Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 13483 del 30/06/2016


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile sez. VI, 30/06/2016, (ud. 26/05/2016, dep. 30/06/2016), n.13483

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SESTA CIVILE

SOTTOSEZIONE T

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CIRILLO Ettore – Presidente –

Dott. CARACCIOLO Giuseppe – Consigliere –

Dott. NAPOLITANO Lucio – Consigliere –

Dott. FEDERICO Guido – rel. Consigliere –

Dott. VELLA Paola – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 14192-2015 proposto da:

AGENZIA DELLE ENTRATE, (OMISSIS), in persona del Direttore pro

tempore, elettivamente domiciliata in ROMA, VIA DEI PORTOGHESI 12,

presso l’AVVOCATURA GENERALE DELLO STATO, che la rappresenta e

difende ope legis;

– ricorrente –

contro

C.L., elettivamente domiciliata in ROMA, VIA FERRARI

4, presso lo studio dell’avvocato MAURILIO PRIORESCHI,

rappresentata e difesa dall’avvocato SILVIA TORTORELLA giusta

procura speciale in calce al controricorso;

– controricorrente –

avverso la sentenza n. 6170/2014 della COMMISSIONE TRIBUTARIA

REGIONALE di MILANO del 27/10/2014, depositata il 26/11/2014;

udita la relazione della causa svolta nella camera di consiglio del

26/05/2016 dal Consigliere Relatore Dott. GUIDO FEDERICO;

udito l’Avvocato Silvia Tortorella difensore della controricorrente

che si riporta alla memoria e chiede il rigetto del ricorso.

Fatto

FATTO E DIRITTO

La Corte:

Costituito il contraddittorio camerale sulla relazione prevista dall’art. 380 bis c.p.c., osserva quanto segue:

L’Agenzia delle Entrate ricorre, con due motivi, per la cassazione della sentenza della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia n. 6170/2014, depositata il 26 novembre 2014, che, in accoglimento del ricorso della contribuente, C.L., ha affermato la carenza dei presupposti stabiliti dal D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43 comma 3 per il raddoppio dei termini dell’accertamento, con conseguente decadenza in capo all’Amministrazione dal potere di accertamento.

La CTR, in particolare, ha affermato che, in conseguenza dell’importo stralciato dal maggior reddito complessivamente determinato, l’imposta evasa era stata ridotta al di sotto della soglia penalmente rilevante, onde non poteva applicarsi la disposizione su menzionata, che postulava la sussistenza di violazioni per le quali è previsto l’obbligo di denunzia ex art. 331 c.p.p..

Rilevava inoltre che l’Agenzia non aveva eccepito alcunchè in ordine al venir meno della soglia di punibilità a seguito della riduzione dell’imposta, con conseguente mancanza del presupposto di cui al D.Lgs. n. 74 del 2000, art. 4.

La contribuente resiste con controricorso e deposita memoria illustrativa.

Con il primo motivo di ricorso l’Agenzia denunzia la violazione e falsa applicazione del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43, comma 3 e D.Lgs. n. 74 del 2000 in relazione all’art. 360 c.p.c., n. 3), deducendo la sussistenza del presupposto per il raddoppio dei termini per l’accertamento D.P.R. n. 600 del 1973, ex art. 43, comma 3, dovendo effettuarsi la relativa valutazione di rilevanza penale della violazione avuto riguardo alla data di commissione della violazione ed effettuazione dell’accertamento. Con il secondo motivo si denunzia la violazione e falsa applicazione dell’art. 115 c.p.c., in relazione all’art. 360 c.p.c., n. 4), per aver erroneamente applicato la disposizione suddetta, relativa all’efficacia della non contestazione, non già ad un fatto ma ad un presupposto giuridico.

I motivi, che, in quanto connessi, vanno unitariamente esaminati, appaiono fondati.

La soglia di rilevanza penale del D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43, comma 3, relativo al raddoppio dei termini dell’accertamento, va infatti valutata con riferimento al momento in cui è stata commessa la violazione ed effettuato l’accertamento, restando irrilevante il fatto che successivamente, a seguito dell’annullamento di una parte della pretesa tributaria, sia venuta meno la soglia di punibilità e conseguentemente l’obbligo di denunzia penale, salvo che, come affermato dalla Corte costituzionale con la sentenza 247/2011, con valutazione “ora per allora” risulti che l’Amministrazione finanziaria abbia fatto un uso pretestuoso o strumentale della disposizione, al solo fine di fruire, ingiustificatamente, di un più ampio termine di accertamento.

A tale criterio interpretativo non risulta essersi conformata la CTR nell’impugnata sentenza, in quanto ha escluso la sussistenza del presupposto di cui al D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43 attribuendo rilievo a fatti sopravvenuti, quali la successiva riduzione dell’importo evaso al di sotto della soglia di punibilità del reato ex D.Lgs. n. 74 del 2000.

Va del pari esclusa l’operatività dell’art. 115 c.p.c..

Conviene premettere che nel processo tributario il principio di non contestazione trova applicazione sul piano probatorio, ma non anche su quello delle allegazioni, poichè la specificità del giudizio tributario comporta che la mancata presa di posizione dell’Ufficio sui motivi di opposizione alla pretesa impositiva svolti dal contribuente non equivale ad ammissione, nè determina il restringimento del thema decidendum ai soli motivi contestati (Cass. 13834/2014).

Orbene, nel caso di specie, la riduzione, in epoca successiva alla notifica dell’avviso di accertamento, dell’ammontare della pretesa tributaria originaria al di sotto della soglia di punibilità, non risulta specificamente contestata dall’Agenzia delle Entrate, ma tale dato appare irrilevante ai fini del raddoppio dei termini di cui al D.P.R. n. 600 del 1973, art. 43, comma 3, alla luce della necessità di una valutazione ex ante della fattispecie.

La sentenza impugnata va dunque cassata con rinvio ad altra sezione della CTR della Lombardia che dovrà effettuare la valutazione della sussistenza dei presupposti per il raddoppio dei termini D.P.R. n. 600 del 1973, ex art. 43, comma 3, avuto riguardo alla situazione del momento in cui è stata commessa la violazione ed effettuato l’accertamento, restando a tal fine irrilevante il fatto che, successivamente, a seguito dell’annullamento di una parte della pretesa tributaria sia venuta meno la soglia di punibilità, salvo l’accertamento dell’uso pretestuoso o strumentale della disposizione da parte dell’Amministrazione.

PQM

La Corte accoglie il ricorso.

Cassa la sentenza impugnata e rinvia, anche per la liquidazione delle spese del presente giudizio, ad altra sezione della CTR della Lombardia.

Così deciso in Roma, il 26 maggio 2016.

Depositato in Cancelleria il 30 giugno 2016

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA