Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 17480 del 20/08/2020

Cassazione civile sez. II, 20/08/2020, (ud. 22/01/2020, dep. 20/08/2020), n.17480

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MANNA Felice – Presidente –

Dott. GORJAN Sergio – Consigliere –

Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – Consigliere –

Dott. CARRATO Aldo – rel. Consigliere –

Dott. CASADONTE Annamaria – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 23241/2016 proposto da:

PRELIOS AGENCY SPA, in persona del legale rappresentante pro tempore,

elettivamente domiciliato in ROMA, VIA VITTORIA COLONNA 39, presso

lo studio dell’avvocato GIUSEPPE LOMBARDI, che lo rappresenta e

difende unitamente agli avvocati FEDERICO VINCENZO SCARLATO, ALBERTO

DEASTI;

– ricorrente –

contro

A.L., + ALTRI OMESSI, rappresentati e difesi

dall’avvocato MASSIMILIANO GASPARI;

– controricorrenti –

avverso la sentenza n. 2669/2016 della CORTE D’APPELLO di MILANO,

depositata il 27/06/2016;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del

22/01/2020 dal Consigliere Dott. ALDO CARRATO.

 

Fatto

RILEVATO IN FATTO

Con atto di citazione del marzo 2010 i soggetti indicati in intestazione come controricorrenti convenivano in giudizio, dinanzi al Tribunale di Milano, la Pirelli & c. Real Estate s.p.a. (poi divenuta Prelios Agency s.p.a.), esponendo che essi attori, tra l’ottobre 2003 e l’ottobre 2004, avevano acquistato alcuni immobili siti nel quartiere milanese della Bicocca affermando che la società venditrice che era anche costruttrice degli immobili – si identificava con una società del Gruppo Pirelli (o, più precisamente, del sottogruppo immobiliare facente capo a Pirelli Real Estate s.p.a., poi divenuta Prelios Agency s.p.a.), denominata “Progetto Bicocca Esplanade s.p.a.”, ragion per cui – sul presupposto che le venditrici e le mediatrici fossero, di fatto, due soggetti identici – chiedevano che venisse dichiarata la nullità del contratti di mediazione conclusi tra le parti per difetto dei requisiti dell’indipendenza e dell’imparzialità della mediatrice, con conseguente restituzione delle somme corrisposte a titolo di provvigione.

Nella costituzione della convenuta, l’acnto Tribunale, con sentenza n. 8291/2014, accoglieva la proposta domanda, condannando la Pirelli & c. Real Estate s.p.a. (poi divenuta Prelios Agency s.p.a.) alla restituzione, in favore degli attori, delle provvigioni dagli stessi corrisposte per un importo di circa Euro 220.000,000, oltre che al pagamento delle spese giudiziali.

2. Interposto appello da parte della Prelios Agency s.p.a., a cui resistevano con un unico atto di costituzione tutti gli appellati, la Corte di appello di Milano, con sentenza n. 2669/2016 (depositata il 27 giugno 2016), rigettava il gravame e condannava l’appellante alla rifusione delle spese del grado.

A sostegno dell’adottata decisione la Corte ambrosiana respingeva entrambi i motivi dedotti a sostegno dell’impugnazione relativi alla prospettata erronea e falsa applicazione egli artt. 1754,2325 e 2359 c.c. (sul presupposto dell’asserita distinta soggettività giuridica delle società collegate, che, invece, il giudice di primo grado aveva escluso) e alla rappresentata violazione degli artt. 112 e 115 c.p.c., ed al difetto di motivazione, escludendone la fondatezza, poichè non si era venuto a configurare un vizio di ultrapetizione, essendosi limitato il giudice di prime cure a riqualificare la fattispecie oggetto di causa sulla base delle deduzioni delle parti.

3. Avverso la sentenza di appello ha proposto ricorso per cassazione, affidato a cinque motivi, la Prelios Agency s.p.a.. Tutti gli intimati hanno resistito con un unico controricorso.

Le difese di entrambe le parti hanno depositato memoria difensiva ai sensi dell’art. 380-bis.1 c.p.c..

Diritto

CONSIDERATO IN DIRITTO

1. Con il primo motivo la ricorrente ha denunciato – ai sensi dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 – il vizio di nullità dell’impugnata sentenza per violazione dell’art. 2359 c.c. e falsa applicazione dell’art. 1754 c.c., asserendone l’illegittimità per aver fatto discendere l’assenza del requisito dell’indipendenza della mediatrice Prelios Agency s.p.a. rispetto alla venditrice “Progetto Bicocca” dalla circostanza che fra le due società era intercorso un rapporto non solo di collegamento, ma di vero e proprio controllo societario.

2. Con la seconda censura la Prelios Agency s.p.a. ha dedotto – sempre in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 – la nullità della sentenza gravata per violazione e falsa applicazione degli artt. 2325,2359 e 1754 c.c., sul presupposto dell’erroneità della stessa nella parte in cui aveva, per un verso, fatto derivare la violazione dei citati artt. 2325 e 2359 c.c., dall’appartenenza delle due società ad un gruppo societario la riferibilità all’una degli atti posti in essere dall’altra e, per altro verso, della violazione nel menzionato art. 1754 c.c., nella parte in cui aveva fatto discendere il difetto di indipendenza della mediatrice dalla sua appartenenza al medesimo gruppo societario del quale faceva parte la venditrice.

3. Con la terza doglianza la ricorrente ha prospettato – ai sensi dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 4 – la nullità dell’impugnata sentenza per omessa pronuncia in relazione agli artt. 112 e 161 c.p.c., nonchè, in via subordinata, con riferimento all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5 e, in via ulteriormente gradata, per violazione dell’art. 1761 c.c., avuto riguardo alla circostanza che la Corte territoriale aveva ravvisato il difetto di indipendenza della mediatrice esclusivamente sulla base dell’inesistente (e comunque irrilevante) rapporto di controllo tra mediatrici e venditrici, senza esaminare gli elementi fattuali posti a fondamento della domanda attorea laddove si era sostenuto che la commistione, anche sul piano soggettivo, delle persone che avevano partecipato all’attività di vendita e di mediazione sarebbe stata sintomatica dell’assetto di controllo da parte dell’unico dominus.

4. Con il quarto motivo la Prelios Agency s.p.a. ha dedotto, in via principale, ai sensi dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, la violazione dell’art. 2697 c.c. e art. 115 c.p.c. e, in linea subordinata, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, nn. 4 e 5, il vizio di motivazione meramente apparente, consistente nell’aver la Corte di appello considerato le domande di tutti gli acquirenti malgrado esse fossero state riferite soltanto ad alcune delle compravendite (e, segnatamente, quelle dei sigg. A., S. e C.).

5. Con la quinta ed ultima censura la ricorrente ha denunciato – ai sensi dell’art. 360, comma 1, comma 4 – la nullità dell’impugnata sentenza per omessa pronuncia in relazione agli artt. 112 e 161 c.p.c., nonchè, in subordine e con riferimento allo stesso art. 360 (comma 1, n. 3), la violazione dell’art. 1754 c.c., avuto riguardo all’avvenuto inquadramento, ad opera della Corte di appello, della fattispecie contrattuale dedotta in giudizio nell’alveo della mediazione, nonostante il conferimento dell’incarico alla mediatrice da parte dei venditori dovesse considerarsi incompatibile con il suddetto tipo di contratto.

6. Rileva il collegio che i primi quattro motivi del ricorso (le cui singole doglianze soddisfano sufficientemente il requisito della specificità, salvo che per il quarto, nei sensi di cui si dirà in appresso) possono essere esaminati congiuntamente siccome, all’evidenza, tra loro connessi.

Essi sono infondati e vanno, pertanto, rigettati.

In punto di diritto bisogna, in via preliminare, chiarire che l’art. 2359 c.c. – nel distinguere tra società controllate e società collegate, e ponendolo in correlazione con la portata dell’art. 1754 c.c. (che rileva specificamente nella causa dedotta in giudizio) – nell’individuare le varie tipologie di manifestazione del “controllo societario” non opera alcuna graduazione di tale concetto con riferimento al numero delle società coinvolte nella fattispecie concreta avuto riguardo alle complessive operazioni considerate nè appare plausibile escludere – sul piano logico-giuridico – la sussistenza di un “vincolo di dipendenza” tra due società ed una terza qualora rimanga riscontrato che quest’ultima abbia il controllo delle prime al 100%.

Inoltre, ad avviso del collegio, non è conferente l’interpretazione che viene data del disposto dell’art. 2325 c.c., dalla ricorrente, dal momento che, in effetti, nel caso di specie non viene in rilievo una questione attinente ad aspetti interni della disciplina dei rapporti tra società appartenenti ad un medesimo gruppo ma la valutazione sull’imparzialità di cui una società deve essere portatrice all’atto della sua messa in relazione con soggetti terzi in qualità di mediatrice, requisito questo che non può ritenersi sussistente allorquando la società formalmente mediatrice ponga in essere un’attività attraverso la quale tuteli, in concreto, gli interessi suoi propri unitamente a quelli della società costruttrice-venditrice che risultino controllate al 100% da uno stesso unico socio.

Del resto, nell’approccio ermeneutico dell’art. 1754 c.c., la giurisprudenza di questa Corte (cfr. Cass. n. 5982/1981, Cass. n. 392/1997 e Cass. n. 6959/2000 e Cass. 14447/2000) ha optato per una concezione estensiva della sua portata, avendo ritenuto che l’imparzialità del mediatore – non consistendo in una generica ed astratta equidistanza dalle parti, nè, tuttavia, potendo essa essere esclusa per il solo fatto che il mediatore prospetti a taluna di queste la convenienza dell’affare – va, in concreto, intesa, conformemente al dettato della citata norma, come assenza di ogni vincolo di mandato, di prestazione d’opera, di preposizione institoria e di qualsiasi altro rapporto che renda riferibile al “dominus” l’attività dell’intermediario, con la conseguenza che nel concetto di “dipendenza” deve farsi rientrare anche qualsiasi manifestazione che comporti un “controllo societario”.

E’ stato, altresì, precisato (v. Cass. n. 5861/1982 e Cass. n. 1231/2000) che, ai fini della configurazione della necessaria sussistenza del dovere di imparzialità in capo al mediatore ed in funzione della corretta interpretazione dell’art. 1761 c.c., egli non può curare gli interessi di uno solo dei contraenti e non può essere mandatario e rappresentarlo nella stipulazione del contratto, restando limitata la possibilità di rappresentanza soltanto nell’esecuzione del contratto concluso con il suo intervento. In altri termini, colui che agisce in rappresentanza di una delle parti nella conclusione di un negozio non può pretendere la provvigione, assumendo di avere svolto anche attività di mediazione, nè dalla parte rappresentata, perchè ad essa legato da un rapporto di mandato, nè dall’altra parte, perchè nei confronti di questa agisce in veste di parte, pur se nell’interesse altrui, e non come mediatore, mentre, al contrario, il mediatore può esser incaricato soltanto ad attività esaurita da una delle parti di rappresentarla negli atti relativi al contratto concluso mediante il suo intervento.

Ciò premesso, con riferimento alla vicenda concretamente esaminata dal giudice di appello, quest’ultimo – con valutazioni di merito, insindacabili nella presente sede di legittimità siccome congrue ed adeguatamente motivate in relazione alla complessità delle risultanze fattuali univocamente accertate (donde alcun vizio logico può dirsi desumibile dal percorso argomentativo compiuto dallo stesso giudice di secondo grado nè, tanto meno, può ritenersi che quest’ultimo sia incorso in un omesso esame di circostanze decisive ai fini della risoluzione della controversia, anche nella riferibilità della fattispecie sostanziale a tutti i soggetti qui rivestenti la qualità di controricorrenti) – ha verificato che:

– la Prelios Agency si identificava con la società che era succeduta alle mediatrici, le quali avevano svolto l’attività di mediazione nella conclusione delle compravendite dedotte in giudizio;

– la stessa Prelios Agency unitamente alla società costruttrice e (anche) venditrice Progetto Bicocca Esplanade erano, in effetti, controllate totalmente da un’unica società (allora denominata Pirelli Real Estate s.p.a. poi trasformatasi in Prelios s.p.a.), per come, oltretutto, risultante anche dalle relative visure camerali.

Sulla base di tali i riscontri è stato correttamente ritenuto come accertato che l’unico socio (Prelios s.p.a.) – proprio in quanto titolare per intero delle quote di entrambe le indicate società ed avuto riguardo all’art. 2359 c.c. – si trovava nella condizione di poter controllare una frazione di voti ben superiore alla misura del decimo o del quinto, essendo infatti controllante il 100%, con l’effetto che essa era in grado – proprio con riferimento alle forme di esteriorizzazione riportate nel citato art. 2359 c.c. – di esercitare un’influenza dominante rispetto all’attività degli altri due soggetti societari. Da ciò la Corte territoriale ha, sul piano dei complessivi assetti societari tra loro interferenti, fatto derivare la fisiologica conseguenza che la Prelios s.p.a. aveva, in concreto, il potere di controllare per intero il consiglio di amministrazione sia della società venditrice che di quella mediatrice, donde l’esercitabilità, da parte della stessa, di tutte le influenze possibili per vincolare o, comunque, indirizzare le condotte della mediatrice a vantaggio della venditrice, per cui la prima non avrebbe potuto essere qualificabile come imparziale nei confronti dei singoli acquirenti.

Sulla scorta di questa ricostruzione il giudice di appello – conformemente, del resto all’impostazione fatta propria dal giudice di prime cure – ha legittimamente rilevato che non poteva considerarsi sussistente l’imprescindibile requisito dell’indipendenza in capo alle società mediatrici che erano risultate sottoposte al controllo, mediante la titolarità del 100% delle partecipazioni, della Prelios s.p.a..

In definitiva, non sussiste alcuna violazione delle norme sostanziali denunciate con le esaminate censure (peraltro parzialmente reiterative delle medesime doglianze) nè si è venuto a configurare alcun difetto assoluto di motivazione (risultando quella della sentenza qui impugnata del tutto adeguata e pienamente correlata alle emergenze probatorie acquisite) così come non ricorrere affatto alcuna violazione processuale riconducibile alla violazione dell’art. 112 c.p.c..

7. Ad avviso del collegio l’ultimo motivo deve essere ritenuto propriamente inammissibile dal momento che, con esso, è stata in sostanza introdotta dalla ricorrente un’immutazione della fattispecie contrattuale, risultando dedotta, invero, una nuova “causa petendi”, poichè la ragione della domanda era stata fondata unicamente sulla prospettata insussistenza del diritto dell’attuale ricorrente a pretendere la reclamata provvigione a causa dell’assenza del requisito indispensabile dell’indipendenza, senza che fosse stata denunciata una diversa ricostruzione dei fatti (del resto, la stessa ricorrente si limita nell’esposizione della censura – ad asserire che aveva criticato anche la sentenza di primo grado nella parte in cui assume che era stato affermato come il conferimento dell’incarico alle mediatrici da parte della venditrice fosse incompatibile con la fattispecie della mediazione, ma non riporta affatto – v. pag. 33 del ricorso – il contenuto specifico del motivo di appello sul punto, non avendo alcun rilievo il mero richiamo alle pagg. 27 e segg. dell’atto di appello), oltretutto non risultandone comprovata la decisività nel senso della sua suscettibilità a condurre ad un esito diverso della causa.

Peraltro, vale la pena di rimarcare che – alla stregua della giurisprudenza di questa Corte (v., ad es., Cass. n. 10001/2003 e, da ultimo, Cass. n. 17580/2014) – qualora ricorrano gli estremi di una reiezione implicita della pretesa o della deduzione difensiva ovvero di un loro assorbimento in altre declaratorie non è configurabile il vizio di omessa pronuncia di cui all’art. 112 c.p.c., che si riscontra soltanto allorchè manchi una decisione in ordine a una domanda a o a un assunto che renda necessaria una statuizione di accoglimento o di rigetto.

Sulla scorta di tale principio generale viene in risalto come, in effetti, la Corte di secondo grado abbia ritenuto che la previsione in virtù della quale – in astratto – possa non essere del tutto incompatibile con l’istituto della mediazione un conferimento di mandato da parte del venditore al mediatore, nel caso concreto tale aspetto veniva a doversi considerare assorbito in conseguenza del verificato difetto dell’imparzialità e dell’accertamento del vincolo di dipendenza fra società mediatrice e venditrice/costruttrice, ovvero del fatto che due società controllate al 100% da un unico socio non potevano, in ogni caso, sottrarsi all’osservanza dei vincoli che l’art. 1754 c.c., impone.

8. In definitiva, per effetto delle ragioni complessivamente esposte, il ricorso deve essere integralmente respinto, con la conseguente condanna della ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio, che si liquidano nei sensi di cui in dispositivo, in esse computato anche l’aumento in percentuale applicabile ai sensi del D.M. n. 55 del 2014, art. 4 e succ. modif..

Infine, ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, occorre dare atto della sussistenza per il versamento, da parte della ricorrente, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis, se dovuto.

PQM

La Corte rigetta il ricorso e condanna la ricorrente al pagamento delle spese del presente giudizio, che si liquidano in complessivi Euro 10.200,00, di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre contributo forfettario, iva e cap nella misura e sulle voci come per legge.

Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza per il versamento, da parte della ricorrente, di un ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello previsto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1-bis, se dovuto.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Seconda Civile, il 22 gennaio 2020.

Depositato in Cancelleria il 20 agosto 2020

 

 

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA