Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 5235 del 05/03/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Civile Decr. Sez. 6 Num. 5235 Anno 2014
Presidente:
Relatore:

DECRETO

Ud.

sul ricorso 17254-2013 proposto da:
GEMINI SRL 09230671001 in persona dell’amministratore
unico e legale rappresentante pro tempore,
elettivamente domiciliata in ROMA, VIA CALLIMACO 45,
presso lo gtudie dell’avvocato DI CESARE DANILQ,
rappresentata e difesa dall’avvocato CLAUDIO DI
CESARE, giusta delega a margine del ricorso;
– ricorrente contro
COOP CENTRO ITALIA SOC. COOP. in persona del
Presidente del Consiglio di Gestione e legale
rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliata
in ROMA, VIA ALESSANDRO MALLADRA 31, presso lo studio
2014

dell’avvocato IARIA GIOVANNI, rappresentata e difesa

17

dall’avvocato DI MIZIO ANTONIO, giusta mandato a
margine della memoria difensiva;

resistente

avverso la sentenza n. 380/2013 del TRIBUNALE di

Data pubblicazione: 05/03/2014

depositata 1’11/06/2013.

L’AQUILA del 28.5.2013,

R.G. 17234/2013

Il Presidente

La Gemini s.r.1., difesa dall’avv. Claudio di Cesare, ha proposto ricorso
per regolamento di competenza avverso la sentenza del tribunale di
L’Aquila 386/2013 depositata 1’11 giugno 2013, nei confronti della Coop.
Centro Italia soc. coop. a r.1., che si è costituita in giudizio con
l’avv. Antonio di Mizio;
che è stata depositata nella cancelleria della Corte dichiarazione di
rinunzia agli atti del giudizio sottoscritta dal legale rappresentante
della società attrice nonché dal suo difensore, nonché dichiarazione di
accettazione sottoscritta sia dalla società intimata che dal suo
difensore;
che la dichiarazione di rinunzia presenta i requisiti richiesti dall’art.
390 c.p.c.;
che le spese vanno compensate giusta richiesta delle parti.
P.Q.M.

La Corte dichiara estinto il giudizio di cassazione; dispone che del
presente decreto sia data comunicazione ai difensori delle parti
costituite e li avvisa che nel termine di giorni dieci dalla
comunicazione possono chiedere che sia fissata l’udienza.
Così deciso in Roma il 5 febbraio 2014

Il Presidente

Ritenuto:

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA