Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 2803 del 31/01/2022

Cassazione civile sez. VI, 31/01/2022, (ud. 15/12/2021, dep. 31/01/2022), n.2803

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. ESPOSITO Antonio Francesco – Presidente –

Dott. CAPRIOLI Maura – Consigliere –

Dott. LA TORRE Maria Enza – Consigliere –

Dott. LO SARDO Giuseppe – rel. Consigliere –

Dott. DELLI PRISCOLI Lorenzo – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA INTERLOCUTORIA

sul ricorso iscritto al n. 16013/2020 R.G., proposto da:

la “Farmaceutica F.lli P. A. di E. e

G.P. S.n.c.”, con sede in Reggio Calabria, in persona del socio

amministratore pro tempore, in qualità di titolare della casa di

cura “Policlinico Madonna della Consolazione”, rappresentata e

difesa dall’Avv. Salvatore Quattrone, con studio in Reggio Calabria,

elettivamente domiciliata presso l’Avv. Giuseppe Bucca, con studio

in Roma, giusta procura in calce al ricorso introduttivo del

presente procedimento;

– ricorrente –

contro

il Comune di Reggio Calabria, in persona del Sindaco pro tempore,

rappresentato e difeso dall’Avv. Lucia Falcomatà, con studio in

Reggio Calabria, ove elettivamente domiciliato (indirizzo p.e.c.:

lucia.falcomata.pec.it), giusta procura in allegato al controricorso

di costituzione nel presente procedimento;

– controricorrente –

avverso la sentenza depositata dalla Commissione Tributaria Regionale

della Calabria – Sezione Staccata di Reggio Calabria il 10 gennaio

2020 n. 107/06/2020;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non

partecipata del 16 novembre 2021 e, a seguito di riconvocazione,

nella Camera di consiglio non partecipata del 15 dicembre 2021 dal

Dott. Giuseppe Lo Sardo.

 

Fatto

FATTO E DIRITTO

rilevato, preliminarmente, che la proposta del relatore ed il decreto di fissazione dell’adunanza camerale non sono stati ricevuti dal difensore costituito del controricorrente, essendo stati erroneamente trasmessi soltanto al difensore costituito della ricorrente;

ritenuto, pertanto, che occorre fissare una nuova adunanza camerale per la trattazione del procedimento e rinnovare la comunicazione della proposta del relatore ai difensori delle parti;

considerato, altresì, che, nelle more, il relatore è stato assegnato (con decorrenza dal 9 gennaio 2022) ad altro ufficio della Corte, per cui è opportuno che la proposta sia confermata dal nuovo relatore (il Consigliere Dott. Marcelli Fracanzani).

P.Q.M

La Corte dispone la trasmissione degli atti al nuovo relatore per la conferma della proposta e l’individuazione di una nuova adunanza camerale da fissare per la trattazione del procedimento; manda alla Cancelleria per i conseguenti adempimenti.

Così deciso in Roma, nelle adunanze camerali del 16 novembre, il 15 dicembre 2021.

Depositato in Cancelleria il 31 gennaio 2022

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA