Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 1900 del 24/01/2022

Cassazione civile sez. trib., 24/01/2022, (ud. 12/02/2021, dep. 24/01/2022), n.1900

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. FUOCHI TINARELLI Giuseppe – Presidente –

Dott. TRISCARI Giancarlo – Consigliere –

Dott. SUCCIO Roberto – Consigliere –

Dott. GORI Pierpaolo – Consigliere –

Dott. D’AURIA Giuseppe – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 9802-2014 proposto da:

AGENZIA DELLE ENTRATE, in persona del Direttore pro tempore,

elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12, presso

l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e difende;

– ricorrente –

contro

APULIA COSTRUZIONI SRL, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA SESTIO

CALVINO 72, presso lo studio dell’avvocato ALESSANDRO PORTOGHESE,

rappresentata e difesa dall’avvocato GIANPIERO BALENA;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 226/2013 della COMM.TRIB.REG.PUGLIA SEZ.DIST.

di FOGGIA, depositata il 08/10/2013;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

12/02/2021 dal Consigliere Dott. GIUSEPPE D’AURIA.

 

Fatto

RILEVATO

che:

Con sentenza n. 226 del 08/10/2013 la Commissione Regionale di Bari sez. dist. di Foggia respingeva l’appello proposto dall’Agenzia delle entrate;

che l’Agenzia delle entrate proponeva ricorso per cassazione;

che si costituiva con controricorso la società Apulia Costruzioni Srl chiedendone il rigetto;

che la contribuente dava atto che la lite era stata definita con condono ai sensi del D.L. n. 119 del 2018, art. 6 convertito dalla L. n. 136 del 2018, depositando anche copia della domanda di definizione e della notifica a controparte;

che le spese restano a carico della parte che le ha anticipate.

P.Q.M.

La Corte dichiara estinto il giudizio.

Così deciso in Roma, il 12 febbraio 2021.

Depositato in Cancelleria il 24 gennaio 2022

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA