Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 3178 del 02/02/2022

Cassazione civile sez. I, 02/02/2022, (ud. 04/11/2021, dep. 02/02/2022), n.3178

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE PRIMA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. SCALDAFERRI Andrea – Presidente –

Dott. MELONI Marina – rel. Consigliere –

Dott. VANNUCCI Marco – Consigliere –

Dott. BELLE’ Roberto – Consigliere –

Dott. RUSSO Rita – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso 32422/2020 proposto da:

Li Lin, elettivamente domiciliato in Roma Via Gabriele Camozzi 9

presso lo studio dell’avvocato Rossi Stefano, che lo rappresenta e

difende unitamente all’avvocato Prestinenzi Cristiano;

– ricorrente –

contro

Ministero Dell’interno, in pers. del Min. p.t., rapp. e difeso ex

lege dall’AVV.RA GEN. STATO, dom. in Roma Via Dei Portoghesi 12;

– resistente –

avverso la sentenza n. 967/2020 della CORTE D’APPELLO di BOLOGNA,

depositata il 9 marzo 2020;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

04/11/2021 da Dott. MELONI MARINA.

 

Fatto

FATTO E DIRITTO

Il Collegio:

letti gli atti, ritenuto opportuno che il ricorso sia deciso in pubblica udienza, considerata la particolare rilevanza delle questioni di diritto sulle quali occorre pronunciare, concernenti da un lato i limiti di rilevanza del contenuto della legislazione vigente nel Paese di origine ai fini dell’accertamento in ordine al “fumus persecutionis” e in considerazione della natura prettamente individuale che caratterizza tale rischio, dall’altro i limiti della cognizione del giudice di legittimità circa la idoneità delle COI richiamate nel provvedimento impugnato.

P.Q.M.

Rimette la causa alla pubblica udienza di questa sezione.

Così deciso in Roma, nella camera di consiglio della sezione prima civile della Corte di Cassazione il 4 novembre 2021.

Depositato in Cancelleria il 2 febbraio 2022

 

 

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA