Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 5231 del 05/03/2014


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Civile Decr. Sez. 6 Num. 5231 Anno 2014
Presidente:
Relatore:

DECRETO

Ud.

sul ricorso 22392-2013 proposto da:
LANZONE CINQUE SRL 06388230960 in persona del legale
rappresentante pro tempore., elettivamente domiciliata
in ROMA, VAI SAN NICOLA

DE

CESARINI 10, presso lo

studio dell’avvocato POLIZIO LICIA, che la
rappresenta e difende, giusta procura speciale in
calce al ricorso;

– ricorrente contro

FALLIMENTO N.

86/2010 EURO FIDITALIA SPA IN

LIQUIDAZIONE,
BARCLAYS BANK PLC,
B2 SRL;
2014
26

– intimate avverso l’ordinanza R.G. 2888’2/2013 del

TRIBUNALE di

ROMA del 25.7.2013, depositata il 30/07/2013.

Data pubblicazione: 05/03/2014

R.g. n. 22392/13

Estinzione per rinuncia
Decreto

Ritenuto che la s.r.l. Lanzone Cinque, con ricorso del 30 settembre 2013, ha impugnato per
cassazione, nei confronti della s.r.l. B2, della PLC Barclays Bank, del Fallimento della. s.p.a. in
liquidazione Euro Fiditalia, l’ordinanza emessa tra le stesse parti dal Tribunale di Roma in data 2530 luglio 2013;

Considerato che deve dichiararsi l’estinzione del processo, ai sensi dell’art. 391, primo comma,
secondo periodo, e quarto comma, cod. proc. civ.;
che, infatti, con atto del 5 novembre 2013, sottoscritto in pari data per integrale adesione da
tutte le predette parti intimate, e depositato in data 14 gennaio 2014, la s.r.l. Lanzone Cinque ha
dichiarato di rinunciare al suindicato ricorso;
che, in considerazione della adesione alla rinuncia da parte di tutte le predette parti intimate,
non sussistono i presupposti per pronunciare la condanna della rinunciante alle spese del presente
grado del giudizio.
P.Q.M.
Dichiara l’estinzione del processo.
Così deciso in Roma, il 13 febbraio 2014
Il Coordinatore d la Sesta Sezione Civile-Sottosezione Prima
lvator Di al

che nessuna delle controparti, benché ritualmente intimate, si è costituita o ha svolto attività
difensiva;

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA