Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 4360 del 10/02/2022

Cassazione civile sez. III, 10/02/2022, (ud. 29/10/2021, dep. 10/02/2022), n.4360

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TERZA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. TRAVAGLINO Giacomo – Presidente –

Dott. DI FLORIO Antonella – rel. Consigliere –

Dott. RUBINO Lina – Consigliere –

Dott. VINCENTI Enzo – Consigliere –

Dott. DELL’UTRI Marco – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 37955/2019 proposto da:

T.A.H., alias A.H.T., elettivamente domiciliato

in Roma Via Del Casale Strozzi, 31, presso lo studio dell’avvocato

Laura Barberio, che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato

Marchianò Angela;

-ricorrente –

contro

Ministero Dell’Interno, in persona dei Ministro pro tempore;

– resistente –

avverso il decreto del TRIBUNALE di ROMA n. 22604/2019, depositata il

25/09/2019;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del

29/10/2021 dal Cons. Dott. ANTONELLA DI FLORIO.

 

Fatto

RILEVATO

che:

1. T.A.H., proveniente dal Bangladesh, ricorre affidandosi a due motivi per la cassazione del decreto del Tribunale di Roma che aveva rigettato la domanda di protezione internazionale declinata in tutte le forme gradate, in ragione del diniego a lui opposto in sede amministrativa dalla competente Commissione territoriale.

2. La parte intimata non si è difesa.

3. In data 24.9.2021 è stato depositato un atto di rinuncia al giudizio, unitamente allo specifico mandato conferito al difensore.

Diritto

CONSIDERATO

Che:

1. La rinuncia al ricorso, regolarmente manifestata in assenza di tempestiva costituzione della parte intimata, determina l’estinzione del ex art. 390 c.p.c..

2. Non sono dovute spese, atteso che il ricorso viene deciso in adunanza camerate, in relazione alla quale l’atto di costituzione del Ministero risulta irrilevante ex art. 370 c.p.c., comma 1.

PQM

La Corte;

dichiara l’estinzione del giudizio.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Terza Civile della Corte di Cassazione, il 29 ottobre 2021.

Depositato in Cancelleria il 10 febbraio 2022

 

 

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA