Sentenza Sentenza Cassazione Civile n. 12288 del 17/05/2017


Clicca qui per richiedere la rimozione dei dati personali dalla sentenza

Cassazione civile, sez. trib., 17/05/2017, (ud. 26/04/2017, dep.17/05/2017),  n. 12288

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE TRIBUTARIA

Composta dagli Ill.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. CHINDEMI Domenico – Presidente –

Dott. BOTTA Raffaele – Consigliere –

Dott. ZOSO Liana Maria Teresa – Consigliere –

Dott. STALLA Giacomo Maria – rel. Consigliere –

Dott. CARBONE Enrico – Consigliere –

ha pronunciato la seguente:

ORDINANZA

sul ricorso 28577/2012 proposto da:

ETRURIA SERVIZI SRL, elettivamente domiciliato in ROMA VIA CICERONE

28, presso lo studio dell’avvocato PIETRO DI BENEDETTO,

rappresentato e difeso dall’avvocato MICHELE MARTINI;

– ricorrente –

contro

F.L.;

– intimato –

nonchè da:

F.L., elettivamente domiciliato in ROMA PIAZZALE

CLODIO 61, presso lo studio dell’avvocato ANNA MATTIOLI, che lo

rappresenta e difende unitamente agli avvocati FLAVIA POZZOLINI,

RENATO SALIMBENI;

– controricorrente incidentale –

contro

ETRURIA SERVIZI SRL;

– intimato –

avverso la sentenza n. 27/2012 della COMM. TRIB. REG. di FIRENZE,

depositata il 13/04/2012;

udita la relazione della causa svolta nella Camera di consiglio del

26/04/2017 dal Consigliere Dott. GIACOMO MARIA STALLA.

Fatto

RILEVATO IN FATTO

che:

p. 1. Etruria Servizi srl propone due motivi di ricorso per la cassazione della sentenza n. 27/9/12 del 13 aprile 2012 con la quale la commissione tributaria regionale della Toscana, in riforma della prima decisione, ha ritenuto illegittimi gli avvisi di accertamento notificati, per conto del Comune di Montalcino (SI), a F.L. per il mancato pagamento di Ici 2004/2005 su due immobili rurali iscritti in categoria catastale C/1 e D/1.

La commissione tributaria regionale, in particolare, ha ritenuto che: nonostante quanto affermato da Cass. SSUU 18565/09, l’esenzione da Ici derivasse non già dal classamento catastale in categoria di ruralità (A/6 o D/10) ma dalla effettiva strumentalità dell’immobile all’esercizio dell’agricoltura; – nel caso di specie, tale strumentalità sussistesse, trattandosi di immobili destinati a ristorazione per agriturismo (quello iscritto in C/1), ed a frantoio (quello iscritto in D/1).

Resiste con controricorso e memoria il F., che formula anche un motivo di ricorso incidentale condizionato.

p. 2. Deve essere preliminarmente disattesa l’eccezione di inammissibilità del ricorso opposta dal F.. Va infatti considerato che la circostanza che Etruria Servizi srl non sia più concessionaria del Comune di Montalcino non esclude, di per sè, la sua permanente legittimazione sostanziale e processuale in relazione allo specifico rapporto creditorio Ici in oggetto; non risultando, stante anche la genericità dell’eccezione, elementi idonei a comprovare che la cessazione del rapporto di concessione esplichi effetti anche sui rapporti tributari di accertamento e riscossione già affidati alla concessionaria, e da questa dedotti in giudizi ancora pendenti.

p. 3.1 Con il primo motivo di ricorso principale Etruria Servizi lamenta – ex art. 360 c.p.c., comma 1, n. 3 – violazione della normativa Ici di riferimento (D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 1, comma 2; art. 5, comma 2; D.L. n. 557 del 1993, art. 9; D.L. n. 207 del 2008, art. 23, comma 1 bis). Per avere la commissione tributaria regionale erroneamente disatteso quanto ritenuto dalle SSUU con la citata sentenza n. 18565/09, e confermato dalla normativa sopravvenuta; secondo cui ciò che rileva ai fini dell’esenzione Ici degli immobili rurali è unicamente il loro accatastamento in corrispondente categoria A/6 o D/10, qui non ricorrente.

Con il secondo motivo di ricorso principale la concessionaria lamenta violazione dell’art. 92 c.p.c. e D.Lgs. n. 546 del 1992, art. 15; per avere la commissione tributaria regionale posto le spese di lite a suo carico, nonostante che sussistessero i presupposti per la loro compensazione.

p. 3.2 Con il motivo di ricorso incidentale condizionato il F. deduce violazione e falsa applicazione della normativa di riferimento e della L. 20 marzo 1865, n. 2248, artt. 4 e 5, all. E. Posto che, qualora si ritenesse dirimente la classificazione catastale, tale classificazione andrebbe qui disapplicata dal giudice di merito, in quanto non rispondente all’effettivo ed incontestato asservimento degli immobili all’esercizio dell’attività agricola.

p. 4. I due motivi di ricorso principale sono fondati.

Non vi sono ragioni per discostarsi da quanto stabilito da Cass. SSUU n. 18565/09, secondo cui (in motiv.): “in tema di imposta comunale sugli immobili (ICI), l’immobile che sia stato iscritto nel catasto fabbricati come rurale, con l’attribuzione della relativa categoria (A/6 o D/10), in conseguenza della riconosciuta ricorrenza dei requisiti previsti dal D.L. n. 557 del 1993, art. 9, conv. con L. n. 133 del 1994, e successive modificazioni, non è soggetto all’imposta ai sensi del combinato disposto del D.L. n. 207 del 2008, art. 23, comma 1 bis, convertito con modificazioni dalla L. n. 14 del 2009, e del D.Lgs. n. 504 del 1992, art. 2, comma 1, lett. a). L’attribuzione all’immobile di una diversa categoria catastale deve essere impugnata specificamente dal contribuente che pretenda la non soggezione all’imposta per la ritenuta ruralità del fabbricato, restando altrimenti quest’ultimo assoggettato ad ICI: allo stesso modo il Comune dovrà impugnare l’attribuzione della categoria catastale A/6 o D/10 al fine di potere legittimamente pretendere l’assoggettamento del fabbricato all’imposta”. A tale orientamento hanno fatto seguito innumerevoli pronunce di legittimità (tra cui, Cass. nn. 7102/10; 8845/10; 20001/11; 19872/12; 5167/14), più recentemente confermate – nel senso della ininfluenza dello svolgimento o meno, nel fabbricato, di attività diretta alla manipolazione o alla trasformazione di prodotti agricoli, rilevando unicamente il suo classamento – tra le altre, da Cass. n. 16737/15 e da Cass. n. 7930/16.

Va altresì osservato come quanto stabilito dalle SSUU nella sentenza cit. si sia fatto carico anche dei profili di jus superveniens riconducibili all’emanazione sia del D.L. n. 557 del 1993, art. 9, comma 3 bis, conv. in L. n. 222 del 2007, come introdotto dal D.L. n. 159 del 2007, art. 42 bis conv. in L. n. 222 del 2007; sia del D.L. n. 207 del 2008, art. 23, comma 1 bis, conv. in L. n. 14 del 2009.

Con la conseguenza che nemmeno in base a questa normativa – salva l’ipotesi di mancato accatastamento – è dato al giudice tributario di accertare in concreto, incidentalmente, il carattere rurale del fabbricato di cui si sostenga l’esenzione da Ici.

La stessa conclusione va, infine, riaffermata (così Cass. 7930/16 cit. ed innumerevoli altre) pur alla luce dell’ulteriore jus superveniens (D.L. n. 70 del 2011, conv. in L. n. 106 del 2011; D.L. n. 201 del 2011 conv. in L. n. 214 del 2011; D.L. n. 102 del 2013 conv. in L. n. 124 del 2013) che ha attribuito al contribuente la facoltà di presentazione di domanda di variazione catastale per l’attribuzione delle categorie di ruralità A/6 e D/10, con effetto per il quinquennio antecedente.

Si tratta infatti di disposizioni che rafforzano l’orientamento esegetico già adottato dalle SSUU nel 2009, in quanto disciplinano le modalità (di variazione-annotazione) attraverso le quali è possibile pervenire alla classificazione della ruralità dei fabbricati, anche retroattivamente, onde beneficiare dell’esenzione Ici; sulla base di una procedura ad hoc che non avrebbe avuto ragion d’essere qualora la natura esonerativa della ruralità fosse dipesa dal solo fatto di essere gli immobili concretamente strumentali all’attività agricola, a prescindere dalla loro classificazione catastale conforme.

p. 5. Discende da tutto ciò tanto l’infondatezza del ricorso incidentale condizionato del F. (non essendovi i presupposti, per le indicate ragioni di ostatività legislativa, della invocata disapplicazione dell’iscrizione catastale previo accertamento in concreto delle caratteristiche rivestite dall’immobile e della funzione da esso svolta), quanto la fondatezza del secondo motivo del ricorso principale della concessionaria (dalla cui vittoria in giudizio deve dipendere altresì la rivisitazione della disciplina delle spese).

In definitiva, la sentenza della commissione tributaria regionale va cassata.

Non essendo necessari ulteriori accertamenti in fatto, nè essendo state dedotte altre questioni controverse, sussistono i presupposti per la decisione nel merito ex art. 384 c.p.c., mediante rigetto del ricorso introduttivo del contribuente relativo agli immobili classificati in categoria catastale D/1 e C/1.

In ragione della complessa evoluzione normativa ed interpretativa in materia, sussistono i presupposti per la compensazione delle spese di legittimità e merito.

PQM

La Corte:

– accoglie il ricorso principale;

– rigetta il ricorso incidentale

– cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e, decidendo nel merito, rigetta il ricorso introduttivo del contribuente relativo agli immobili classificati in categoria catastale D/1 e C/1;

– compensa le spese di legittimità e merito.

Così deciso in Roma, nella Camera di consiglio della Sezione Quinta Civile, il 26 aprile 2017.

Depositato in Cancelleria il 17 maggio 2017

Sostieni LaLeggepertutti.it

La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato. Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui

LEGGI ANCHE



NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA