Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 3571 del 04/02/2022

Cassazione civile sez. VI, 04/02/2022, (ud. 21/09/2021, dep. 04/02/2022), n.3571

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE L

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. ESPOSITO Lucia – Presidente –

Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere –

Dott. PONTERIO Carla – Consigliere –

Dott. AMENDOLA Fabrizio – rel. Consigliere –

Dott. BELLE’ Roberto – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 16282-2020 proposto da:

A.R., domiciliato in ROMA, VIALE CARSO, 63, presso lò

studio dell’avvocato ERNESTO ALIBERTI, rappresentato e difeso

dall’avvocato DARVIN SILVESTRI;

– ricorrente –

contro

HARBOUR CLUB MILANO SPA, in persona del legale rappresentante pro

tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DI RIPETTA, 141,

presso lo studio dell’avvocato STEFANO ROSSI, rappresentata e difesa

dall’avvocato DAVIDE GIUSEPPE SPORTELLI;

– controricorrente e ricorrente incidentale –

avverso la sentenza n. 1596/2019 della CORTE D’APPELLO di MILANO,

depositata il 16/10/2019;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di Consiglio non

partecipata del 21/09/2021 dal Consigliere Relatore Dott. FABRIZIO

AMENDOLA.

 

Fatto

FATTO E DIRITTO

1. la Corte d’Appello di Milano, con la sentenza impugnata, in seguito a rinvio disposto da questa Corte con ordinanza n. 30697 del 2017, ha condannato Harbour Club Spa al pagamento in favore di A.R. delle retribuzioni dovute dal 1 febbraio 2007 al 31 agosto 2015, detratto l’aliunde perceptum, oltre accessori e spese;

2. i giudici d’appello, in relazione a quanto statuito dalla S.C. con la sentenza rescindente, hanno ritenuto che “il fatto sopravvenuto avente efficacia risolutoria del rapporto di lavoro è individuabile dal 1 giorno in cui il Sig. A.R. ha iniziato a percepire la pensione di vecchiaia”, considerando che “il diritto alla pensione di vecchiaia è subordinato alla cessazione del rapporto di lavoro dipendente, con la naturale conseguenza che per poter ottenere la pensione di vecchiaia è necessario come requisito la cessazione di ogni attività di lavoro dipendente”;

3. per la cassazione di tale sentenza ha proposto ricorso la società soccombente con un motivo; ha resistito con controricorso contenente anche ricorso incidentale la società intimata;

4. la proposta del relatore ex art. 380 bis c.p.c., è stata comunicata alle parti, unitamente al decreto di fissazione dell’adunanza camerale;

5. le parti hanno comunicato memorie;

6. preliminarmente va rilevata che, per mero errore materiale, la proposta ex art. 380 bis c.p.c. è stata formulata avuto riguardo al solo ricorso principale, stante l’indisponibilità del controricorso nel fascicolo consegnato al relatore;

7. pertanto il Collegio reputa necessario rinviare la causa a nuovo ruolo affiché venga valutata la possibilità di effettuare una proposta di definizione in questa Sezione anche avuto riguardo al ricorso incidentale.

PQM

La Corte rinvia la causa a nuovo ruolo.

Così deciso in Roma, nell’adunanza camerale, il 21 settembre 2021.

Depositato in Cancelleria il 4 febbraio 2022

 

 

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA