Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 3568 del 04/02/2022
Cassazione civile sez. VI, 04/02/2022, (ud. 13/07/2021, dep. 04/02/2022), n.3568
LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE
SEZIONE SESTA CIVILE
SOTTOSEZIONE L
Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:
Dott. ESPOSITO Lucia – Presidente –
Dott. DI PAOLANTONIO Annalisa – Consigliere –
Dott. PONTERIO Carla – Consigliere –
Dott. AMENDOLA Fabrizio – Consigliere –
Dott. DE MARINIS Nicola – rel. Consigliere –
ha pronunciato la seguente:
ORDINANZA INTERLOCUTORIA
sul ricorso 2803-2020 proposto da:
INPS – ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE, in persona del
legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in
ROMA, VIA CESARE BECCARIA, 29, presso l’AVVOCATURA CENTRALE
DELL’ISTITUTO, rappresentato e difeso dagli avvocati CARLA
D’ALOISIO, EMANUELE DE ROSE, LELIO MARITATO, ANTONINO SGROI,
ANTONIETTA CORETTI;
– ricorrente –
contro
FOS NOVA SRL, in persona del legale rappresentante pro tempore,
elettivamente domiciliata in ROMA, VIALE DELLE MILIZIE, 48, presso
lo studio dell’avvocato FRANCESCO CORVASCE, che la rappresenta e
difende unitamente all’avvocato ELEONORA LOIACONO;
– controricorrente –
CONSORZIO DREAM WORK, in persona del legale rappresentante pro
tempore, elettivamente domiciliato in ROMA, VIA FLAMINIA, 388,
presso lo studio dell’avvocato GIOVANNI MARCO ZOPPI, rappresentato e
difeso dall’avvocato ROBERTO ANDREA SCARAMELLA;
– ricorrenti incidentali –
contro
INPS – ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE, in persona del
legale rappresentante pro tempore, elettivamente domiciliato in
ROMA, VIA CESARE BECCARIA 29, presso l’AVVOCATURA CENTRALE
DELL’ISTITUTO, rappresentato e difeso dagli avvocati CARLA
D’ALOISIO, EMANUELE DE ROSE, LELIO MARITATO, ANTONINO SGROI,
ANTONIETTA CORETTI;
– controricorrente all’incidentale –
contro
(OMISSIS) SOC COOP IN FALLIMENTO;
– intimata –
avverso la sentenza n. 1277/2019 della CORTE D’APPELLO di MILANO,
depositata il 09/07/2019;
udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non
partecipata del 13/07/2021 dal Consigliere Relatore Dott. NICOLA DE
MARINIS.
Fatto
RILEVATO
che, con sentenza del 9 luglio 2019, la Corte d’Appello di Milano confermava la decisione resa dal Tribunale di Milano e rigettava la domanda proposta dall’INPS nei confronti del Fallimento (OMISSIS) Soc. Coop., del Consorzio Dream Work in liquidazione e di Fos Nova S.r.l., avente ad oggetto il pagamento di contributi previdenziali evasi per il periodo 2010/2012, sanzioni e mora dovuti dalla (OMISSIS), poi fallita, assuntrice in subappalto del servizio oggetto dell’appalto commesso, il Consorzio Dream Work titolare del medesimo la Fos Nova S.r.l. committente solidalmente responsabili D.Lgs. n. 276 del 2003, ex art. 29; che la decisione della Corte territoriale discende dall’aver questa ritenuto infondata l’eccezione di inammissibilità del ricorso in appello sollevata ex art. 434 c.p.c., dal Consorzio Dream Work ed infondato altresì la domanda dell’Istituto per aver questo azionato in sede giudiziaria la garanzia solidale apprestata dal D.Lgs. n. 276 del 2003, art. 29, comma 2, una volta decorso il termine decadenziale di due anni dalla cessazione dell’appalto ivi previsto anche nei confronti degli enti previdenziali; che per la cassazione di tale decisione ricorre l’INPS, affidando l’impugnazione ad un unico motivo, cui resistono, con controricorso, la Fos Nova S.r.l. ed il Consorzio Dream Work in liquidazione, il quale propone a sua volta un unico motivo di ricorso incidentale, cui resiste, con controricorso, l’INPS; che, all’odierna udienza, il Collegio, preso atto del rilevato difetto di notifica del decreto di fissazione dell’udienza di discussione al Consorzio Dream Work in liquidazione dispone perché la causa sia trattata ad una nuova udienza.
PQM
La Corte rimette la causa sul ruolo per una nuova fissazione.
Così deciso in Roma, nell’adunanza camerale, il 13 luglio 2021.
Depositato in Cancelleria il 4 febbraio 2022