Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 15444 del 21/06/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. VI, 21/06/2017, (ud. 15/03/2017, dep.21/06/2017),  n. 15444

 

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CIRILLO Ettore – Presidente –

Dott. MANZON Enrico – Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – rel. Consigliere –

Dott. VELLA Paola – Consigliere –

Dott. SOLAINI Luca – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 23470-2015 proposto da:

G.A., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA MONTE DELLE

GIOIE 13 presso lo studio dell’avvocato CAROLINA VALENSISE,

rappresentato e difeso dall’avvocato PIETRO LISI;

– ricorrente-

contro

COMUNE DI CASAL VELINO;

– intimato –

avverso le sentenze nn. 5425/4/2015, 5426/4/2015, 5427/4/2015,

5428/4/2015, 5429/4/2015, della COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE di

NAPOLI, SEZIONE DISTACCATA di SALERNO, depositate il 05/06/2015;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio non

partecipata del 15/03/2017 dal Consigliere Dott. NAPOLITANO LUCIO.

Fatto

FATTO E DIRITTO

La Corte, costituito il contraddittorio camerale ai sensi dell’art. 380 bis c.p.c., come integralmente sostituito dal D.L. n. 168 del 2016, art. 1 – bis, comma 1, lett. e), convertito, con modificazioni, dalla 1. n. 197/2016, osserva quanto segue;

La CTR della Campania – sezione staccata di Salerno – con sentenze nn. 5425, 5426, 5427, 5428, 5429, tutte depositate il 5 giugno 2015, non notificate, accolse gli appelli proposti nei confronti del sig. G.A. dal Comune di Casal Velino, avverse le sentenze della CTP di Salerno, che avevano accolto i ricorsi proposti dal contribuente avverso gli avvisi di liquidazione ed irrogazione di sanzioni per ICI per gli anni 2007 – 2011.

Avverso le suddette pronunce della CTR il contribuente ha proposto unico ricorso cumulativo per cassazione affidato a tre motivi, ulteriormente illustrato da memoria.

L’intimato Comune, non ha svolto difese.

Va preliminarmente dato atto dell’ammissibilità dell’unico ricorso cumulativo proposto avverso le anzidette sentenze rese in un unico contesto dalla CTR della Campania – sezione staccata di Salerno, aventi tutte identica motivazione e dispositivo, dipendendo i distinti rapporti giuridici d’imposta tutti dalla risoluzione dell’identica questione di diritto comune a tutte le cause (cfr. Cass. sez. un. 16 febbraio 2009, n. 3692 e, tra le successive conformi, Cass. sez. 5, 7 maggio 2010, n. 11186; Cass. sez. 5, 30 giugno 2010, n. 15582; Cass. sez. 5, 3 aprile 2013, n. 8075).

Con il primo motivo il ricorrente deduce violazione e falsa applicazione dell’art. 2697 c.c. e il D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, comma 2, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, deducendo che il Comune non avrebbe provato i presupposti di fatto sui quali aveva fondato la propria maggiore pretesa impositiva.

Con il secondo motivo il ricorrente lamenta violazione e falsa applicazione del D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, comma 2, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, rilevando che, ove anche fosse comprovata la circostanza che negli anni oggetto di accertamento la sig.ra C.L., moglie del ricorrente, avesse la propria residenza anagrafica in Salerno e godesse in relazione all’immobile ivi posseduto dell’agevolazione ai fini ICI di cui all’art. 8 succitato, essa risulterebbe irrilevante ai fini della decisione, dovendo intendersi la residenza familiare come espressione di un dato fattuale.

Con il terzo motivo, il ricorrente denuncia ancora violazione e falsa applicazione del D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, comma 2, in relazione all’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3, esponendo che in realtà proprio il precedente di questa Corte invocato dall’ente impositore a sostegno della propria pretesa, con riferimento alla specifica situazione del nucleo familiare del ricorrente, avrebbe dovuto indurre la CTR a riconoscere il diritto a godere dell’agevolazione tributaria in questione. I motivi possono essere esaminati congiuntamente, in quanto tra loro connessi.

Essi si basano sul comune presupposto che l’onere probatorio di dimostrare che l’immobile sito nel Comune di Casal Velino, luogo di residenza anagrafica del ricorrente, non costituisse dimora abituale anche della famiglia, spettasse all’ente impositore.

Ciò si scontra, peraltro, con l’affermazione, riportata da ciascuna delle sentenze impugnate, secondo cui allo stesso ricorso del contribuente era allegata copia del certificato di residenza in Gasai Velino del ricorrente e quello di residenza in Salerno della moglie del ricorrente sig.ra C.L..

A ciò consegue che deve ritenersi pacifica, in fatto, la sussistenza, per gli anni d’imposta in questione, di due differenti situazioni quanto alla residenza anagrafica di ciascuno dei componenti il menzionato nucleo familiare (che sarebbe costituito dai soli marito e moglie, essendo pacificamente i figli, come riferito dallo stesso ricorrente, dimoranti in Bolzano).

A fronte di tale situazione, avuto riguardo alla modifica normativa apportata al D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, ad opera della L. n. 296 del 2006, art. 1, comma 173, lett. b), con decorrenza dal 1 gennaio 2007 (primo anno delle annualità d’imposta oggetto di accertamento nella fattispecie in esame) per quanto qui rileva, perchè possa farsi luogo alla detrazione d’imposta occorre che l’unità immobiliare sia adibita ad abitazione principale del soggetto passivo “intendendosi per tale, salvo prova contraria, quella di residenza anagrafica”, precisando ancora l’ultimo periodo dell’art. 8 del citato Decreto n. 504 del 1992 che “per abitazione principale si intende quella nella quale il contribuente (…) e i suoi familiari dimorano abitualmente”.

Il principio espresso da questa Corte con la richiamata, nella proposta del relatore, sentenza Cass. sez. 5, 15 giugno 2010, n. 14389, secondo cui in tema di ICI, ai fini della spettanza della detrazione e dell’applicazione dell’aliquota ridotta prevista per le abitazioni principali dal D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, un’unità immobiliare può essere riconosciuta abitazione principale solo se costituisca la dimora abituale non solo del ricorrente, ma anche dei suoi familiari, non potendo sorgere il diritto alla detrazione nell’ipotesi in cui tale requisito sia riscontrabile solo nel ricorrente ed invece difetti nei familiari, rapportato alla fattispecie in esame, va dunque inteso, a fronte di presunzione difforme derivante dalle risultanze anagrafiche dei due componenti il nucleo familiare, nel senso che l’essere l’unità immobiliare sita in Casal Velino destinata a dimora abituale (art. 43 c.c., comma 2) comune di marito e moglie doveva essere comprovato dal contribuente, per superare la presunzione relativa posta dal succitato D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 8, comma 2.

E’ appena, infine, il caso di rilevare come il ricorso e la consequenziale memoria depositata in atti dal ricorrente – la quale ultima mostra di non avere colto il senso del richiamo al precedente citato Cass. n. 14389/2010 nella proposta del relatore depositata in atti ai fini della fissazione dell’adunanza in camera di consiglio – che si muovono nel perimetro delle denunciate, insussistenti, alla stregua di quanto sopra osservato, ipotesi di violazione o falsa applicazione di norme di diritto, non abbiano in alcun modo censurato, nei limiti in cui ciò risultava ancora possibile, secondo l’attuale formulazione dell’art. 360 c.p.c., comma 1, n. 5, l’accertamento di fatto compiuto dal giudice di merito, laddove esso ha escluso che l’immobile sito in (OMISSIS) costituisse dimora abituale non solo dell’odierno ricorrente, ma anche della moglie C.L..

Il ricorso va dunque rigettato per manifesta infondatezza.

Nulla va statuito in ordine alle spese del giudizio di legittimità, non avendo svolto difese il Comune intimato.

PQM

 

Rigetta il ricorso.

Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1 quater, dà atto della sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma dello stesso art. 13, comma 1 – bis.

Così deciso in Roma, nella Camera di Consiglio, il 15 marzo 2017.

Depositato in Cancelleria il 21 giugno 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA