui disciplina è evoluta nel tempo, che svolgevano, in collaborazione con i settori produttivi di riferimento, attività di sperimentazione e di ricerca industriale finalizzate al sostegno della competitività delle imprese;

9. la SSICA fu istituita con decreto reale del 2 luglio 1922, n. 1396 (Regia Stazione sperimentale per l’industria delle Conserve Alimentari in Parma), con sede presso i locali forniti dalla Camera di commercio di Parma, all’esito di un’evoluzione che rinviene le radici alla fine del 1800 ed aveva visto assumere da parte delle industrie di settore del territorio parmigiano una funzione di rilievo;

10. anteriormente, e successivamente, sono state istituite altre Stazioni Sperimentali, tutte connotate, fin dalle origini, dalla localizzazione in base al criterio della pertinenza e rilevanza dell’industria di riferimento in relazione ad una determinata area territoriale;

11. il D.Lgs. 29 ottobre 1999, n. 540 (Riordino delle Stazioni sperimentali per l’industria, a norma della Legge 15 marzo 1997, n. 59, art. 11) le ha configurate quali “enti pubblici economici” sottoposti “alla vigilanza del Ministero dell’industria, del commercio e dell’artigianato” (art. 2, comma 1), senza introdurre sostanziali modifiche alle attività espletate, primariamente consistenti nella “ricerca industriale e attività di sviluppo precompetitiva” (art. 2, comma 2, lett. a), ed al criterio di localizzazione derivante dall’inerenza delle dette attività, di ricerca e sperimentazione, a settori produttivi peculiarmente sviluppati in determinate aree territoriali del Paese;

12. il D.L. n. 78 del 2010, art. 7, comma 20, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 122 del 2010, ha disposto la soppressione della Stazione Sperimentale per l’industria delle conserve alimentari ed il trasferimento dei relativi compiti ed attribuzioni alla Camera di commercio di Parma;

13. in seguito, nell’esercizio della delega (prevista dalla L. n. 124 del 2015, art. 10) per la riforma dell’organizzazione, delle funzioni e del finanziamento delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, il D.Lgs. n. 219 del 201, che non ha modificato il richiamato art. 7, comma 20 (v. Corte Cost. n. 86 del 2017), ha disposto la soppressione delle Stazioni Sperimentali e lo svolgimento della relativa attività da parte delle camere di commercio nella cui circoscrizione territoriale esse avevano sede, demandando ad un decreto interministeriale l’individuazione di “tempi e concrete modalità di trasferimento dei compiti”;

14. quanto all’Azienda speciale Stazione sperimentale che ha preso il posto della soppressa SSICA, il Giudice delle leggi, con la sentenza n. 86 del 2017, premesso che sino alla L. n. 580 del 1993, carattere locale degli interessi e matrice statale degli organi chiamati a rappresentarli convivevano in una figura istituzionale difficilmente definibile, ha sottolineato la natura della camera di commercio quale ente pubblico e, ribadito (richiamando Corte Cost. nn. 374 del 2007 e 29 del 2016) che la L. n. 580 del 1993, art. 1, comma 1, non contempla affatto l’asserita attribuzione a dette Camere della natura di enti locali, ma sancisce che sono enti pubblici dotati di autonomia funzionale” ai quali sono attribuiti compiti che, se necessario, possono essere disciplinati in “maniera omogenea in ambito nazionale”;

15. ha continuato, il Giudice delle leggi, che l’attribuzione dei compiti alle camere di commercio, tenuto conto della loro natura e dell’ampia e composita gamma di funzioni loro conferite, non è (e non è mai stata) imprescindibilmente correlata alla necessaria dimensione localistica dell’interesse e soltanto esige che la relativa scelta appaia giustificata in base ai principi di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza (ex plurimis, Corte Cost. nn. 144 del 2014 e 232 del 2011), per cui la complessiva considerazione delle origini storiche delle Stazioni Sperimentali, del radicamento delle stesse in determinati ambiti territoriali, in correlazione con la tipologia delle attività produttive, apprezzate alla luce della natura e dei compiti svolti dalle camere di commercio, rendono dunque non manifestamente irragionevole ed ingiustificata la scelta del legislatore di attribuire a quella di Parma i compiti in passato svolti dalla soppressa Stazione Sperimentale conserviera, sulla scorta di un criterio generale, applicato a tutte le altre, pure soppresse, Stazioni sperimentali;

16. come rilevato dalla giurisprudenza amministrativa (v. Cons. stato n. 1954 del 2003, in riferimento alla Stazione Sperimentale per l’Industria delle pelli e delle materie concianti, dette imprese non costituiscono soggetti chiamanti a fornire un apporto finanziario ad un’attività di interesse generale di cui beneficiano come esponenti della collettività indifferenziata ma, al contrario, forniscono un apporto interessato al fine di sostenere economicamente l’operato di un ente, nella cui struttura hanno un ruolo significativo, chiamato allo svolgimento di programmi di ricerca e di carattere tecnico-scientifico di cui beneficiano in modo specifico ed immediato le imprese che dai risultati di detti programmi traggono vantaggi in termini imprenditoriali;

17. questa Corte di legittimità è già peraltro intervenuta a sottolineare la natura di enti pubblici economici della Stazione Sperimentale, nella specie, per le Industrie delle Essenze e dei Derivati dagli Agrumi, alla stregua del D.Lgs. n. 540 del 1999, art. 2 che, come esposto nei paragrafi che precedono, al successivo art. 5, prevede espressamente la applicabilità ai rapporti di lavoro delle disposizioni del capo 1, titolo 2, del libro 5 del codice civile e delle leggi sui rapporti di lavoro subordinato nell’impresa (v. Cass. n. 30868 del 2017);

18. in riferimento, poi, alle aziende speciali delle Camere di Commercio, questa Corte ha già affermato che anche nel caso in cui non siano dotate di personalità giuridica propria, costituiscono comunque una struttura fornita di un’organizzazione autonoma, distinta da quella pubblicistica dell’Ente e che opera con modalità e strumenti non dissimili da quelli delle altre organizzazioni imprenditoriali (v. Cass., sez. U, n. 21503 del 2004) che il rapporto di lavoro del personale dipendente, siccome non intercorrente con pubbliche amministrazioni, è sottratto all’ambito di applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. n. 165 del 2001 (v., Cass., Sez. U., n. 12907 del 2003);

19. quanto all’identificazione dei soggetti destinatari del disposto del D.L. n. 112 del 2008, art. 20, comma 2, conv. in L. n. 133 del 2008 – del seguente tenore:” A decorrere dal 1 gennaio 2009, le imprese dello Stato, degli enti pubblici e degli enti locali privatizzate e a capitale misto sono tenute a versare, secondo la normativa vigente: a) la contribuzione per maternità; b) la contribuzione per malattia per gli operai”, questa Corte ha elaborato la ricostruzione sistematica, consolidata con numerose decisioni (v., da ultimo, Cass. n. 28296 del 2019), alla quale va data continuità;

20. a partire da Cass. n. 2756 del 2014, e poi con Cass. nn. 18395, 21536, 22291, 28296 del 2019) questa Corte ha affermato che il riferimento alle imprese dello Stato – secondo un’interpretazione del testo costituzionalmente orientata al principio di ragionevolezza di cui all’art. 3 Cost. – conduce a ritenere che all’elencazione in essa prevista non può essere attribuito carattere tassativo, posto che, l’espressione “imprese di Stato” che ricorre nel linguaggio comune, dal punto di vista giuridico (cioè come volta ad indicare lo svolgimento diretto da parte dello Stato di un’attività economica, costituita dall’offerta di beni e servizi in un mercato, a scopo di lucro) non ha cittadinanza negli Stati membri della UE, ponendosi in contrasto con gli artt. 106 e 107 TFUE, come interpretati dalla Corte di giustizia UE (vedi, per tutte, Comunicazione della Commissione UE sull’applicazione delle norme dell’Unione Europea in materia di aiuti di Stato alla compensazione concessa per la prestazione di servizi di interesse economico generale Testo rilevante ai fini del SEE – 2012/C 8/02 e ivi ampi richiami);

21. la suddetta espressione – tenendo conto anche degli artt. 11 e 117 Cost. – non può che essere intesa in senso a-tecnico, come riferita alle imprese partecipate, in tutto o in parte, dallo Stato e, del pari, la stessa valenza atecnica deve essere attribuita alla restante parte dell’elencazione contenuta nel citato comma 2, che quindi va inteso nel senso di assoggettare alla contribuzione ivi prevista (da effettuare all’INPS): a) tutte le imprese degli enti pubblici e degli enti locali (di cui al D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni e integrazioni), che sono state interessate, per effetto di norme di legge, di regolamento o convenzione, da processi di privatizzazione avviati nel corso degli anni ‘90 ed ancora in via di completamento e che hanno continuato ad essere assoggettate ad un regime previdenziale di tipo pubblicistico, nonchè a regimi speciali riconosciuti alle medesime in forza di specifiche disposizioni normative; b) tutte le imprese a capitale misto degli enti pubblici e degli enti locali; c) nonchè le imprese costituite a seguito di trasformazioni di enti ed istituti di diritto pubblico, i cui dipendenti già assoggettati a regimi previdenziali speciali sono poi confluiti nell’INPDAP;

22. data, dunque, la predetta ricostruzione sistematica e riconosciuta la natura di ente pubblico economico alla Stazione sperimentale, tanto comporta la sua inclusione nel novero dei soggetti tenuti al versamento dei contributi di maternità e malattia, ai sensi del D.L. n. 112 del 2008, art. 20, comma 2, conv. in L. n. 133 del 2008;

23. va, poi, aggiunto che, alla stregua dell’ambito del thema decidendum come definito dalla Corte territoriale, senza alcun cenno all’indennità di disoccupazione, l’ente previdenziale non ha fatto segno di censura tale statuizione, limitandosi ad indirizzare le doglianze su un preteso errore interpretativo delle relative disposizioni che risultano, all’evidenza, non pertinenti al decisum;

24. la sentenza impugnata va, pertanto cassata e, per essere necessari ulteriori accertamenti in fatto, la causa va rinviata alla Corte d’appello di Bologna, in diversa composizione, perchè proceda a nuovo esame alla stregua di quanto sin qui detto e provveda anche, alla regolazione delle spese del giudizio di legittimità.

P.Q.M.

La Corte accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per le spese del giudizio di legittimità, alla corte d’appello di Bologna, in diversa composizione.

Così deciso in Roma, nella Adunanza camerale, il 17 dicembre 2019.

Depositato in Cancelleria il 6 marzo 2020

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA