Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 19761 del 03/10/2016


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile sez. VI, 03/10/2016, (ud. 26/05/2016, dep. 03/10/2016), n.19761

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CIRILLO Ettore – Presidente –

Dott. CARACCIOLO Giuseppe – Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – Consigliere –

Dott. FEDERICO Guido – Consigliere –

Dott. VELLA Paola – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 15404/2015 proposto da:

P.G., in qualità di legale rappresentante della ORA

PLASIC SAS, elettivamente domiciliato in ROMA, PIAZZA CAVOUR presso

la CASSAZIONE, rappresentato e difeso dall’avvocato BARTOLOMEO

MALFATTO giusta procura a margine del ricorso;

– ricorrente –

contro

AGENZIA DELLE ENTRATE, in persona del Direttore pro tempore,

elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12, presso

l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e difende ope

legis;

– ricorrente –

e contro

EQUITALIA NORD SPA;

– intimata –

avverso la sentenza n. 1899/2014 della COMMISSIONE TRIBUTARIA

REGIONALE di VENEZIA del 27/10/2014, depositata il 25/11/2014;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

26/05/2016 dal Consigliere Relatore Dott. PAOLA VELE

udito l’Avvocato Bartolomeo Malfatto difensore del ricorrente che si

riporta alla memoria.

Fatto

FATTO E DIRITTO

La Corte, costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., osserva quanto segue.

1. Con l’unico motivo di ricorso si deduce la “violazione e falsa applicazione dell’art. 2697 c.c., e del D.P.R. n. 602 del 1973, art. 12, comma 4, in relazione all’art. 360, comma 1, punto 3) e omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, punto 5)”, con riguardo al rigetto della “eccezione della mancanza di sottoscrizione del ruolo n 2010/595 prevista dal D.P.R. n. 602 del 1973, art. 12, comma 4″.

2. Il motivo non è meritevole di accoglimento.

2.1. In primo luogo, vengono proposti cumulativamente due mezzi di impugnazione eterogenei (violazione di legge e vizio motivazionale), in contrasto con la tassatività dei motivi di ricorso ed il consolidato orientamento per cui una simile tecnica espositiva riversa impropriamente sul giudice di legittimità 11 compito di isolare le singole censure, (ex plurimis, Cass. 5471/08, 9470/08, 19443/11, 21611/13, 19959/14, 22404/14, 25982/14, 26018/14, 5964/15, 6735/16, 7656/16, 12926/16, 13729/16, 14257/16).

2.2. In secondo luogo, il vizio motivazionale viene dedotto secondo la vecchia formulazione dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, mentre per le sentenze pubblicate dall’11 settembre 2012 (come quella impugnata) si applica l’attuale versione della norma, il cui presupposto è l’omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio che è stato oggetto di discussione tra le parti”.

2.3. In terzo luogo, è illogico censurare contemporaneamente la “omessa, insufficiente e contraddittoria motivazione”, posto che l’insufficienza o contraddittorietà della motivazione postulano che essa non sia stata omessa.

2.4. Inoltre, la censura di violazione dell’art. 2697 c.c., e D.P.R. n. 602 del 1973, art. 12, comma 4, non investe la ratio decidendi della sentenza, con cui la C.T.R. ha dichiarato inammissibile l’appello quanto ad inefficacia (“per vari motivi”) della sottoscrizione del ruolo, in quanto “motivo nuovo” rispetto alla originaria contestazione della sua inesistenza (di qui il formarsi di un giudicato interno).

2.5. Anche volendo ritenere rituale la contestazione della suddetta statuizione incidentalmente svolta a pag. 6 del ricorso (che avrebbe dovuto integrare un autonomo motivo ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 4)) – se ne rileva, per un verso, il difetto di autosufficienza (non risultando trascritta la memoria del 24.1.2012 depositata nel corso del giudizio di primo grado, ove veniva dedotto che: “non era individuato il titolare dell’Ufficio; il ruolo non risultava formato dal titolare dell’Ufficio, la firma di delega non era accompagnata dal deposito della delega stessa; la qualifica funzionale della Carmela perone non era indicata al fine della sua idoneità a ricevere la delega”), e per altro verso l’incongruenza, poichè nello sviluppo del motivo si continua a fare riferimento solo alla “inesistenza della sottoscrizione” (v. pag. 7 e 9).

3. Nel merito, il ricorso è comunque infondato.

4. Secondo il D.P.R. n. 602 del 1973, art. 12, comma 4, “il ruolo è sottoscritto, anche mediante firma elettronica, dal titolare dell’ufficio o da un suo delegato”, e con la sottoscrizione “diviene esecutivo” (cioè costituisce titolo esecutivo); tuttavia, il D.L. n. 106 del 2005, art. 1, comma 5 ter, lett. e), introdotto dalla legge di conversione n. 156/05, ha previsto che le disposizioni contenute nell’art. 12 cit., primo e quarto comma, “si interpretano nel senso che i ruoli, pur se non tributari, si intendono formati e resi esecutivi anche mediante la validazione dei dati in essi contenuti, eseguita, anche in via centralizzata, dal sistema informativo dell’amministrazione creditrice” (cfr. Cass. 23550/15, per cui l’innovazione ha portata retroattiva, trattandosi di legge interpretativa).

4.1. Mediante la suddetta “validazione”, il legislatore ha previsto quindi una procedura informatica che conferisce garanzia di autenticità del ruolo formato dall’Ufficio impositore, al termine del quale esso assume le caratteristiche di atto di provenienza certa dal titolare dell’Ufficio o da un suo delegato.

5. Secondo il costante insegnamento di questa Corre, il difetto di sottoscrizione del ruolo da parte del capo dell’ufficio non incide in alcun modo sulla validità dell’iscrizione a ruolo del tributo, poichè si tratta di atto interno e privo di autonomo rilievo esterno, trasfuso nella cartella da notificare al contribuente (Cass. 26053/15, 6199/15, 6610/13); del resto, anche la mancata sottoscrizione della cartella di pagamento da parte del funzionario competente non comporta l’invalidità dell’atto “quando non è in dubbio la riferibilità di questo all’Autorità da cui promana, giacchè l’autografia della sottoscrizione è elemento essenziale dell’atto amministrativo nei soli casi in cui sia prevista dalla legge” (Cass. 4555/15, 25773/14, 1425/13, 11458/12, 13461/12, 6616/11, 4283/10, 4757/0914894/08, 4923/07, 9779/03, 2390/00; cfr. Corte Cost. n. 117/00).

6. Inoltre, costituisce ius receptum il principio per cui, in mancanza di una sanzione espressa (e quindi diversamente dall’avviso di accertamento, che a norma del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 42, e D.P.R. n. 633 del 1972, art. 56, è nullo se non reca la sottoscrizione del capo dell’ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato), opera la presunzione generale di riferibilità dell’atto amministrativo all’organo da cui promana, sicchè, atteso il principio di tassatività delle nullità, tale sanzione non può trovare applicazione (Cass. 24492/15), come è stato specificamente affermato, oltre che per la cartella esattoriale (Cass. 13461/12), il diniego di condono (Cass. 11458/12 e 220/14), l’avviso di mora (Cass. 4283/10) e l’attribuzione di rendita (Cass. n. 8248/06), anche per la omessa sottoscrizione del ruolo (Cass. 24322/14), non rinvenendosi alcuna sanzione di nullità nel D.P.R. n. 602 del 1973, art. 12, u.c..

7. Anche sotto il profilo dell’onere probatorio è stato precisato che, a fronte di un atto che si presume riferibile all’organo amministrativo Molare del potere di emetterlo, l’onere della prova diretta a vincere tale presunzione di legittimità grava sul contribuente (Cass. 24322/14), che non può limitarsi ad una generica contestazione della insussistenza del potere e/o della provenienza dell’atto, ma deve allegare elementi specifici e concreti (Cass. 6616/11), tenuto conto anche della “natura vincolata” degli atti meramente esecutivi, quali il ruolo e la cartella di pagamento, che non presentano in fase di formazione e redazione margini di discrezionalità amministrativa, con la conseguenza che va applicato il generale principio di irrilevanza dei vizi di invalidità del provvedimento, ai sensi dell’art. 21-octies, L. n.241/1990, il quale impedisce l’annullabilità del provvedimento adottato in violazione di norme sul procedimento o sulla forma degli atti qualora, per la natura vincolata del provvedimento, il suo contenuto dispositivo non avrebbe comunque potuto essere diverso da quello in concreto adottato (Cass. 2365/13, che in una fattispecie di contestazione della legittimità dell’iscrizione a ruolo relativa ad Ici, ha ritenuto irrilevanti i vizi denunziati di omesso deposito del provvedimento di nomina sindacale del funzionario che aveva sottoscritto il ruolo e di omessa documentazione dei requisiti professionali dello stesso).

8. In conclusione, il ricorso va respinto e, non avendo gli intimati svolto difese, non vi è necessità di statuizione sulle spese del presente giudizio, le quali restano a carico della parte soccombente che le ha anticipate.

PQM

La Corte rigetta il ricorso. Nulla sulle spese.

Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1 bis.

Così deciso in Roma, il 26 maggio 2016.

Depositato in Cancelleria il 30 ottobre 2016

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA