Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 3685 del 13/02/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. VI, 13/02/2017, (ud. 11/01/2017, dep.13/02/2017),  n. 3685

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. IACOBELLIS Marcello – Presidente –

Dott. MOCCI Mauro – Consigliere –

Dott. IOFRIDA Giulia – rel. Consigliere –

Dott. CRUCITTI Roberta – Consigliere –

Dott. CONTI Roberto Giovanni – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 831-2013 proposto da:

AGENZIA DELLE ENTRATE, (OMISSIS), in persona del Direttore pro

tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12,

presso l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e

difende ope legis;

– ricorrente –

contro

C.M.;

– intimato –

avverso la sentenza n. 70/236/011 della COMMISSIONE TRIBUTARIA

REGIONALE della LOMBARDIA del 17/01/2011, depositata il 13/05/2011;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non

partecipata dell’11/01/2017 dal Consigliere Relatore Dott. GIULIA

IOFRIDA.

Fatto

IN FATTO

L’Agenzia delle Entrate propone ricorso per cassazione, affidato a tre motivi, nei confronti di C.M. (che non resiste), avverso la sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia n. 70/36/2011, depositata in data 13/05/2011, con la quale – in controversia concernente le riunite impugnazioni di due avvisi di accertamento, emessi per maggiore IRAP dovuta in relazione agli anni di imposta 2005 e 2006 ed all’attività di dottore commercialista, sindaco di società e curatore fallimentare – è stata confermata la decisione di primo grado, che aveva accolto il ricorso del contribuente.

In particolare, i giudici d’appello, nel respingere (in dispositivo) il gravame dell’Agenzia delle Entrate, hanno sostenuto che il contribuente aveva dimostrato, in difetto di prova contraria da parte dell’Ufficio, di svolgere l’attività professionale in assenza di un’autonoma organizzazione, stante “la non rilevanza di beni strumentali, personale dipendente o collaboratori e l’assenza di compensi a terzi”.

A seguito di deposito di relazione ex art. 380 bis c.p.c., è stata fissata l’adunanza della Corte in camera di consiglio, con rituale comunicazione alle parti.

Si dà atto che il Collegio ha disposto la redazione della ordinanza con motivazione semplificata.

Diritto

IN DIRITTO

1. La ricorrente lamenta, con il primo motivo, la nullità della sentenza della C.T.R., ex art. 360 c.p.c., n. 4, per violazione del D.Lgs. n. 546 del 1992, artt. 36 e 61, essendovi un’inconciliabile contrasto tra motivazione (ove si legge: “l’appello è fondato, quindi andrà accolto” e “la decisione di primo grado, in conclusione, va riformata accogliendosi l’appello del contribuente”) e dispositivo (ove si legge: “la Commissione conferma la sentenza di primo grado”). Con il secondo motivo, la ricorrente denuncia poi la violazione o falsa applicazione, ex art. 360 c.p.c., n. 3, dell’art. 2697 c.c., non avendo la C.T.R. “fatto buon governo delle regole di riparto dell’onere della prova in tema di diritto di rimborso dell’IRAP”, avendo ritenuto dimostrata l’assenza di autonoma organizzazione sulla base delle sole dichiarazioni allegate dal contribuente. Con il terzo motivo, la ricorrente lamenta, ex art. 360 c.p.c., n. 5, l’omessa o insufficiente motivazione circa un fatto decisivo e controverso, avendo trascurato di dare il giusto rilievo al fatto che il contribuente svolgeva attvità “similari e contigue (commercialista nonchè sindaco di società e curatore fallimentare)” in una “associazione di dottori commercialisti”, i cui mezzi “presumibilmente” erano stati utilizzati anche per lo svolgimento dell’attività di sindaco e curatore.

2. La prima censura è infondata.

Come chiarito da questa Corte (Cass. 26077/2015): “sussiste contrasto insanabile tra dispositivo e motivazione, che determina la nullità della sentenza, solo quando il provvedimento risulti inidoneo a consentire l’individuazione del concreto comando giudiziale e, conseguentemente, del diritto o bene riconosciuto” (nella specie, a Corte ha rigettato la doglianza, atteso l’inequivoco contenuto dei dispositivo di accoglimento parziale dell’appello, peraltro, coerente con la motivazione della sentenza, fondata sulla continuità rispetto alla decisione di primo grado). Invero, in generale, nei giudizio d’impugnazione non sussiste contrasto insanabile tra motivazione e dispositivo qualora entrambi siano tesi a disattendere il gravame ove a divergenza sia dovuta a mero errore materiale, sicchè, in tale evenienza, va esclusa la nullità della sentenza (Cass. 24841/2014; Cass. 10305/2011).

Ora, la fattispecie consente di escludere la sussistenza dei presupposti perchè l’impugnata sentenza possa essere considerata affetta dal denunciato vizio, stante l’inequivoco tenore del dispositivo che ha esplicitato il dictum giudiziale, disponendo la “conferma della sentenza di primo grado”, e non essendo inoltre ravvisabile il denunciato contrasto tra parte motiva e dispositivo, atteso che le argomentazioni espresse sono tutte incentrate sull’assenza del requisito dell’autonoma organizzazione dello svolgimento dell’attività professionale, già affermato dai giudici della C.T.P..

3. Anche la seconda censura non è fondata.

Invero, l’Agenzia delle Entrate richiama principi sui riparto dell’onere probatorio tra contribuente ed Amministrazione finanziaria in ipotesi di impugnazione del diniego del rimborso di imposta non pertinenti, essendo oggetto del giudizio l’impugnazione di avvisi di accertamento.

4. Del pari, la terza censura non è meritevole di accoglimento.

Invero, al di là del fatto che l’allegazione in ordine alla presenza di uno studio associato nel quale il contribuente svolge l’attività professionale non emerge nè dalla sentenza nè dalle controdeduzioni in primo grado e dall’atto di appello quale ritrascritto nel ricorso dalla ricorrente (e non si verte in un vizio ex art. 360 c.p.c., n. 4), in quanto in tali ultimi atti di parte si parla solo di “uno studio di 40 mq” e di beni strumentali “di cospicua entità”, il fatto allegato (svolgimento dell’attività in uno studio associato) non risulta di per sè solo rilevante, avendo, in ogni caso, la Commissione accertato, con sufficiente e compiuta motivazione, che il contribuente non si avvaleva, per l’esercizio della libera professione, di beni strumentali superiori al minimo indispensabile, di personale dipendente o di collaboratori.

3. Per tutto quanto sopra esposto, va respinto ricorso. Non v’è luogo a provvedere sulle spese processuali, non avendo l’intimato svolto attività difensiva.

PQM

La Corte rigetta il ricorso.

Così deciso in Roma, il 11 gennaio 2017.

Depositato in Cancelleria il 13 febbraio 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA