Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 19185 del 02/08/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. trib., 02/08/2017, (ud. 06/03/2017, dep.02/08/2017),  n. 19185

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. BIELLI Stefano – Presidente –

Dott. CAIAZZO Rosario – Consigliere –

Dott. PERRINO Angelina Maria – Consigliere –

Dott. TEDESCO Giuseppe – rel. Consigliere –

Dott. LUCIOTTI Lucio – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso iscritto al n. 24498/2012 R.G. proposto da:

Agenzia delle entrate, in persona del direttore pro tempore,

domiciliata in Roma, via dei Portoghesi 12, presso 12, l’Avvocatura

Generale dello Stato, che la rappresenta e difende;

– ricorrente –

contro

MTV Pubblicità s.r.l., rappresentata e difesa dagli avv. Giancarlo

Zoppini, Giuseppe Russo Corvace e Giuseppe Pizzonia, con domicilio

eletto in Roma, via della Scrofa 57, presso lo studio dell’avv.

Giancarlo Zoppini;

– controricorrente-

Avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale della

Lombardia n. 156/06/11, depositata il 26 settembre 2011;

Udita la relazione svolta nella pubblica udienza del 6 marzo 2017 dal

Consigliere Giuseppe Tedesco;

uditi gli Avv. Paolo Gentili per l’avvocatura generale dello Stato e

Giancarlo Zoppini per la S.p.A.;

udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore

generale Soldi Anna Maria, che ha concluso chiedendo l’accoglimento

del ricorso.

Fatto

FATTI DI CAUSA

In esito a verifica condotta nei confronti della Aegis Media S.p.A., i verbalizzanti hanno riscontrato che questa società emetteva nei confronti delle società concessionarie di spazi pubblicitari, tra le quali la MTV Pubblicità s.r.l., fatture aventi come oggetto “premi impegnativa”, che assoggettava ad iva con l’aliquota del 20% ed a ritenuta fiscale a tiolo di Ires, prevista dal D.P.R. n. 600 del 1973, art. 25. Di rimando, le società concessionarie, e quindi anche la MTV Pubblicità s.r.l., ricevute le fatture, le contabilizzavano, detraendo gli importi dell’Iva. L’Ufficio ha qualificato i “premi impegnativa” come cessioni di danaro a titolo gratuito, in quanto tali non assoggettabili ad Iva ed ha per conseguenza rettificato le relative dichiarazioni per gli anni 2003, 2004 e 2005 presentata dall’odierna controricorrente, con recupero a tassazione dell’importo indebitamente detratto.

La MTV Pubblicità s.r.l. ha impugnato il relativo avviso di accertamento, ottenendone l’annullamento dalla Commissione tributaria provinciale, con sentenza poi confermata da quella regionale (Ctr), sulla base del rilievo che i premi impegnativa, erogati dalla ricorrente in favore di Aegis Media costituivano non una dazione a titolo liberale, ma il corrispettivo di prestazioni di servizi e, conseguentemente, riflettevano una operazione imponibile, con il correlativo diritto della concessionaria di detrarre l’imposta versata su quanto pagato per tale titolo.

Contro questa sentenza l’Agenzia delle entrate propone ricorso per cassazione, che affida a unico motivo, cui la contribuente reagisce con controricorso, illustrato con memoria.

Diritto

RAGIONI DELLA DECISIONE

Con unico motivo di ricorso l’Agenzia delle entrate si duole, ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, della violazione o falsa applicazione del D.P.R. n. 633 del 1972, art. 2,comma 3, e art. 3, comma 1.

E’ oggetto di censura la valutazione della Ctr, là dove ha ravvisato “nell’accordo stipulato fra le parti” un rapporto sinallagmatico “a fronte del quale MTV ha corrisposto un determinato compenso. Ciò esclude che (…) le somme versate da MTV possano essere qualificate come erogazioni liberali o cessioni di denaro. Al contrario trattasi di operazione imponibile, svolta dal soggetto che ha ricevuto il denaro in remunerazione di un’attività effettivamente compiuta”.

Il motivo è inammissibile. Dalle norme di cui il motivo assume la violazione, interpretate secondo gli insegnamenti della Corte di Giustizia, ne discende che l’applicabilità dell’Iva presuppone la sussistenza di un rapporto obbligatorio a prestazioni corrispettive intercorrente tra il soggetto erogante e il soggetto beneficiario, nell’ambito del quale la somma versata assume carattere di corrispettivo per una cessione di beni o di una prestazione di servizi. A sua volta il motivo di cui all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3) costituisce una doglianza circoscritta all’interpretazione della norma astratta applicata dal giudice al caso concreto, investendo quindi la validità ed ortodossia della conclusione ermenueutica (Cass. n. 16896/2007). Ciò spiega perchè, quando il ricorso è proposto per tale motivo, il requisito posto dall’art. 366 c.p.c., n. 4 si consideri soddisfatto solo se il ricorso contiene la specifica indicazione delle affermazioni in diritto rinvenibili nella sentenza che si assumono in contrasto con le norme regolatrici della fattispecie o con l’interpretazione di queste stesse fornita dalla giurisprudenza di legittimità o dalla dottrina prevalente, perchè solo così la Suprema corte è posta in condizione di verificare il fondamento della violazione denunciata (Cass. n. 21659/2005; n. 2707/2004). Viceversa nel ricorso non è minimamente indicato che la sentenza abbia, contra legem, affermato che sono imponibili dazioni di somme che non siano in relazione di corrispettività con una prestazione, nè la ricorrente ha denunciato che la Ctr ha ritenuto imponibile l’operazione nonostante non avesse riscontrato nella fattispecie concreta il nesso di corrispettività fra le prestazioni.

In verità la sentenza ha deciso in quel modo non perchè abbia malamente inteso la portata precettiva delle norme che stabiliscono i requisiti di imponibilità delle operazioni, ma perchè ha accertato, nel rapporto fra il Centro Media e la concessionaria, il nesso di corrispettività fra le prestazioni richiesto da quelle stesse norme ai fini della imponibilità. Ciò significa che, nel caso di specie, il risultato interpretativo in linea di principio censurabile non è quello raggiunto dal giudice di merito sulla portata precettiva della norma, ma piuttosto quello sulla fattispecie concreta, di cui la ricorrente avrebbe dovuto allegare l’errata ricognizione in base alle risultanze di causa (Cass. n. 26110/2015). Ma allora è inevitabile dedurne che la sentenza doveva essere censurata per vizio motivazione e per violazione delle norme e principi che governano l’interpretazione contrattuale (cfr. Cass. n. 11310/1999; norme e principi che comprendono anche la valutazione giuridica del contratto, che costituisce una delle operazioni collegate all’interpretazione dei contratti: Cass. n. 3205/1995), con la conseguente inammissibilità ex art. 366 c.p.c., comma 1, n. 4 del presente motivo con il quale viene, invece, dedotto l’erronea ricognizione della fattispecie astratta recata dal D.P.R. n. 633 del 1972, art. 3,comma 1, e art. 2, comma 3.

Il ricorso, pertanto, va dichiarato inammissibile.

PQM

 

dichiara inammissibile il ricorso; condanna la ricorrente al pagamento, in favore della controricorrente, delle spese del giudizio di legittimità, che liquida nell’importo di Euro 8.000,00 per compensi, oltre rimborso spese forfetarie nella misura del 15% e accessori di legge.

Così deciso in Roma, il 6 marzo 2017.

Depositato in Cancelleria il 2 agosto 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA