Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 14885 del 06/07/2011

Cassazione civile sez. II, 06/07/2011, (ud. 03/05/2011, dep. 06/07/2011), n.14885

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. SETTIMJ Giovanni – Presidente –

Dott. PETITTI Stefano – Consigliere –

Dott. PARZIALE Ippolisto – Consigliere –

Dott. D’ASCOLA Pasquale – Consigliere –

Dott. GIUSTI Alberto – rel. Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

sentenza

sul ricorso proposto da:

M.E., rappresentato e difeso, in forza di procura

speciale in calce al ricorso, dagli Avv. GIANARDI Massimo e Andrea

Giorgi, elettivamente domiciliato dello studio dell’Avv. Romano

Pomarici in Roma, via Crescenzio, n. 103;

– ricorrente –

contro

F.E., rappresentato e difeso, in forza di procura speciale in

calce al controricorso, dall’Avv. DEL GIUDICE Dino, elettivamente

domiciliato nello studio dell’Avv. Antonio Malara in Roma,

circonvallazione Clodia, n. 80;

– controricorrente –

per la cassazione della sentenza della Corte d’appello di Genova n.

522 depositata in data 13 maggio 2009;

Udita la relazione della causa svolta nell’udienza pubblica del 3

maggio 2011 dal Consigliere relatore Dott. Alberto Giusti;

uditi gli Avv. Romano Pomarici e Antonio Malara, entrambi per delega;

udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore

Generale Dott. FINOCCHI GHERSI Renato, che ha concluso per

l’accoglimento del ricorso per quanto di ragione.

Fatto

RITENUTO IN FATTO

che F.E., proprietario di un appartamento al primo piano di un edificio sito in (OMISSIS), ha convenuto M.E., proprietario dell’appartamento al piano superiore, dinanzi al Tribunale di Massa e – assumendo che quest’ultimo aveva edificato su una porzione del pianerottolo e del vano scale, sottraendoli all’uso condominiale – ne ha chiesto la condanna al ripristino dello stato dei luoghi;

che il convenuto ha resistito in giudizio, rilevando che le porzioni dell’immobile reclamate erano di sua proprietà;

che il Tribunale di Massa ha rigettato la domanda;

che la Corte d’appello di Genova, con sentenza depositata in detta 13 maggio 2009, ha accolto il gravame del F. ed ha condannato il M. al ripristino dei luoghi, con demolizione della parte di costruzione edificata sulle parti comuni dell’edificio;

che, in particolare, la Corte territoriale ha ritenuto che, in mancanza di un titolo contrario, è operante nella specie la presunzione di comproprietà di cui all’art. 1117 cod. civ., trattandosi del pianerottolo inserito nelle scale che conducono, come unica via di accesso, alla copertura dell’edificio condominiale;

che per la cassazione della sentenza della Corte d’appello il M. ha proposto ricorso, con atto notificato il 9 giugno 2010, sulla base di due motivi;

che l’intimato ha resistito con controricorso.

Diritto

CONSIDERATO IN DIRITTO

che il Collegio ha deliberato di adottare una motivazione semplificata nella decisione del ricorso;

che con il primo motivo (violazione e falsa applicazione di norme di diritto) si pone il quesito se l’indagine da svolgere per valutare l’esistenza di un titolo valido che consenta il superamento della presunzione di comproprietà del bene comune di cui all’art. 1117 cod. civ., debba o meno essere svolta avendo riguardo al contenuto complessivo dell’atto e tenendo presenti le regole dell’ermeneutica fissate nell’art. 1362 cod. civ., art. 1363 cod. civ., e segg., ovvero debba limitarsi a riscontrare se nell’atto il bene sia stato espressamente attribuito in proprietà esclusiva;

che il secondo mezzo denuncia omessa e contraddittoria motivazione su un fatto controverso e decisivo per il giudizio, per la mancata considerazione della espressa ed inequivocabile volontà del donante;

che i motivi – i quali, stante la loro connessione, possono esserci esaminati congiuntamente – sono infondati;

che il diritto di condominio sulle parti comuni dell’edificio ha il suo fondamento nel fatto che tali parti siano necessarie per l’esistenza ovvero che siano permanentemente destinate all’uso o al godimento comune;

che di tali parti l’art. 1117 cod. civ., fa un’elencazione non tassativa ma meramente esemplificativa;

che la disposizione può essere superata se la cosa, per obbiettive caratteristiche strutturali, serve in modo esclusivo all’uso o al godimento di una parte dell’immobile, venendo meno in questi casi il presupposto per il riconoscimento di una contitolarità necessaria, giacchè la destinazione particolare del bene vince l’attribuzione legale, alla stessa stregua del titolo contrario; ma principalmente la norma può essere derogata dal titolo, vale a dire da un atto di autonomia privata che, espressamente, disponga un diverso regime delle parti di uso comune (Cass., Sez. 2^, 9 giugno 2000, n. 7889);

che – facendo applicazione di detto principio ed interpretando il negozio di donazione da cui è sorto il condominio – la Corte d’appello ha rilevato che nel titolo non è fatta alcuna menzione espressa dei beni controversi, scale e ballatoio del secondo piano, per attribuirli alla proprietà esclusiva del condomino che ha compiuto le opere in contestazione ; e che, dal punto di vista della natura e della destinazione, “il pianerottolo è inserito nelle scale che conducono, come unica via di accesso, alla copertura dell’immobile”, con la conseguenza che “la copertura dell’edificio, parte comune, attrae in sè, ed in tale natura, anche il ballatoio- pianerottolo connesso alle scale che ad essa conducono”;

che l’interpretazione del titolo negoziale, essendo sorretta da una motivazione congrua, immune da vizio logico o da errori di diritto, è incensurabile in questa sede;

che il ricorso, al di là del richiamo anche alla violazione e falsa applicazione di norme di legge, si risolve in una critica del risultato raggiunto dal giudice del merito e nel contrapporre alla interpretazione della donazione data da questo giudice la diversa ermeneusi sostenuta e ritenuta esatta dalla parte;

che, pertanto, il ricorso deve essere rigettato;

che le spese, liquidate come da dispositivo, seguono la soccombenza.

PQM

La Corte rigetta il ricorso e condanna il ricorrente al rimborso delle spese processuali sostenute dal controricorrente, che liquida in complessivi Euro 2.200,00 di cui Euro 2.000,00 per onorari, oltre a spese generali e ad accessori di legge.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Seconda Civile della Corte Suprema di Cassazione, il 3 maggio 2011.

Depositato in Cancelleria il 6 luglio 2011

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA