Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 16617 del 05/07/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. VI, 05/07/2017, (ud. 10/05/2017, dep.05/07/2017),  n. 16617

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE L

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CURZIO Pietro – Presidente –

Dott. DI ORONZO Adriana – Consigliere –

Dott. ARIENZO Rosa – Consigliere –

Dott. ESPOSITO Lucia – Consigliere –

Dott. GHINOY Paola – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 1374/2016 proposto da:

S.G., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA GIROLAMO DA

CARPI 1, presso lo studio dell’avvocato ANTONIO FUNARI,

rappresentato e difeso dall’avvocato VITO DI STEFANO;

– ricorrente –

contro

ALMVIVA CONTACT S.P.A. – C.F. (OMISSIS), in persona del procuratore,

elettivamente domiciliato in ROMA, LARGO LEOPOLDO FREDOLI 8, presso

lo studio degli avvocati degli avvocati ROSARIO SALONIA e FABIO

MASSIMO COZZOLINO, che la rappresentano e difendono;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 1395/2015 della CORTE D’APPELLO di PALERMO

depositata il 10/12/2015;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio non

partecipata del 10/05/2017 dal Consigliere Dott. PAOLA GHINOY.

Fatto

RILEVATO IN FATTO

che:

1. il giudice del lavoro del Tribunale di Palermo dichiarava la nullità del termine apposto ai contratti a progetto stipulati per il periodo dall’aprile 2011 al 31/12/2012 tra Almaviva Contact S.p.A. e S.G., aventi ad oggetto la gestione in via telefonica o telematica, sulla base di elenchi e con l’ausilio di un applicativo CMR fornito da Alitalia s.p.a., delle richieste di conferma, modifica o disdetta delle prenotazioni con tale compagnia aerea. Disponeva quindi la conversione del rapporto di lavoro a tempo indeterminato, e condannava la società al pagamento dell’indennità della L. n. 183 del 2010, ex art. 32, determinata in nove mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto.

Accogliendo il gravame proposto dalla società, la Corte d’appello di Palermo rigettava invece l’originaria domanda.

La Corte premetteva che alcun rilievo poteva proporsi sulla conformità del regolamento contrattuale come formalizzato per iscritto ed effettivamente realizzato al tipo legale prescelto, considerato anche che le limitazioni imposte ai lavoratori erano dirette ad armonizzare la prestazione con la complessiva organizzazione aziendale e non implicavano assoggettamento del prestatore al potere disciplinare e gerarchico della società. Nè in senso diverso deponevano le deposizioni testimoniali assunte.

2. Per la cassazione della sentenza S.G. ha proposto ricorso, affidato ad un unico articolato motivo, cui ha resistito Almavica Contact s.p.a. con controricorso.

3. Il Collegio ha autorizzato la redazione della motivazione in forma semplificata.

Diritto

CONSIDERATO IN DIRITTO

che:

1. a fondamento del ricorso si deduce 1′ omessa valutazione di un fatto storico di carattere decisivo e si lamenta che la Corte d’appello nella ricostruzione del materiale istruttorio abbia omesso di considerare le dichiarazioni della teste M.A., il tabulato di reperibilità che riassumeva gli SMS mandati ai lavoratori per richiederne l’attività, i documenti che prevedevano nella vicenda Windjet l’espletamento di attività ausiliaria e complementare non comportante alcun contatto telefonico con l’utenza.

2. Il motivo così come proposto è inammissibile.

L’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, riformulato dal D.L. 22 giugno 2012, n. 83, art. 54, conv. in L. 7 agosto 2012, n. 134, introduce nell’ordinamento un vizio specifico denunciabile per cassazione, relativo all’omesso esame di un fatto storico, principale o secondario, la cui esistenza risulti dal testo della sentenza o dagli atti processuali, che abbia costituito oggetto di discussione tra le parti e abbia carattere decisivo (vale a dire che, se esaminato, avrebbe determinato un esito diverso della controversia). Ne consegue che, nel rigoroso rispetto delle previsioni dell’art. 366 c.p.c., comma 1, n. 6 e art. 369 c.p.c., comma 2, n. 4, il ricorrente deve indicare il “fatto storico”, il cui esame sia stato omesso, il “dato”, testuale o extratestuale, da cui esso risulti esistente, il “come” e il “quando” tale fatto sia stato oggetto di discussione processuale tra le parti e la sua “decisività”, fermo restando che l’omesso esame di elementi istruttori non integra, di per sè, il vizio di omesso esame di un fatto decisivo qualora il fatto storico, rilevante in causa, sia stato comunque preso in considerazione dal giudice, ancorchè la sentenza non abbia dato conto di tutte le risultanze probatorie (cfr. Cass. S.U. 7.4.2014 n. 8053 e 8054 e molte altre successive).

2.1. Nel caso in esame, la Corte territoriale è pervenuta alle proprie conclusioni sulla base della valutazione complessiva degli elementi istruttori acquisiti al giudizio, a nulla rilevando che non abbia espressamente richiamato la specifica deposizione ed i documenti richiamati nel ricorso per cassazione.

E difatti, ribadito che il vizio di motivazione deve avere ad oggetto un fatto storico decisivo, che sia stato erroneamente disatteso, e non una prova, deve rilevarsi che la Corte d’appello ha esaminato tutti i fatti storici che secondo la parte ricorrente emergerebbero dalle prove che valorizza, ritenendone l’insufficienza a configurare l’esercizio del potere direttivo e disciplinare che caratterizza la subordinazione.

Ha rilevato infatti la Corte che dalle testimonianze escusse era risultato escluso che gli appellati fossero obbligati all’osservanza di un orario di lavoro, tanto che non vi erano controlli a ciò finalizzati, mentre la circostanza che i collaboratori dovessero indicare una fascia oraria di operatività e comunicare, peraltro nella fase iniziale dei rapporti, eventuali mutamenti della stessa, rispondeva solo all’esigenza di predisporre opportune misure utili a scongiurare alterazioni della complessiva organizzazione aziendale. Ha aggiunto che non sussisteva un obbligo di presentarsi oltre le fasce autonomamente da ognuno prescelte, e che la convocazione per eventuali urgenze non assurgeva al rango di obbligatoria direttiva datoriale la cui inosservanza avrebbe potuto comportare l’esercizio del potere disciplinare. Nè il tabulato delle reperibilità valorizzato nel ricorso esplicita un decisivo fatto contrario, considerato che non vengono ivi prospettate conseguenze disciplinari per chi non ottemperi alle chiamate.

Ha poi rilevato che la vicenda Windjet, della quale Alitalia cercò di acquisire la clientela in possesso di titoli di viaggio, non mutò le vicende del rapporto di collaborazione (evidentemente risultando secondaria e non caratterizzante l’attività non di front line), solo incrementando l’attività degli operatori, senza ripercussioni disciplinari per coloro che avessero scelto di non accogliere 1′ invito a prestare piena collaborazione. Nè dalla deposizione della teste M. riportata in ricorso possono desumersi fatti decisivi di segno contrario che non siano stati valutati, riferendosi ivi genericamente di un “sostanziale obbligo di presenza” in tale periodo.

Col ricorso non si contesta quindi l’omesso esame di fatti decisivi, quanto piuttosto la complessiva ricostruzione operata dalla Corte di appello prospettandone, inammissibilmente, una diversa e più favorevole al ricorrente.

2.2. La sentenza della Corte territoriale non è stata peraltro contestata con riferimento ad una violazione e falsa applicazione dell’art. 2094 c.c., così implicitamente ammettendosi che nella valutazione, seppure come riferito censurata nei suoi presupposti fattuali, ha applicato i requisiti della subordinazione come tradizionalmente individuati e generalmente condivisi (sui quali v. da ultimo Cass. ord., 20/02/2017 n. 4369).

3. Il ricorso risulta quindi inammissibile ex art. 375 c.p.c., comma 1, n. 1, sicchè il Collegio ritiene di confermare con ordinanza in Camera di consiglio la proposta formulata dal relatore ex art. 380 bis c.p.c..

4. La regolamentazione delle spese processuali in favore del controricorrente, liquidate come da dispositivo, segue la soccombenza.

5. Non risultando l’accoglimento da parte del competente Consiglio dell’Ordine degli Avvocati dell’istanza di ammissione al gratuito patrocinio prodotta agli atti, deve dichiararsi la sussistenza allo stato dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato, previsto dal D.P.R. 30 maggio 2002, n. 115, art. 13, comma 1 quater, introdotto dalla L. 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1, comma 17.

PQM

 

dichiara inammissibile il ricorso. Condanna la parte ricorrente al pagamento delle spese del giudizio, che liquida in Euro 2.500,00 per compensi, oltre ad Euro 200,00 per esborsi, rimborso spese generali nella misura del 15% ed accessori di legge.

Ai sensi del D.Lgs. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento da parte del ricorrente dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso a norma dello stesso art. 13, comma 1 bis.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 10 maggio 2017.

Depositato in Cancelleria il 5 luglio 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA