Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 18792 del 14/09/2011

Cassazione civile sez. II, 14/09/2011, (ud. 12/07/2011, dep. 14/09/2011), n.18792

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. ELEFANTE Antonino – Presidente –

Dott. BURSESE Gaetano Antonio – Consigliere –

Dott. NUZZO Laurenza – rel. Consigliere –

Dott. MIGLIUCCI Emilio – Consigliere –

Dott. PROTO Cesare Antonio – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

sentenza

Sul ricorso proposto da:

C.F.C. (OMISSIS), elettivamente

domiciliato in ROMA, VIA DI PORTA PINCIANA 4, presso lo studio

dell’avvocato IMBARDELLI FABRIZIO, rappresentato e difeso

dall’avvocato CUOZZO GIOVANNI;

– ricorrente –

contro

G.E., I.G.;

– intimati –

sul ricorso 10327-2006 proposto da:

G.E. (OMISSIS), I.G.

(OMISSIS), elettivamente domiciliati in ROMA, VIA MICHELE DI

LANDO’ N. 88, presso lo studio dell’avvocato BALDINI FERDINANDO, che

li rappresenta e difende unitamente all’avvocato BALDINI CARLO;

– controricorrenti ricorrenti incidentali –

e contro

C.F.C.;

– intimato –

avverso la sentenza n. 419/2005 della CORTE D’APPELLO di CATANZARO,

depositata il 10/05/2005;

udita la relazione della causa svolta nella pubblica udienza del

12/07/2011 dal Consigliere Dott. LAURENZA NUZZO;

udito l’Avvocato IMBARDELLI Fabrizio, con delega depositata in

udienza dell’Avvocato CUOZZO Giovanni difensore del ricorrente che si

riporta agli atti;

udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott.

GOLIA Aurelio che ha concluso per il rigetto del ricorso principale,

accoglimento del ricorso incidentale.

Fatto

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO

Con atto di citazione notificato il 28.6.1995 G.E. ed I.G. convenivano in giudizio, innanzi al Tribunale di Cosenza, C.F.C. esponendo che questi aveva trasformato, in un terrazzo di circa 30 mq., la soffitta sovrastante il loro appartamento al primo piano il cui valore sarebbe stato decurtato in quanto esposto ad escursioni termiche ed al pericolo di infiltrazioni di acqua. Chiedevano, pertanto, la condanna del convenuto al ripristino dello stato dei luoghi ed, in via subordinata, al pagamento di una somma di denarosa determinarsi a mezzo C.T.U., a titolo di risarcimento danni per il deprezzamento dell’appartamento. Il C. si costituiva chiedendo il rigetto della domanda,assumendo di aver solo ristrutturato la copertura della soffitta di sua proprietà, previa autorizzazione degli altri condomini ed approvazione, da parte del comune di Cosenza, senza arrecare alcun danno all’appartamento sottostante.

Espletata C.T.U., il Tribunale, con sentenza depositata il 17.1.1998, rigettava la domanda con condanna degli attori al pagamento delle spese processuali.

Avverso tale sentenza il G. e la I. proponevano appello cui resisteva il C.. La Corte d’appello di Catanzaro, disposta la rinnovazione della C.T.U., con sentenza 12.8.2004, in parziale accoglimento dell’appello ed in riforma della sentenza impugnata, condannava il C. al ripristino integrale della coppatura dell’immobile mediante realizzazione del tetto della soffitta; rigettava, per difetto di prova, la domanda di risarcimento del danno proposta dagli appellanti e condannava il C. al pagamento delle spese processuali di entrambi i gradi del giudizio.

Rilevava la Corte di Appello che la parziale trasformazione del tetto in terrazzo comportava un’alterazione della destinazione della cosa comune, in violazione dell’art. 1102 c.c., anche se l’autore della trasformazione era proprietario esclusivo dell’ultimo piano o della superficie coperta.

Tale sentenza veniva impugnata dal C. con ricorso per cassazione basato su due motivi illustrati da memoria ex art. 378 c.p.c..

Resistevano con controricorso il G. e la I. proponendo ricorso incidentale nella parte in cui era stata rigettata la domanda di risarcimento del danno, da liquidarsi in via equitativa.

Diritto

MOTIVI DELLA DECISIONE

Preliminarmente vanno riuniti il ricorso principale e quello incidentale, ai sensi dell’art. 335 c.p.c., in quanto proposti avverso la medesima sentenza.

Il ricorrente principale deduce:

1) violazione e falsa applicazione dell’art. 345 c.p.c. (in relazione all’art. 360 c.p.c., nn. 3 e 5), avendo gli appellanti mutato la “causa petendi” posta a base della domanda laddove, quale ulteriore motivo di gravame, avevano dedotto che la trasformazione della soffitta era avvenuta in violazione della delibera condominiale del 1.2.1992; il Giudice di appello aveva, quindi, erroneamente fondato la sentenza impugnata anche con riferimento a tale delibera;

2) violazione dell’art. 112 c.p.c.; il giudice di appello era incorso nel vizio di ultrapetizione per aver considerato illegittima la trasformazione della soffitta, in violazione dell’art. 1102 c.c., non tenendo conto che, nel giudizio di primo grado, gli attori, quale “causa pretendi” della domanda, avevano solo lamentato che da detta trasformazione potevano derivare danni al sottostante appartamento di loro proprietà.

Entrambi i motivi di ricorso sono infondati e vanno, pertanto, disattesi.

Contrariamente a quanto sostenuto dal ricorrente, deve escludersi la novità della domanda sotto il profilo del mutamento della “causa pretendi”, posto che l’illiceità della condotta ascritta al C., in primo e secondo grado, è stata rapportata al comportamento materiale posto in essere dallo stesso, per aver illegittimamente modificato la copertura dell’immobile di sua proprietà, con conseguente danno dell’appartamento sottostante di proprietà dei resistenti. E’ vero che il giudice di appello, nel configurare detto illecito ha fatto pure riferimento alla Delib.

condominiale 1 febbraio 1992, ma solo per disattendere l’assunto difensivo dello stesso C. che sosteneva di essere stato facultato da detta delibera al rifacimento della copertura del tetto, a sue cure e spese, circostanza contestata dagli appellanti G. – I. e smentita da quanto accertato dal giudice di merito in ordine alle concrete modalità di esecuzione delle opere. La delibera condominiale è stata, invero, presa in esame dal giudice di appello come ulteriore argomento confermativo dell’illecito attribuito al C. sotto il profilo della ritenuta alterazione della cosa comune, in violazione dell’art. 1102 c.c., essendo stato accertato che, comunque, il ricorrente ha agito anche in violazione della delibera condominiale, circostanza che non ha comportato alcuna modifica della causa pretendi, del petitum e dei fatti posti a fondamento della domanda. Giova sul punto rammentare che la Corte di legittimità (S.U. n. 15408/2003) ha affermato che si ha domanda nuova, inammissibile in appello, per modificazione della “causa petendi”, solo quando i nuovi elementi, dedotti nel giudizio di secondo grado, comportino il mutamento dei fatti costitutivi del diritto azionato, modificando l’oggetto sostanziale dell’azione ed i termini della controversia, così da porre in essere una pretesa diversa da quella fatta valere in primo grado e sulla quale non sia stato svolto il contraddittorio, ipotesi non verificatasi nella specie.

Non è dato, inoltre, ravvisare, con riferimento a detta configurazione dell’illecito, ex art. 1102 c.c., alcun vizio di ultrapetizione in quanto la pronuncia rispecchia i limiti della causa pretendi e del petitum prospettati dalle parti, con riferimento alla sussistenza del danno lamentato dalle attrici a seguito della modifica, da parte del C., del tetto dell’appartamento sovrastante quello delle attrici.

Del pari infondato è il ricorso incidentale con cui si deduce: la violazione e/o erronea applicazione dell’art. 1226 c.c., per avere la Corte territoriale disatteso la richiesta di condanna del C. al risarcimento del danno in via equitativa, non tenendo conto che, nella specie, la configurabilità del danno in “in re ipsa”, escludeva la necessità della prova relativa. Al riguardo correttamente la sentenza impugnata ha evidenziato, in aderenza alla giurisprudenza in materia della S.C., che il criterio della liquidazione equitativa del danno richiede pur sempre il riferimento ad “argomenti anche di carattere presuntivo”, ai fini della prova del danno, per evitare che la relativa decisione, ancorchè fondata su valutazioni discrezionali, sia arbitraria e sottratta a qualsiasi controllo; occorre, pertanto, che chi reclama il risarcimento del danno ne dia dimostrazione,sulla scorta di elementi idonei a fornire i parametri plausibili della quantificazione(Cfr. Cass. n. 3794/2008;

n. 6082/96).

Alla stregua di quanto osservato vanno rigettati sia il ricorso principale che quello incidentale. Vanno compensate integralmente le spese del presente giudizio di legittimità, stante la reciproca soccombenza delle parti.

P.Q.M.

Riunisce i ricorsi e li rigetta. Compensa le spese.

Così deciso in Roma, il 12 luglio 2011.

Depositato in Cancelleria il 14 settembre 2011

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA