Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 15627 del 22/06/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. VI, 22/06/2017, (ud. 15/03/2017, dep.22/06/2017),  n. 15627

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CIRILLO Ettore – Presidente –

Dott. MANZON Enrico – Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – Consigliere –

Dott. VELLA Paola – rel. Consigliere –

Dott. SOLAINI Luca – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 26521-2015 proposto da:

AGENZIA DELLE ENTRATE, C.F. (OMISSIS), in persona del Direttore pro

tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12,

presso l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e

difende ope legis;

– ricorrente –

contro

OLTREPO’ FORAGGI S.R.L. IN LIQUIDAZIONE, – C.F. (OMISSIS), P.I.

(OMISSIS), in persona del legale rappresentante e liquidatore,

elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DI VILLA SACCHETTI 9, presso

lo studio dell’avvocato GIUSEPPE MARINI, che lo rappresenta e

difende unitamente all’avvocato LUCIO MONACO;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 1351/6/2015 della COMMISSIONE TRIBUTARIA

REGIONALE di MILANO, depositata il 02/04/2015;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non

partecipata del 15/03/2017 dal Consigliere Dott. PAOLA VELLI.

Fatto

FATTO E DIRITTO

Rilevato che:

1. in fattispecie relativa alla applicabilità del cd. raddoppio dei termini per un avviso di accertamento Ires, Iva e Irap dell’anno d’imposta 2007 emesso nel 2013, a fronte di una archiviazione penale del 2010, la C.T.R. ha respinto l’appello dell’Ufficio osservando che dagli elementi a sua disposizione “non si evince affatto l’esistenza di reato penale” (falsa fatturazione), “convinzione confermata dalla stessa decisione del giudice penale”;

2. l’amministrazione ricorrente deduce la violazione del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43, comma 3, D.P.R. n. 633 del 1972, art. 57, comma 3, artt. 331 e 347 c.p.p., essendo “sufficiente il mero riscontro di fatti comportano l’obbligo di denuncia penale”;

3. il Collegio ha disposto la motivazione in forma semplificata. Considerato che:

4. il ricorso è fondato poichè, condizionando l’operatività del “raddoppio dei termini” alla verifica della esistenza del reato, il giudice d’appello ha disatteso i principi elaborati da questa Corte e dalla Corte Costituzionale, in base ai quali: I) il “raddoppio” deriva dal mero riscontro di fatti comportanti l’obbligo di denuncia penale ai sensi dell’art. 331 c.p.p., indipendentemente dall’effettiva presentazione della denuncia, dall’inizio dell’azione penale e dall’accertamento penale del reato, restando perciò irrilevante che l’azione penale non sia proseguita o sia intervenuta una decisione penale di proscioglimento, di assoluzione o di condanna (dato anche il regime del cd. “doppio binario” tra giudizio penale e procedimento e processo tributario, D.Lgs. n. 74 del 2000, ex art. 20); II) “detto obbligo di denuncia sorge quando il pubblico ufficiale sia in grado di individuare con sicurezza gli elementi di un reato previsto dal D.Lgs. n. 74 del 2000 (anche se sussistano cause di non punibilità impeditive della prosecuzione delle indagini penali ed il cui accertamento, al pari dell’antigiuridicità e del dolo, resta riservato all’autorità giudiziaria), non essendo sufficiente il generico sospetto di una eventuale attività illecita; III) “il medesimo obbligo opera in base a condizioni obiettivamente rilevabili, considerato che anche il pubblico ufficiale non potrebbe liberamente valutare se e quando presentare la denuncia, dovendola presentare prontamente, pena la commissione del reato di cui all’art. 361 c.p. per il caso di ritardo od omissione nella denuncia”; IV) “il giudice tributario dovrà controllare, se richiesto con i motivi di impugnazione dell’atto impositivo o di contestaione delle san:zioni, la sussistenza dei presupposti dell’obbligo di denuncia, compiendo al riguardo una valutazione ora per allora (cosiddetta “prognosi postuma”) circa la loro ricorrenza (cioè circa la sussistenza di una notitia criminis dotata di fumus) ed accertando, quindi, se l’amministra. ione finanziaria abbia fatto un uso pretestuoso e strumentale delle menzionate disposizioni alfine di fruire ingiustificatamente di un più ampio termine di accertamento”; V) “in presenza di una contestazione sollevata dal contribuente, l’onere di provare i presupposti dell’obbligo di denuncia penale (non certo l’esistenza del reato) è a carico dell’amministrazione finanziaria, dovendo questa “giustificare il più ampio potere accertativo” (Cass. 26037/16; v. anche Cass. 1171/16 e Corte cost. nn. 247/11, 20043/15 e 9974/15);

5. in particolare, questa Corte ha sottolineato l’irrilevanza della archiviazione della notizia di reato (Cass. nn. 26037/16, 16728/16, 13483/16, 11171/16; v. anche, in materia doganale, Cass. n. 24916/11);

6. la sentenza va quindi cassata con rinvio per nuovo esame alla luce degli enunciati principi.

PQM

 

Accoglie il ricorso, cassa la sentenza impugnata e rinvia alla C.T.R. della Lombardia, in diversa composizione, cui demanda di provvedere anche sulle spese del giudizio di legittimità.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio, il 15 marzo 2017.

Depositato in Cancelleria il 22 giugno 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA