Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 14559 del 15/07/2016


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile sez. II, 15/07/2016, (ud. 18/05/2016, dep. 15/07/2016), n.14559

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. MAZZACANE Vincenzo – Presidente –

Dott. MATERA Lina – Consigliere –

Dott. MANNA Felice – Consigliere –

Dott. LOMBARDO Luigi Giovanni – rel. Consigliere –

Dott. COSENTINO Antonello – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

SENTENZA

sul ricorso 19172-2015 proposto da:

D.M.P., elettivamente domiciliato in ROMA, VIA

CASSIODORO 9, presso lo studio dell’avvocato MARIO NUZZO, che lo

rappresenta e difende unitamente all’avvocato GIOVANNI IUDICA;

– ricorrente –

contro

CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO, elettivamente domiciliato in ROMA, V.

SISTINA 42, presso lo studio dell’avvocato FRANCESCO GIORGIANNI,

che lo rappresenta e difende unitamente all’avvocato REMO DANOVI;

– controricorrente –

e contro

PROCURATORE GENERALE DELLA REPUBBLICA PRESSO CORTE D’APPELLO DI

MILANO, PROCURATORE DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI MILANO;

– intimati –

avverso l’ordinanza della CORTE D’APPELLO di MILANO, depositata il

03/06/2015;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

18/05/2016 dal Consigliere Dott. LUIGI GIOVANNI LOMBARDO;

uditi gli Avvocati NUZZO Mario e Carmine DI LORENZO con delega

depositata in udienza dell’Avvocato IUDICA Giovanni, difensori del

ricorrente che hanno chiesto l’accoglimento delle difese esposte da

entrambi i difensori e delle difese in atti;

udito l’Avvocato GIORGIANNI Francesco, difensore del resistente che

ha chiesto l’accoglimento delle difese esposte ed in atti;

udito il P.M. in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott.

FUZIO Riccardo che ha concluso per l’accoglimento del ricorso per

quanto di ragione.

Fatto

RITENUTO IN FATTO

1. – La Commissione amministrativa regionale di disciplina della Lombardia in data 1 marzo 2012 inflisse al notaio D.M.P. la sanzione della sospensione per mesi sei e la pena pecuniaria di Euro 240, ritenendolo responsabile – tra i plurimi illeciti disciplinari contestatigli -degli addebiti di cui ai numeri seguenti:

I) violazione in modo costante, ripetuto, sistematico e non occasionale dell’art. 147, comma 1, lett. b), della legge notarile:

in relazione all’art. 10 del codice deontologico, per avere aperto un ufficio secondario non dichiarato, nel Comune di Rho, oltre a quello già dichiarato e mai cessato nel Comune di Milano; in relazione all’art. 31 del codice deontologico, essendo venuto meno ai doveri di imparzialità, per avere svolto ricorrenti prestazioni presso soggetti terzi, organizzazioni o studi professionali;

2) violazione in modo costante, ripetuto, sistematico e non occasionale dell’art. 147, comma 1, lett. b), della legge notarile, in relazione all’art. 21 del codice deontologico, per essere venuto meno ai doveri di collaborazione nei confronti del Consiglio notarile, avendo impedito a tale organo, mediante sistematici e ripetuti rifiuti, ritardi ed omissioni nella trasmissione della documentazione e dei dati richiesti, di esercitare nel modo più efficace il potere-dovere di vigilanza e controllo e le altre funzioni ad esso demandate dalla legge, ai fini della garanzia della qualità della prestazione e della tutela del prestigio e del decoro della categoria, avendo altresì mancato di lealtà nelle comunicazioni effettuate;

4) violazione dell’art. 147, comma 1, lett. a), della legge notarile, per avere improntato il proprio comportamento ad un’eccessiva litigiosità nei confronti dei colleghi, del Consiglio notarile e dei clienti in genere, recando con ciò pregiudizio all’immagine del notaio quale depositario di una funzione paragiurisdizionale;

6) violazione del dovere, imposto dall’art. 26, comma 1, della legge notarile, di assistere personalmente allo studio nei giorni della settimana di martedì, mercoledì e giovedì e negli orari fissati dal presidente della Corte di Appello di Milano.

2. – La Corte di Appello di Milano, con ordinanza in data 26 settembre 2012, respinse il reclamo dell’incolpato.

3. – Avverso tale ordinanza, propose ricorso per cassazione il D. M. e questa Corte, con sentenza n. 1437 del 2014, cassò con rinvio il provvedimento impugnato limitatamente all’addebito disciplinare n. 4, rigettando il ricorso relativamente agli altri addebiti e dichiarando assorbiti i motivi relativi alla entità della sanzione irrogata e alla mancata concessione delle attenuanti.

4. – Con ordinanza del 3.6.2015, la Corte di Appello di Milano, pronunciando quale giudice di rinvio, ha assolto l’incolpato dall’addebito disciplinare n. 4 e, con riferimenti ai restanti addebiti (di cui ai nn. 1, 2 e 6), ha rideterminato la sanzione nella misura di mesi tre di sospensione.

5. – Per la cassazione di tale ordinanza ha proposto ulteriore ricorso per cassazione il D.M., sulla base di tredici motivi.

Resiste con controricorso il Consiglio notarile di Milano.

Il Procuratore generale presso la Corte di Appello di Milano è rimasto intimato.

Il ricorrente ha depositato memoria illustrativa in prossimità della camera di consiglio.

Diritto

CONSIDERATO IN DIRITTO

1.- Con i primi dieci motivi di ricorso si deduce:

1) la violazione e la falsa applicazione dell’art. 144 dell’ordinamento notarile, art. 62-bis cod. pen., L. n. 689 del 1981, art. 11, per avere la Corte di Appello negato all’incolpato la concessione delle attenuanti;

2) la violazione e la falsa applicazione dell’art. 2909 cod. civ., nonchè l’omesso esame di fatto decisivi per il giudizio, per avere la Corte territoriale omesso di rivalutare i fatti relativi agli addebiti in ordine ai quali vi è stata affermazione di responsabilità ai fini della quantificazione della pena e della concessione delle attenuanti;

3) l’omesso esame di fatto decisivo per il giudizio, per avere la Corte di Appello omesso di considerare le richieste dei clienti ovvero, in alternativa, le modalità di avvio del rapporto professionale tra il notaio e i suoi clienti;

4) la violazione e la falsa applicazione dell’art. 144 dell’ordinamento notarile, per avere la Corte di rinvio negato il riconoscimento dell’attenuante speciale dell’essersi adoperato per eliminare le conseguenze dannose della violazione;

5) la violazione e la falsa applicazione dell’art. 144 dell’ordinamento notarile, art. 62-bis cod. pen., in relazione al diniego delle circostanze attenuanti generiche pur in presenza della incensuratezza dell’incolpato;

6) omesso esame di fatto decisivi per il giudizio, in relazione alla data di cessazione della condotta illecita;

7) violazione e la falsa applicazione dell’art. 2697 cod. civ., nonchè omesso esame di fatto decisivi per il giudizio, per non avere la Corte di Appello considerato che il Consiglio notarile aveva prorogato l’originario il termine per il deposito della documentazione richiesta e che, successivamente, tale documentazione è stato oggetto di furto;

8) omesso esame di fatto decisivi per il giudizio, in relazione alla rinuncia spontanea ai ricorsi presentati presso il giudice amministrativo;

9) la violazione e la falsa applicazione degli artt. 147-26-137-144 dell’ordinamento notarile, in relazione alla entità della sanzione irrogata e al diniego delle circostanze attenuanti;

10) l’omesso esame di fatti decisivi per il giudizio, per avere la Corte di Appello negato le attenuanti generiche o un trattamento sanzionatorio più lieve nonostante l’incensuratezza dell’incolpato e la sussistenza di plurime circostanze favorevoli;

Tutte le censure di cui sopra non possono trovare accoglimento.

Secondo la giurisprudenza di questa Corte, dalla quale non v’è ragione di discostarsi, nel procedimento disciplinare a carico dei notai, la determinazione qualitativa e quantitativa della sanzione da irrogare, nell’ambito dei limiti previsti dalla legge. rientra tra i poteri discrezionali dell’organo preposto ad irrogarla; in considerazione della natura punitiva che le è propria, ogni sanzione deve essere commisurata alla gravità del fatto, alle circostanze dello stesso ed alla personalità dell’autore dell’illecito, alla stregua dei criteri previsti per gli illeciti penali dall’art. 133 cod. pen. e per gli illeciti amministrativi dalla L. 24 novembre 1981, n. 689, art. 11 (Sez. 6 – 3, Sentenza n. 5914 del 11/03/2011, Rv. 617370).

Questa Corte ha ancora statuito che, nel procedimento disciplinare a carico dei notai, la concessione delle attenuanti generiche è rimessa alla discrezionale valutazione del giudice, che può concederle o negarle, dando conto della scelta con adeguata motivazione, ai fini della quale non è necessario prendere in considerazione tutti gli elementi prospettati dall’incolpato, essendo sufficiente la giustificazione dell’uso del potere discrezionale con l’indicazione delle ragioni ostative alla concessione e delle circostanze ritenute di preponderante rilievo (Sez. 6 – 3, Sentenza n. 11790 del 27/05/2011, Rv. 618160; Sez. 3, Sentenza n. 2138 del 25/02/2000, Rv. 534402; Sez. 3, Sentenza n. 4866 del 18/05/1994, Rv.

486674).

Orbene, nella specie, la Corte di Appello di Milano, dopo aver assolto il D.M. dall’addebito di cui al n. 4 delle contestazioni elevategli, si è trovata a dover rideterminare le sanzioni da infliggere per i restati illeciti disciplinari di cui è stato ritenuto responsabile con sentenza passata in giudicato (quelli di cui ai nn. 1, 2, e 6) e – a tal fine – ha provveduto a rivalutare i fatti e le circostanze degli stessi, pervenendo ad un giudizio di “gravità” degli addebiti disciplinari per i quali il D.M. è stato ritenuto colpevole.

Trattasi di un giudizio discrezionale, incensurabile in sede di legittimità, avendo peraltro la Corte di Milano determinato la sanzione entro i limiti determinati dalla legge (essendo stata ritenuta la colpevolezza per illeciti costituiti da violazione non occasionale delle norme deontologiche, l’art. 147 Ord. not. prevede la sanzione della sospensione fino ad un anno) e sulla base di una motivazione esente da vizi logici e giuridici.

La Corte territoriale ha peraltro considerato la cessazione dell’attività illecita da parte del notaio, come ha considerato la sua incensuratezza, ritenendo tuttavia che tali circostanze non potessero attutire la ritenuta gravità dei fatti e giustificare la concessione delle invocate attenuati.

Sul punto, va ribadito il principio, già affermato da questa Corte, secondo cui la circostanza che il notaio, passibile di sanzioni disciplinari, sia incensurato non comporta la necessaria concessione delle circostanze attenuanti con la diminuzione della sanzione prevista dalla legge; la concessione o meno delle circostanze attenuanti è, infatti, rimessa al potere discrezionale del giudice del merito ed è incensurabile in sede di legittimità (Sez. 3, Sentenza n. 2507 del 16/06/1977, Rv. 386227).

Il richiamo, da parte del ricorrente, alle diverse ulteriori circostanze qualificanti il fatto sottintende, in realtà, una sollecitazione della rivalutazione dei fatti da parte di questa Corte, che è preclusa in sede di legittimità; nè sussiste il preteso vizio di omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio (art. 360 c.p.c., n. 5), non potendosi riconoscere carattere decisivo alle varie circostanze di fatto richiamate dal ricorrente.

E peraltro va ancora osservato come risulti per tabulas smentito l’assunto del ricorrente secondo cui l’incolpato avrebbe rinunciato spontaneamente a tutti i ricorsi proposti dinanzi al giudice amministrativo, risultando invece che egli ha rinunciato solo a cinque degli otto ricorsi presentati, essendo stati i rimanenti tre ricorsi rigettati dal giudice (v. p. 5 della ordinanza impugnata).

Da ultimo, va osservato come risulti del tutto legittima la mancata ammissione di nuovi documenti nel giudizio di rinvio, avendo il giudice di merito ritenuto che tali documenti fossero irrilevanti anche ai fini della quantificazione della sanzione perchè in contrasto con i fatti ammessi dallo stesso incolpato.

2. – Vanno ancora esaminate le censure mosse con gli ultimi tre motivi di ricorso:

11) la violazione dell’art. 112 cod. proc. civ., per avere la Corte di Appello omesso di pronunciarsi sulle questioni dedotte con apposito motivo di ricorso per cassazione – dichiarato assorbito e riproposto al giudice di rinvio – col quale si lamentava la irrogazione di una sanzione complessiva e unitaria, senza la indicazione della pena inflitta per ciascuna violazione;

12) la violazione e la falsa applicazione dell’art. 112 cod. proc. civ., artt. 153-155-156-144-147 dell’ordinamento notarile, art. 133 cod. pen., L. n. 689 del 1981, art. 11, art. 24 Cost., per avere la Corte di Appello applicato una sanzione unitaria, per avendo il Consiglio notarile richiesto sanzioni separate per ciascun illecito e per avere proceduto ad una comparazione di gravità tra l’addebito n. 1 e l’addebito n. 4, per il quale ultimo la stessa Corte aveva pronunciato assoluzione;

13) la violazione dell’art. 132 cod. proc. civ., nullità dell’ordinanza impugnata, motivazione apparente, omesso esame di fatto decisivi per il giudizio, per avere la Corte di Appello determinato il trattamento sanzionatorio senza esplicitare le ragioni della ritenuta gravità degli illeciti accertati e omettendo di considerare, nella comparazione della gravità degli illeciti, che la insussistenza dell’illecito sub n. 4.

Anche queste censure non possono trovare accoglimento.

Quanto alla denunciata violazione dell’art. 112 cod. proc. civ. (per avere la Corte di Appello omesso di pronunciarsi sulle questioni dedotte con apposito motivo di ricorso per cassazione, dichiarato assorbito e riproposto al giudice di rinvio, col quale si lamentava la irrogazione di una sanzione complessiva e unitaria), trattasi di censura priva di fondamento.

Invero, la censura mossa avverso la quantificazione della pena compiuta dalla Commissione di disciplina e confermata nel giudizio di appello è rimasta caducata a seguito dell’accoglimento del ricorso per cassazione e della successiva assoluzione dell’incolpato dall’addebito di cui al n. 4; conseguentemente, la detta censura è rimasta assorbita nella caducazione della precedente determinazione della sanzione e nella necessità di provvedere ad una nuova determinazione della stessa. Non sussiste, pertanto, il dedotto vizio di omessa pronuncia di cui all’art. 112 cod. proc. civ..

In ordine al fatto che la Corte di rinvio ha comunque determinato la sanzione in modo unitario per tutti e tre gli addebiti per i quali è stata ritenuta la responsabilità disciplinare, le doglianze risultano inammissibili per carenza di interesse, avendo il ricorrente – con la determinazione unitaria della sanzione – fruito del trattamento più favorevole riconnesso ad una impropria applicazione dell’istituto penalistico della continuazione e non avendo egli neppure dedotto che la irrogazione di sanzioni distinte per ciascun illecito avrebbe determinato per l’incolpato un trattamento più favorevole.

Va ricordato in proposito che l’istituto della continuazione previsto dall’art. 135, u.c. Ord. not. (a tenore del quale “Se, in occasione della formazione di uno stesso atto, il notaio contravviene più volte alla medesima disposizione, si applica una sola sanzione, determinata fino all’ammontare massimo previsto per tale infrazione, tenuto conto del numero delle violazioni commesse”) vale solo nel caso di violazione plurime relative alla formazione di uno stesso atto, ma non è applicabile ai casi di violazioni relative – come nel caso di specie – ad atti diversi.

Sul punto, questa Corte ha già statuito che l’art. 135, comma 4, della legge notarile, secondo il quale se il notaio, in occasione della formazione di uno stesso atto, contravviene più volte alla medesima disposizione, si applica una sola sanzione, determinata fino all’ammontare massimo previsto per tale infrazione tenendo conto del numero delle violazioni commesse, non opera in caso di plurime infrazioni identiche compiute in atti diversi, non potendo il giudice interferire nella discrezionalità del legislatore con l’estendere all’ambito degli illeciti disciplinari quanto previsto, in tema di continuazione, da altri settori dell’ordinamento (Sez. 2, Sentenza n. 9177 del 16/04/2013, Rv. 626103).

Alla stregua di quanto sopra, deve ritenersi la carenza di interesse a formulare la censura in esame, non potendosi ritenere – nè essendo stato neppure allegato dal ricorrente – che la irrogazione di una sanzione unitaria, in luogo di sanzioni separate per ciascun illecito, abbia comportato un trattamento più gravoso per l’incolpato.

Infondato è anche l’assunto secondo cui la Corte di Milano avrebbe proceduto ad una comparazione di gravità tra l’addebito n. 1 e l’addebito n. 4, per il quale ultimo la stessa Corte ha pronunciato assoluzione.

E’ vero che a p. 13 rigo 10 dell’ordinanza impugnata si parla di “giudizio di pari gravità dell’incolpazione sub 1 e sub 4”; ma si tratta di un evidente lapsus calami, dovendo ritenersi che la Corte territoriale intendeva riferirsi all’addebito n. 6, avendo essa tenuto ben presente l’assoluzione per l’addebito di cui al n. 4. Ciò si evince con certezza dalla lettura dell’inizio del medesimo periodo (p. 13, rigo 8), laddove si legge “(…) tenuto conto dell’esclusione dell’addebito sub 4 nel cui concorso è stata determinata l’entità complessiva della sospensione e avuto riguardo alle richieste iniziali del C.N., (…) la Corte ritiene congruo ridurre la sanzione a mesi tre di sospensione”.

Quanto alla pretesa nullità della sentenza per omissione della motivazione, non sussiste la omissione materiale della motivazione nè la motivazione apparente, dovendosi ritenere che la Corte di Appello abbia esplicitato le ragioni poste a base della sua decisione; nè la motivazione è di per sè censurabile in cassazione alla stregua del nuovo testo dell’art. 360 c.p.c., n. 5, non ricorrendo l’omesso esame di alcun fatto che abbia il carattere della “decisività” per il giudizio.

3. – Il ricorso deve pertanto essere rigettato, con conseguente condanna della parte ricorrente, risultata soccombente, al pagamento delle spese processuali, liquidate come in dispositivo.

4. – Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1-quater, inserito dalla L. n. 228 del 2012, art. 1, comma 17, applicabile ratione temporis (essendo stato il ricorso proposto dopo il 30 gennaio 2013), sussistono i presupposti per il raddoppio del versamento del contributo unificato da parte del ricorrente, a norma del comma 1-bis dello stesso art. 13.

P.Q.M.

La Corte Suprema di Cassazione rigetta il ricorso e condanna la parte ricorrente al pagamento delle spese processuali, che liquida in Euro 8.200,00 (ottomiladuecento), di cui Euro 200,00 per esborsi, oltre spese forfettarie ed accessori di legge.

Ai sensi del D.P.R. n. 115 del 2002, art. 13, comma 1-quater, inserito dalla L. n. 228 del 2012, art. 1, comma 17, dichiara la sussistenza dei presupposti per il versamento, da parte del ricorrente, dell’ulteriore importo a titolo di contributo unificato pari a quello dovuto per il ricorso, a norma del comma 1-bis dello stesso art. 13.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Seconda Sezione Civile, il 18 maggio 2016.

Depositato in Cancelleria il 15 luglio 2016

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA