Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 24581 del 02/10/2019

Cassazione civile sez. trib., 02/10/2019, (ud. 13/06/2019, dep. 02/10/2019), n.24581

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CRUCITTI Roberta – Presidente –

Dott. GIUDICEPIETRO Andreina – rel. Consigliere –

Dott. FRACANZANI Marcello – Consigliere –

Dott. DI MARZIO Mauro – Consigliere –

Dott. SAIEVA Giuseppe – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso iscritto al n. 14467/2014 R.G. proposto da:

C. s.r.l., in persona del l.r.p.t., C.E.,

C.F., C.P., C.A., C.G.,

tutti rappresentati e difesi dagli avv.ti Luigi Ferrajoli e Giuseppe

Fischioni elettivamente domiciliati presso quest’ultimo, in Roma

alla via della Giuliana n. 32,

– ricorrenti –

contro

Agenzia delle Entrate, in persona del direttore pro tempore,

rappresentata e difesa dall’Avvocatura Generale dello Stato, con

domicilio legale in Roma, via dei Portoghesi n. 12, costituita ai

soli fini dell’eventuale partecipazione all’udienza;

– intimata –

avverso la sentenza n. 311/67/13 della Commissione Tributaria

Regionale della Lombardia, sezione staccata di Brescia, depositata

in data 16/12/2013 e non notificata.

Udita la relazione svolta nella camera di consiglio del 13 giugno

2019 dal Consigliere Andreina Giudicepietro.

Fatto

RILEVATO

CHE:

1. la società C. s.r.l., in persona del l.r.p.t., ed i soci C.E., C.F., C.P., C.A., C.G. ricorrono con due motivi contro l’Agenzia delle Entrate per la cassazione della sentenza n. 311/67/13 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia, sezione staccata di Brescia, depositata in data 16/12/2013 e non notificata, che ha rigettato l’appello dei contribuenti, avverso la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Brescia sfavorevole agli stessi, in controversia relativa all’impugnativa dell’avviso di accertamento, con il quale l’Agenzia delle Entrate accertava; a carico della C. s.n.c. (successivamente C. s.r.l.) e dei soci /l’indebita deduzione di costi, mediante l’utilizzazione di fatture relative ad operazioni oggettivamente inesistenti di prestazioni di servizi, emesse dalla società Estro Costruzioni s.r.l. per un ammontare complessivo di Euro 371.264,00, rideterminando maggiori Irap ed Iva nei confronti della società e maggiore Irpef nei confronti dei soci;

2. con la sentenza impugnata, la C.T.R della Lombardia, sezione staccata di Brescia (di seguito C.T.R.) rilevava che l’avviso di accertamento era fondato sulle indagini della G.d.F. nei confronti di R.M. e delle società da lui possedute, tra cui la società Estro Costruzioni, che, secondo quanto riferito da F.C. e D.F.R., rispettivamente impiegato contabile e responsabile tecnico dei lavori di quest’ultima, pur non essendo totalmente priva di struttura operativa, aveva emesso fatture false, relative ad operazioni oggettivamente inesistenti, nei confronti della C. s.n.c.;

secondo il giudice di appello, oltre alle dichiarazioni concordanti dei due dipendenti (l’uno contabile e l’altro tecnico operativo), costituiva ulteriore elemento di riscontro dell’inesistenza delle fatture la violazione dell’obbligo di specificità nella loro compilazione, ai sensi del D.P.R. n. 633 del 1972, art. 21, comma 2, lett. b,;

nelle fatture in questione, infatti, vi era la mera apposizione di una clausola di stile “lavori eseguiti per vostro ordine o presso vostro cantiere”, senza alcuna ulteriore indicazione in ordine alle effettive prestazioni;

pertanto, la C.T.R. negava che potesse riconoscersi alcun valore probatorio alla fatturazione di prestazioni di beni o servizi dalla C. s.n.c. a propri clienti, non potendo verificarsi la corrispondenza con le fatture emesse dalla Estro s.r.l. alla C. s.n.c., attesa la genericità di queste ultime;

3. a seguito del ricorso, l’Agenzia delle Entrate si è costituita ai soli fini dell’eventuale partecipazione all’udienza;

4. il ricorso è stato fissato per la Camera di Consiglio del 13 giugno 2019, ai sensi dell’art. 375 c.p.c., u.c., e art. 380 bis 1 c.p.c., il primo come modificato ed il secondo introdotto dal D.L. 31 agosto 2016, n. 168, conv. in L. 25 ottobre 2016, n. 197;

5. i ricorrenti hanno depositato memoria.

Diritto

CONSIDERATO

CHE:

1.1. con il primo motivo, i ricorrenti censurano la violazione e la falsa applicazione dell’art. 2697 c.c. e del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 39, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3,;

secondo i ricorrenti, l’Agenzia delle Entrate non avrebbe ottemperato all’obbligo di provare la rettifica operata con gli avvisi di accertamento, basati unicamente sulle dichiarazioni dei dipendenti;

con il secondo motivo, i ricorrenti censurano la violazione e la falsa applicazione dell’art. 2729 c.c. e del D.P.R. n. 600, art. 39, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1,n. 3;

1.2. i motivi sono infondati e vanno rigettati;

1.3. invero, la C.T.R. ha correttamente fatto applicazione delle norme sulle presunzioni e di quelle sull’onere della prova, ritenendo che l’Amministrazione avesse sufficientemente provato l’inesistenza delle operazioni alle quali si riferivano le fatture;

in via di principio, è opportuno precisare che “nel processo tributario, il divieto di prova testimoniale posto dal D.Lgs. n. 546 del 1992, art. 7, si riferisce alla prova testimoniale da assumere con le garanzie del contraddittorio e non implica, pertanto, l’impossibilità di utilizzare, ai fini della decisione, le dichiarazioni che gli organi dell’amministrazione finanziaria sono autorizzati a richiedere anche ai privati nella fase amministrativa di accertamento e che, proprio perchè assunte in sede extraprocessuale, rilevano quali elementi indiziari che possono concorrere a formare, unitamente ad altri elementi, il convincimento del giudice” (Sez. 5 -, Sentenza n. 9080 del 07/04/2017);

inoltre, con riferimento al valore probatorio del processo verbale di constatazione, è stato anche detto che si può distinguere ” un triplice livello di attendibilità: a) il verbale è assistito da fede privilegiata, ai sensi dell’art. 2700 c.c., relativamente ai fatti attestati dal pubblico ufficiale come da lui compiuti o avvenuti in sua presenza o che abbia potuto conoscere senza alcun margine di apprezzamento o di percezione sensoriale, nonchè quanto alla provenienza del documento dallo stesso pubblico ufficiale ed alle dichiarazioni a lui rese; b) quanto alla veridicità sostanziale delle dichiarazioni a lui rese dalle parti o da terzi – e dunque anche del contenuto di documenti formati dalla stessa parte e/o da terzi – esso fa fede fino a prova contraria, che può essere fornita qualora la specifica indicazione delle fonti di conoscenza consenta al giudice ed alle parti l’eventuale controllo e valutazione del contenuto delle dichiarazioni; c) in mancanza della indicazione specifica dei soggetti le cui dichiarazioni vengono riportate nel verbale, esso costituisce comunque elemento di prova, che il giudice deve in ogni caso valutare, in concorso con gli altri elementi, potendo essere disatteso solo in caso di sua motivata intrinseca inattendibilità o di contrasto con altri elementi acquisiti nel giudizio, attesa la certezza, fino a querela di falso, che quei documenti sono comunque stati esaminati dall’agente verificatore”(Sez. 5, Ordinanza n. 24461 del 05/10/2018);

nel caso di specie, la C.T.R. ha evidenziato che, come riportato nella motivazione dell’avviso di accertamento, il sig. F.C., contabile della Estro Costruzioni s.r.l., aveva riferito che le fatture emesse da quest’ultima società nei confronti della C. s.n.c. erano completamente false;

la dichiarazione trovava riscontro con quanto riferito dal responsabile tecnico dei lavori della Estro Costruzioni s.r.l., che ha detto di non aver effettuato con il proprio staff alcun lavoro per la C. s.n.c. e di non saper indicare chi possa aver eseguito le prestazioni fatturate, nè se vi fosse altro personale adibito all’esecuzione dei lavori;

le dichiarazioni concordanti dei dipendenti della Estro Costruzioni, secondo quanto rilevato dalla C.T.R., trovavano riscontro nell’estrema genericità delle fatture, che non erano riconducibili a prestazioni specifiche e, pertanto, neanche comparabili con le prestazioni fatturate dalla C. s.n.c. ai propri clienti;

nè può ritenersi vincolante, nel caso in oggetto, la sentenza della stessa C.T.R., depositata unitamente alla memoria difensiva dei ricorrenti e relativa a sole sei fatture dell’anno 2007, specificamente individuate, per le quali il giudice di appello ha escluso la fittizietà, in quanto vi era un’indicazione specifica del contenuto e delle prestazioni ricevute, nonchè la corrispondenza con le fatture emesse dalla società contribuente ai propri clienti;

da quanto fin qui detto, appare evidente che il giudice di appello, operando una corretta ripartizione dell’onere probatorio, ha ritenuto, sulla base di presunzioni gravi, precise e concordanti, che l’Amministrazione avesse sufficientemente dimostrato la fondatezza dell’accertamento fiscale;

laddove, poi, la censura ha ad oggetto un vizio motivazionale, non si ravvisa l’omesso esame di un fatto decisivo, ai sensi della nuova formulazione dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, poichè, anche a voler ritenere ammissibile la censura, il giudice di appello ha specificamente motivato in ordine all’assenza di valore probatorio della documentazione prodotta dai contribuenti (fatturazione di prestazioni di beni o servizi dalla C. s.n.c. a propri clienti), non potendo verificarsi la corrispondenza con le fatture emesse dalla Estro s.r.l. alla C. s.n.c., attesa la genericità di queste ultime;

ogni altra doglianza, che investa la valutazione di circostanze di fatto, attiene al giudizio di merito ed è incensurabile in sede di legittimità;

nulla deve disporsi in ordine alle spese del giudizio di legittimità poichè l’Agenzia delle Entrate non ha svolto attività difensiva.

P.Q.M.

la Corte rigetta il ricorso;

dichiara che sussistono i requisiti per porre a carico del ricorrente il pagamento del doppio contributo, ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, inserito dalla L. n. 228 del 2012, art. 1, comma 17.

Così deciso in Roma, il 13 giugno 2019.

Depositato in Cancelleria il 2 ottobre 2019

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA